raggi

VIRGI’, QUANDO SPUTI PER ARIA POI TE RICASCA IN FACCIA! “DOMANI PIOVE, GONFIATE I GOMMONI”,  “SE I PROBLEMI SONO I TOMBINI E LE CADITOIE OSTRUITE, SUGGERIREI DI RIPULIRLE – QUANDO LA RAGGI (E DI BATTISTA) SBERTUCCIAVANO "#SOTTOMARINO" - IERI LA SINDACA E "DIBBA" SONO RIMASTI SENZA PAROLE DI FRONTE AL TEMPORALONE

Roberto Scafuri per il Giornale

RAGGI RAGGI

 

Governare stanca. Il cittadino romano ne ha, come dire, consapevolezza atavica. Con Ignazio Marino - diciamoci la verità, non era affatto una cima - si capì che a volte può esser meno devastante un maneggione che un incompetente vanitoso.

 

 

Oggi, con Virginia Raggi sul tetto del Campidoglio, si può finalmente affermare che un incompetente fa danni quanto sprovveduti chiacchieroni.

 

La ruota gira. Continua a piovere, il governo resta ladro. La novità è che il vano blaterare grillino s'è ammutolito di fronte al temporalone (per fortuna, nulla di che). La Raggi, davanti alla città in ginocchio ha usato parole che stuzzicano la memoria: «Non uscite di casa». Di fronte alla stessa circostanza, nel novembre di tre anni fa (il 6), l'allora consigliera comunale grillina aveva almeno il dono di una certa levità.

 

RAGGI TWEETRAGGI TWEET

«Oggi - scriveva -, in previsione di un evento meteo catastrofico definito bomba d'acqua, Roma è stata sostanzialmente bloccata. Non farò commenti: si può infatti ipotizzare che talvolta la prevenzione sia opportuna... Se il problema sono i tombini e le caditoie ostruite, suggerirei di ripulirle... se il problema sono i rami degli alberi pericolanti, suggerirei di potarli... che bloccare la città a giorni alterni non mi sembra una grande idea».

 

ROMA PONTE MILVIOROMA PONTE MILVIO

Brava. Tre mesi di sostanziale e assoluta siccità, senza contare tutti i mesi trascorsi nel turn-over sul Campidoglio, non sembrano però essere serviti all'uopo. I tombini sono rimasti ostruiti, le caditoie pure.

 

Quando il 24 luglio, sempre di tre anni fa, un altro temporale allagò la capitale, il gruppo di M5S scriveva su Twitter. «Con Alemanno obbligatorie le catene in macchina, con Marino àncora, tuta e boccaglio». Il temperamento è temperamento, e quando il rampante Di Battista s'imbattè, il 5 marzo 2015, nell'ennesima pioggia torrenziale s'infuriò. «Piove un giorno e #Roma diventa la città più invivibile d'Europa». Fu in quell'occasione che lanciò un hashtag diventato cult tra i grillini all'assalto del Campidoglio: «#SottoMarinoDimettiti». Fu un successone: «sotto-marino», un gioco di parole davvero brillante. Meglio di quello lanciato nel luglio precedente: «#Marinosturailtombino».

alessandro di battista virginia raggi alessandro di battista virginia raggi

 

Durante l'agonia del sindaco in rotta di collisione con il suo Pd, per i grillini fu un tiro al piccione. Scriveva Angelo Diario, ora presidente della commissione capitolina sport: «Eppure #sottoMarino l'anno scorso aveva annunciato di aver sturato i tombini... mai più un temporale bloccherà la città... occhio agli squali». Tal Fabio Massimo Castaldo sottolineava: «Se il romano non può andare al mare, #sottoMarino il mare arriva a Roma». Stupendo.

ROMA PONTE MILVIOROMA PONTE MILVIO

 

Quando alla fine Marino finì davvero «sotto» (inchiesta), Di Battista colse l'occasione per dimostrarsi magnanimo. Infuriava la polemica sugli scontrini dei grillini, e lui: «Marino? Chi di scontrini ferisce, di scontrini perisce». Non faremo lo stesso. Altrimenti Virginia potrebbe rammentare di quando giurava che «ad agosto è partita la programmazione del piano di pulizia straordinaria delle caditoie ed è stato avviato il piano di pulizia delle foglie». Era novembre 2016. Oggi Raggi si difende ricordando la «mancata manutenzione per anni». Noi cittadini una promessa: «Con noi al governo di Roma nei primi 6 mesi azione devastante per pulizia tombini chiusini scoli e fogne». Devastante: sì, ecco, è quella la parola giusta.

 

 

alessandro  di  battista virginia raggi alessandro di battista virginia raggi RAGGI FRONGIARAGGI FRONGIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO