1. UNA DONNA PER LA PRIMA VOLTA AL QUIRINALE? STAVOLTA IL “MIRACOLO” SEMBRA POSSIBILE MAGARI PER FARE UN DISPETTO AL DITTATORELLO MATTEO RENZI. E LA MEGLIO PIAZZATA E’ LA SENATRICE A VITA NOMINATA DA RE GIORGIO NEL 2013, ELENA CATTANEO (1962) 2. PER LA GIOVANE ACCADEMICA “SPASIMA” PURE IL FONDATORE EUGENIO SCALFARI 3. MENTRE PER LO SCRITTORE GUIDO CERONETTI LA CANDIDABILE N.1 E’ EMMA BONINO (1948). MA SENZA UN KINGMAKER DEL PESO MARCO PANNELLA LE CHANCE SONO AL MINIMO (STORICO) 4. E NONOSTANTE LE SUE AMBIZIONI SBAGLIATE, È DESTINATA A RESTARE “AL PALO” (DI PARTENZA) LA PRESIDENTESSA DELLA CAMERA, LAURA BOLDRINI (1961), PER ADESSO SUPERATA NEL NOSTRO “BORSINO” DALLA BIPARTISAN ANNA FINOCCHIARO DEL PD (1955)

Tina A. Commotrix per Dagospia

 

laura boldrinilaura boldrini

“Un presidente donna? Oddio! Sarebbe davvero una bella novità. Chissà? magari il miracolo potrà materializzarsi soltanto per fare un dispettuccio a Renzi… Tutto è possibile oggi con una nave parlamentare composta di naufraghi e ammutinati della seconda repubblica aggrappati al loro cadreghino…”.

 

Seduto a un tavolo della sala da tè “Babington” in piazza di Spagna, l’ex ambasciatore è gran conoscitore dei Palazzi romani che ha frequentato nel corso di oltre mezzo secolo di carriera ministeriale.

“Lei ha letto il libro della Elsa Maxwell, ‘Party’? La gran pettegolona dell’arte del divertimento spiega come ai suoi tempi erano cambiate l’insieme di regole elementari di buona condotta per organizzare una festa. Ecco, anche per l’elezione del nuovo capo dello Stato nessuno può far ricorso al vecchio galateo politico-istituzionale. Insomma, per dirla ancora con la soave Maxwell: sono finite pure le buone maniere tra i nostri presunti leader.

Emma Bonino e Flavio Zanonato Emma Bonino e Flavio Zanonato

 

Fuori dall’”etiquette” e dalle diplomazie, il nostro interlocutore - come altri numerosi osservatori - per la prima volta non esclude che dopo Re Giorgio al Quirinale arrivi una Regina.

“Anche se il nostro Parlamento resta, trasversalmente, fortemente maschilista. E per restare al giochino delle liste delle preferenze le mie vanno a Emma Bonino ed Elena Cattaneo”, mi congeda amorevole l’ex ambasciatore.

 

In passato qualche seria “chance” ad ambire al ruolo di presidentessa l’hanno avuta Nilde Iotti (Pci) (1992, nomina di Scalfaro) si fermò a 249 preferenze, e Rosa Russo Jervolino (Dc).

Tant’è che soltanto nel giugno 1978, però (elezione di Sandro Pertini), nell’aula di Montecitorio il presidente di turno scandirà - e per ben cinque volte -, il nome di una donna: la giornalista-scrittrice Camilla Cederna e due quello di Eleonora Moro, vedova dell’ex presidente Dc, Aldo.

elena-cattaneoelena-cattaneo

Non era mai accaduto fino allora.

 

Nella tornata presidenziale successiva (Francesco Cossiga, 1985) l’extraparlamentare Camilla Cederna ebbe ancora 8 voti e 2 Tina Anselmi (Dc).

“Se avessi la ventura di sedere sui chiodi vellutati delle note Aule, il candidabile n.1 sarebbe tuttora Emma Bonino (1948), oggi semicancellata dalla politica galvanica, cioè fintamente viva”, ha auspicato su “la Repubblica” lo scrittore Guido Ceronetti. Nemmeno l’ascetico poeta-marionettista si è voluto sottrarre alla Lotteria del Quirinale.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

Senza il vecchio e astuto “kingmaker” radicale Marco Pannella, restano tuttavia al minimo (storico) le speranze di Emma di entrare da protagonista nella “Rosa&Rosa” delle probabili papesse. E nonostante le sue ambizioni sbagliate, è destinata a restare “al palo” (di partenza) la presidente della Camera, Laura Boldrini (1961), per adesso superata nel nostro “borsino” da Anna Finocchiaro del Pd (1955).

 

La migliore “piazzata” resta così l’accademica e neo senatrice a vita, Elena Cattaneo (la terza senatrice a vita chiamata sedere a palazzo Madama dopo Camilla Ravera e Rita Levi Montalcini), per la quale spasimano sia Re Giorgio, che l’ha nominata nel 2013, sia il sommo fondatore, Eugenio Scalfari.

Sempre sperando che sia femmina.

vista quirinale da casa pazzagliavista quirinale da casa pazzaglia

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…