renzi campo dall orto

DOPO AVERLO MASSACRATO PER MESI, ORA IL PD NON SA CON CHI SOSTITUIRE CAMPOSANTO DALL’ORTO – IL SICARIO DI RENZI, ANZALDI, VUOLE “UNA PERSONALITA’ CONDIVISA” E SPUNTA IL NOME DI MINOLI (MA IL VERO CANDIDATO DI RENZI E' MARIO ORFEO) - S’AFFACCIANO ANCHE DUE PASDARAN VICINI A GENTILONI-MATTARELLA, COME RIZZO NERVO E RUFFINI

 

Fabio Martini per la Stampa

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

Si è fatta sera e al settimo piano del palazzone in vetro-cemento della Rai in viale Mazzini l' ultima battaglia si è appena conclusa, il direttore generale Antonio Campo Dall' Orto rientra nel suo studio e chi lo incrocia giura di averlo trovato «sollevato». Lui stesso, una volta entrato, ripete: «Rimarrei soltanto se potessi continuare a lavorare, anche perché gli ascolti sono costantemente migliorati e un incremento per due anni di seguito non accadeva dal 1989-90. Anche la pubblicità è in crescita e i bilanci sono in ordine».

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

Ma il «marziano» di viale Mazzini conosce le regole del gioco: agli «azionisti», in primis il Pd, ascolti, pubblicità e bilanci interessano, ma fino ad un certo punto. Ai politici interessano altre cose. A cominciare dalla «piena agibilità» della Rai alla vigilia di una campagna elettorale che si preannuncia lunga.

 

luigi di maio luigi di maio

Due anni fa Matteo Renzi aveva voluto Campo Dall' Orto al comando della Rai e, con una legge ad hoc, gli aveva fatto attribuire poteri speciali, da amministratore delegato. Già animatore delle prime Leopolde, il direttore aveva preso in parola quei poteri, ma il suo amico Matteo non ha gradito. In particolare ha considerato infelice la gestione di Rai 3, dove - ai suoi occhi - si è prodotta una paradossale eterogenesi dei fini: i giornalisti considerati «scomodi» e «datati» come Bianca Berlinguer, anziché messi ai margini, hanno assurto ad un ruolo protagonista. Al punto che Matteo Renzi e Antonio Campo Dall' Orto non si parlano più da mesi. Qualche scambio di sms, qualche ambasciatore a far da spola e un gelo che non si è più sciolto.

ANZALDI 2ANZALDI 2

 

Ieri pomeriggio la situazione è precipitata: il Piano dell' informazione presentato da Campo Dall' Orto, è stato bocciato col voto determinante di due consiglieri voluti dal Pd, Rita Borioni e Franco Siddi. Da quel momento è partita una raffica di dichiarazioni, da parte di Cinque Stelle, Lega, Forza Italia tutte centrate sullo stesso refrain, riassunto da una battuta del grillino Luigi Di Maio: «Renzi dimissiona chi non è signorsì». Un' offensiva alla quale - ecco la sorpresa - almeno a caldo il Pd non è stato in grado di ribattere. Qualche dichiarazione e nulla di più, ma un Pd all' angolo non capita tutti i giorni.

giovanni minoligiovanni minoli

 

Michele Anzaldi, plenipotenziario del Pd sulle vicende Rai e paladino (alla fine vittorioso) della campagna «anti-Campo» spiega a La Stampa quale sarà la strada che verrà presa nelle prossime ore: «Anzitutto è giusto attendere le decisioni del direttore generale e nel caso in cui dovesse dimettersi, sarà opportuno trovare una soluzione la più possibile condivisa. E dovrà essere una personalità che conosce l' azienda e che sia in grado - per dirla con una battuta - di non dover prendere ripetizioni, ma di fare le interrogazioni!».

RIZZO NERVORIZZO NERVO

 

Di nomi Anzaldi non ne vuole fare, ma l' indicazione è chiara: dopo Campo Dall' Orto e dopo lo «scandalo» che accompagnerà le sue dimissioni, il Pd non può permettersi il lusso di presentarsi con una «scartina». Renzi non ha ancora deciso e la sua scelta sarà legata anche alla trattativa per lui più strategica: quella sul voto ad ottobre. Ecco perché in queste ore circolano cinque nomi, tutti «pesanti».

 

Paolo Ruffini Paolo Ruffini

Giovanni Minoli, già artefice di «Mixer» uno dei talk show più innovativi degli ultimi 30 anni e già direttore di Rai 3; Paolo Ruffini, già direttore di Rai 3, giornalista stimatissimo in diversi ambienti oggi direttore delle emittenti della Cei; Luigi Gubitosi, già direttore generale della Rai oggi alle prese con la «grana» Alitalia; Antonio Rizzo Nervo, già direttore di Tg3 Tgr e Tg La7 e oggi vicesegretario generale a Palazzo Chigi. Paolo Del Brocco, dirigente di Rai Cinema, ben visto da Renzi.

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....