renzi campo dall orto

DOPO AVERLO MASSACRATO PER MESI, ORA IL PD NON SA CON CHI SOSTITUIRE CAMPOSANTO DALL’ORTO – IL SICARIO DI RENZI, ANZALDI, VUOLE “UNA PERSONALITA’ CONDIVISA” E SPUNTA IL NOME DI MINOLI (MA IL VERO CANDIDATO DI RENZI E' MARIO ORFEO) - S’AFFACCIANO ANCHE DUE PASDARAN VICINI A GENTILONI-MATTARELLA, COME RIZZO NERVO E RUFFINI

 

Fabio Martini per la Stampa

 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

Si è fatta sera e al settimo piano del palazzone in vetro-cemento della Rai in viale Mazzini l' ultima battaglia si è appena conclusa, il direttore generale Antonio Campo Dall' Orto rientra nel suo studio e chi lo incrocia giura di averlo trovato «sollevato». Lui stesso, una volta entrato, ripete: «Rimarrei soltanto se potessi continuare a lavorare, anche perché gli ascolti sono costantemente migliorati e un incremento per due anni di seguito non accadeva dal 1989-90. Anche la pubblicità è in crescita e i bilanci sono in ordine».

FRANCO SIDDI FOTO ANSA jpegFRANCO SIDDI FOTO ANSA jpeg

 

Ma il «marziano» di viale Mazzini conosce le regole del gioco: agli «azionisti», in primis il Pd, ascolti, pubblicità e bilanci interessano, ma fino ad un certo punto. Ai politici interessano altre cose. A cominciare dalla «piena agibilità» della Rai alla vigilia di una campagna elettorale che si preannuncia lunga.

 

luigi di maio luigi di maio

Due anni fa Matteo Renzi aveva voluto Campo Dall' Orto al comando della Rai e, con una legge ad hoc, gli aveva fatto attribuire poteri speciali, da amministratore delegato. Già animatore delle prime Leopolde, il direttore aveva preso in parola quei poteri, ma il suo amico Matteo non ha gradito. In particolare ha considerato infelice la gestione di Rai 3, dove - ai suoi occhi - si è prodotta una paradossale eterogenesi dei fini: i giornalisti considerati «scomodi» e «datati» come Bianca Berlinguer, anziché messi ai margini, hanno assurto ad un ruolo protagonista. Al punto che Matteo Renzi e Antonio Campo Dall' Orto non si parlano più da mesi. Qualche scambio di sms, qualche ambasciatore a far da spola e un gelo che non si è più sciolto.

ANZALDI 2ANZALDI 2

 

Ieri pomeriggio la situazione è precipitata: il Piano dell' informazione presentato da Campo Dall' Orto, è stato bocciato col voto determinante di due consiglieri voluti dal Pd, Rita Borioni e Franco Siddi. Da quel momento è partita una raffica di dichiarazioni, da parte di Cinque Stelle, Lega, Forza Italia tutte centrate sullo stesso refrain, riassunto da una battuta del grillino Luigi Di Maio: «Renzi dimissiona chi non è signorsì». Un' offensiva alla quale - ecco la sorpresa - almeno a caldo il Pd non è stato in grado di ribattere. Qualche dichiarazione e nulla di più, ma un Pd all' angolo non capita tutti i giorni.

giovanni minoligiovanni minoli

 

Michele Anzaldi, plenipotenziario del Pd sulle vicende Rai e paladino (alla fine vittorioso) della campagna «anti-Campo» spiega a La Stampa quale sarà la strada che verrà presa nelle prossime ore: «Anzitutto è giusto attendere le decisioni del direttore generale e nel caso in cui dovesse dimettersi, sarà opportuno trovare una soluzione la più possibile condivisa. E dovrà essere una personalità che conosce l' azienda e che sia in grado - per dirla con una battuta - di non dover prendere ripetizioni, ma di fare le interrogazioni!».

RIZZO NERVORIZZO NERVO

 

Di nomi Anzaldi non ne vuole fare, ma l' indicazione è chiara: dopo Campo Dall' Orto e dopo lo «scandalo» che accompagnerà le sue dimissioni, il Pd non può permettersi il lusso di presentarsi con una «scartina». Renzi non ha ancora deciso e la sua scelta sarà legata anche alla trattativa per lui più strategica: quella sul voto ad ottobre. Ecco perché in queste ore circolano cinque nomi, tutti «pesanti».

 

Paolo Ruffini Paolo Ruffini

Giovanni Minoli, già artefice di «Mixer» uno dei talk show più innovativi degli ultimi 30 anni e già direttore di Rai 3; Paolo Ruffini, già direttore di Rai 3, giornalista stimatissimo in diversi ambienti oggi direttore delle emittenti della Cei; Luigi Gubitosi, già direttore generale della Rai oggi alle prese con la «grana» Alitalia; Antonio Rizzo Nervo, già direttore di Tg3 Tgr e Tg La7 e oggi vicesegretario generale a Palazzo Chigi. Paolo Del Brocco, dirigente di Rai Cinema, ben visto da Renzi.

I GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEOI GRILLINI INSEGUONO MARIO ORFEO

 

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....