giorgia meloni luciano violante

“SERVE AL PAESE CHE FRATELLI D’ITALIA SI LIBERI DI ALCUNE VECCHIE CATENE” - DOPO LE DICHIARAZIONI DI DE ANGELIS SULLA STRAGE DI BOLOGNA, SCENDE IN CAMPO LUCIANO VIOLANTE, UNO DEI “SUGGERITORI” DI PALAZZO CHIGI, CHE CONSIGLIA ALLA DUCETTA DI FARE UN BEL REPULISTI TRA GLI EX “NERI”: “BISOGNA LIBERARSI DA QUEI FANTASMI. AL NUOVO PARTITO CONSERVATORE CHE GIORGIA MELONI CREDO VOGLIA COSTRUIRE NON SERVONO NÉ LE RETICENZE NÉ I RICHIAMI SIBILLINI DEL PORTAVOCE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LAZIO. SI CHIUDA NELLA CHIAREZZA CON QUEL PASSATO - DE ANGELIS? SE HA INFORMAZIONI SULLA STRAGE DI BOLOGNA LE TIRI FUORI”

GIORGIA MELONI LUCIANO VIOLANTE

Estratto dell’articolo di Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

Una dichiarazione secca all’Adnkronos: «Se De Angelis conosce i nomi dei responsabili della strage di Bologna e sa che non sono quelli condannati, avrebbe il dovere di chiarire».

Luciano Violante non si scompone: «Marcello De Angelis viene da quel mondo. Se ha informazioni le tiri fuori. Punto e basta».

 

MARCELLO DE ANGELIS

Onorevole, De Angelis sui social è stato nettissimo: «Con la strage Giusva Fioravanti, Francesca Mambro e Luigi Ciavardini non c’entrano nulla». Non può essere uno spunto di riflessione e ricerca di una verità che infine sfugge sempre?

«C’è una verità giudiziaria che fa stato in un paese civile. Per la storia ci sono gli storici, non i portavoce. Altrimenti ci si aggroviglia in continue ricattatorie incertezze».

 

Ma anche a sinistra molti coltivano dubbi e ammettono che la storia di quella stagione sanguinaria sia ancora da scrivere.

«Le stragi volevano sovvertire la democrazia da destra, non da sinistra. Alti ufficiali infedeli hanno falsificato le prove e sono stati condannati ad anni di carcere. La cosa importante e della quale tutti dobbiamo essere orgogliosi è che la Repubblica ha vinto. […]».

LUCIANO VIOLANTE GIORGIA MELONI

 

[…] Che cosa dovrebbero fare la Meloni e soci?

«La stimo e non ho suggerimenti. Ma sento che serve al Paese che il maggior partito italiano si liberi di alcune vecchie catene».

 

Non le pare che tutti i leader di quella parte abbiano preso le distanze dal fuoco assassino degli anni Settanta e Ottanta?

«Il problema è la strage di Bologna».

 

La Meloni doveva aggiungere l’aggettivo “fascista” alla condanna pronunciata pochi giorni fa del terrorismo che portò all’eccidio della Stazione?

«Il Presidente del Consiglio ha fatto la sua scelta. Comunque lei con il fascismo non c’entra nulla».

strage stazione di bologna

 

Insomma, cosa manca oggi alla destra?

«La violenza in Italia è stata tanto di sinistra quanto di destra. Il Pci quando capì che non si trattava di fascisti rossi, ma di rossi e basta, fu durissimo, intransigente, senza ambiguità».

 

All’inizio nel Pci ci furono zone d’ombra, connivenze e complicità con i compagni che sbagliavano.

«Non mi risultano connivenze o complicità. Ci fu invece incertezza […] Tutta l’organizzazione del partito si mosse, facemmo centinaia di assemblee […]».

 

IL CONSIGLIORI - VIGNETTA BY MACONDO

Ma oggi il terrorismo nero non c’è più. C’è solo per fortuna nei libri di storia.

«Non si è estinto. È stato sconfitto. Amnesie, distinzioni, oscuri richiami di corresponsabilità inquinano il clima politico. L’Italia deve andare avanti, con orgoglio, da vincitrice di questo scontro. Non so quanti altri Paesi avrebbero resistito a sette stragi terroristiche, due stragi mafiose, almeno due tentativi di eversione violenta della democrazia, due opposti terrorismi con più di 500 morti, una loggia eversiva che riuniva tutti i capi dei servizi di sicurezza. Noi abbiamo resistito e vinto. Non è un motivo di orgoglio per tutti?».

 

I segreti, se ci sono, possono portarsi dietro ricatti?

«Non lo posso escludere. Bisogna tagliare le antiche catene, liberarsi da quei fantasmi. Al nuovo partito conservatore che Giorgia Meloni credo voglia costruire non servono né le reticenze né i richiami sibillini del portavoce del presidente della Regione Lazio. Si chiuda una volta per tutte nella chiarezza con quel passato».

GIORGIA MELONI LUCIANO VIOLANTE

 

Torniamo al punto di partenza: potrebbero esserci condannati innocenti.

«Se qualcuno sa che ci sono innocenti, parli e porti le prove».

 

[…] «[…] Ci sono state deviazioni e favoreggiamenti. Siamo davanti a un passaggio difficile e quindi capisco le esitazioni e le difficoltà. Ma l’anno venturo, il 2 agosto, ripiomberemo indietro? Io spero che quest’anno sia impegnato a sciogliere i grumi. Credo che il gruppo dirigente di FdI abbia la forza necessaria. Probabile che si paghi un prezzo, ma, sono sicuro, ne trarrebbe vantaggio tutto il Paese».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”