mattarella renzi grasso padoan

GRASSO CHE COLA SU PALAZZO CHIGI! DOPO LE DIMISSIONI DI RENZI NASCERA’ UN NUOVO GOVERNO DI CENTRO-SINISTRA PER VARARE UNA NUOVA LEGGE ELETTORALE E PORTARE IN PRIMAVERA GLI ITALIANI AL VOTO - IN POLE PER PALAZZO CHIGI C’E’ L’ATTUALE PRESIDENTE DEL SENATO, PIETRO GRASSO - LE ALTERNATIVE PADOAN E GENTILONI

RENZI MATTARELLA 9RENZI MATTARELLA 9

DAGONOTA

 

Finito ko nel voto referendario e ancora suonato per gli effetti della batosta subita, lunedì sera il premier Matteo Renzi è salito sul Colle più alto convinto che avrebbe trovato all’angolo del Quirinale il suo vecchio procuratore di match truccati, Giorgio Napolitano detto nell’ambiente Bellanapoli.

 

Ma quando è suonato il gong dell’incontro, il Ducetto di Rignano sull’Arno, sbalordito, si è trovato di fronte il nuovo inquilino del palazzo, Sergio Mattarella. Un capo dello Stato ancora incazzato per i modi extra istituzionali con cui il presidente del consiglio aveva annunciato le sue dimissioni.

 

pietro grassopietro grasso

Cioè, dichiarando urbi e orbi in tv che lui avrebbe lasciato la poltrona di Palazzo Chigi “a prescindere”, come avrebbe detto Totò. In piena continuata con quella sua mancanza di senso dello stato che ha caratterizzato il suo agire nei mille giorni alla guida del governo. Insomma, la sua non è soltanto mancanza di “cultura di governo” come, a bocce ferme, si è ricordato di osservare Ezio Mauro su la Repubblica dell’altro giorno.

 

Un dettaglio, appunto, sfuggito anch’esso all’attenzione dei giornaloni dei Poteri marciti che l’avevano affiancato (e sostenuto) nella tragica avventura referendaria. Una crociata che, alla fine, si è rivelata una storica WaterlNo sia per i media sia per il governo di nani e grembiulini guidato da Renzi. Il segretario-premier, che ha voluto resuscitare pure “il culto della personalità” magari da santificare con una vittoria referendaria (e plebiscitaria). Un retaggio marxista (o fascista), con qualche esempio residuale oggi nella Corea del Nord di Kim il-sung. E, ultimo dettaglio.

 

Mattarella e RenziMattarella e Renzi

Forse sarà stato pure casuale, ma al momento del congedo l’unica personalità citata dal rottamatore Matteo non è stato De Gasperi o Berlinguer, ma Sir Robert Baden Powell. Il fondatore dei boy scout sospettato di essere un capo e ideologo massone.

 

L’insolito passaggio finale, invece, non è passato inosservato al Capo dello stato. L’arbitro della partita della crisi, ha ricordato subito al Tyson dei mozzorecchi che da quel momento non avrebbe più tollerato altri colpi bassi. E ha “congelato” le sue dimissioni spiegandogli che come nel pugilato (o nel calcio) in politica esistono delle regole del gioco che vanno rispettate.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

Ecco la ragioni per le quali, a dispetto delle paginate dei media tradizionali tese a drammatizzare la situazione politica dopo aver pronosticato il crollo della nostra finanza per effetto di un successo del No, il percorso della crisi appare avviato sul binario giusto. Come emerge dalle prime dichiarazioni ufficiali. Tutte le forze presenti in parlamento, da Grillo a Salvini passando per Berlusconi, sollecitano elezioni anticipate in tempi brevi.

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Il che significa nella prossima primavera in assenza di una nuova legge elettorale dando per scontato che l’Italicum renziano sarà bocciato dalla Corte costituzionale e andrà rimpiazzato. E il nome naturale per la successione di Renzi a palazzo Chigi è l’attuale presidente del Senato, Pietro Grasso. Una figura istituzionale, eletta nelle liste del Pd cui spetta la prima indicazione per una riedizione del centro sinistra. A seguire, tra le preferenze del Presidente della Repubblica ci sono l’attuale ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e il ministro degli esteri, Paolo Gentiloni.

 

Del resto l’ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, faceva osservare che “scritta in cinese la parola crisi è composta di due caratteri. Uno rappresenta il pericolo e l'altro rappresenta l'opportunità”.

renzi grasso mattarellarenzi grasso mattarella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....