LA GRANDE UCCELLIERA RENZIANA - DOPO I GUFI, ORA MATTEUCCIO SE LA PRENDE ANCHE CON GLI “AVVOLTOI” E POI ESORCIZZA IL FANTASMONE DELLA TROIKA DENTRO CASA: “E’ UNA CAVOLATA. IO NON PRENDO ORDINI DA NESSUNO” (CIAO CORE)

Maria Teresa Meli per “Il Corriere della Sera

 

renzi porta a porta renzi porta a porta

«Le riforme hanno un senso solo se si fanno tutte insieme»: parola di Matteo Renzi. Di quel Matteo Renzi che, nonostante le critiche, insiste sul tracciato da lui disegnato. C’è il Jobs act, certo che c’è. E certo che l’Europa lo vuole. Ma c’è anche la legge elettorale: «Perché dobbiamo arrivare finalmente a un sistema in cui nella notte del voto sia chiaro chi ha perso e chi ha vinto».

 

Renzi continua a ritenere indissolubilmente legate le riforme, sia quelle istituzionali che quelle che toccheranno più direttamente la vita degli italiani e la situazione economica. Lo dirà anche oggi, nel suo discorso parlamentare sui «mille giorni». In cui, preannuncia già ai collaboratori, «non arretrerò di un millimetro, perché io non ho paura». Le mediazioni, è ovvio, sono sempre possibili, ma di mediazioni, appunto, si tratta, non di «compromessi al ribasso».

pier carlo padoanpier carlo padoan

 

Dunque il capo del governo non accetta i consigli di chi gli suggerisce di lasciar decantare la riforma del Senato e quella del Porcellum per dedicarsi esclusivamente ad accontentare l’Europa. «Io non prendo ordini da nessuno», è il mantra del premier in questi giorni. Al quale si aggiunge un altro leitmotiv dell’inquilino di Palazzo Chigi: «Non si può stare appresso ai giornali perché delle molte cose che abbiamo fatto non è rimasta traccia sui quotidiani».

 

Eppure ci sono l’Ocse e S&P che incombono con i loro giudizi negativi e prefigurano un futuro non certo fausto per l’Italia: «Io non sto lì a rincorrere dati e parole, risponderò con i fatti. Lavorerò per attrarre investimenti e creare occupazione, farò politica industriale. Non mi farò crocifiggere dalle parole».

 

STANDARD AND POOR'SSTANDARD AND POOR'S

Già, il premier non accetta il quadro che si sta dipingendo dell’Italia: «Chi pensa che io sia in difficoltà si sbaglia», spiega ai collaboratori in questa vigilia del suo doppio discorso parlamentare alla Camera e al Senato. Il discorso in cui metterà anche i «suoi» puntini sulle i rispetto agli alleati della Ue e, soprattutto, alla Commissione.

 

«Un tassello dopo l’altro e riusciremo nell’impresa», assicura l’inquilino di Palazzo Chigi. E aggiunge, sempre rivolto ai collaboratori: «Il giochino è sempre lo stesso, quello di provare a fermare il cambiamento. Ma io non mi farò condizionare. Nessuno potrà pormi dei paletti o decidere quale strada il governo debba imboccare».

 

Nessuno, già. Renzi non si perde d’animo: «Quelli che mi criticano sono sempre gli stessi. Quelli che dicevano che le elezioni europee sarebbero andate male, che sostenevano che sugli 80 euro non avrei mantenuto la parola data, gli stessi che sperano che non ce la faccia. E, invece, mi dispiace per loro, io ho la pelle dura e ce la farò».

 

ocse ocse

Sulla linea da tenere in Europa non ha cambiato idea: «L’Italia rispetterà tutti gli accordi, ma la Ue rispetti l’Italia. La linea dell’austerità non porta da nessuna parte. Il nostro Paese porta in Europa milioni di voti e miliardi di euro. Perciò quello che farà l’Italia lo deciderà l’Italia».

 

Sì, l’Italia che, asserisce Renzi, «non fallirà». Le previsioni fosche non lo fanno arretrare: «Io prendo sempre con le molle qualsiasi previsione necessariamente pessimistica. La situazione è complicata e va gestita con grande serietà, ma gli avvoltoi se ne stiano a casa».

 

Avvoltoi, e anche i «professionisti della gufata» . Renzi li vede approssimarsi, e anche moltiplicarsi, però non demorde. «O noi o loro». E quando lo dice, lo dice sul serio. È intimamente convinto del fatto che questa sia la battaglia in cui «chi vuole riformare davvero» o vince o perde. E scendere a compromessi non conviene. A lui, «ma anche all’Italia, perché il tempo delle riforme non è più procrastinabile».

 

jean claude junckerjean claude juncker

Ma si torna a parlare della possibilità che la troika venga a farci una visita. «È una cavolata», confida il premier ai fedelissimi. E si parla anche dei compiti che l’Italia dovrà fare sotto l’occhio guardingo della Commissione. «Nessuno può dire all’Italia di fare i compiti, basta con questo pregiudizio negativo sul nostro Paese», ripete da giorni Renzi.

 

Il quale è convinto che, alla fine, «gli italiani ci seguiranno», perché ciò che facciamo (e lo ribadirà anche oggi) «non è per il nostro interesse personale, ma per l’interesse nazionale». È quest’ultimo il faro che, a giudizio del premier, deve guidare l’azione del governo. L’interesse nazionale, già, che non sempre coincide con il tracciato che l’Europa vorrebbe delineare per noi: «Ma il tempo dei governi tecnici è finito, è bene che se ne rendano conto tutti».

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM