AMNISTIA! AMNISTIA! - DOPO CHE L’UDC DI PIER-CALTA HA SPICCATO IL VOLO (DELLE TANGENTI) SALGONO LE QUOTAZIONI DEL NUOVO INDULTO - DAI CENTRISTI CHE ESPRIMONO LA MINISTRA DELLA GIUSTIZIA SEVERINO (AVVOCATA DI CALTARICCONE), AI PIDDINI DI BERSANI CHE SOFFRONO I PENATI DELL’INFERNO, DAL BANANA DEI MILLE PROCESSI RIPRESI ALLA VELOCITÀ DELLA LUCE, AI FINIANI COINVOLTI NELL’AFFAIRE ATLANTIS: MAGGIORANZA PARLAMENTARE BULGARA PER UN BEL CONDONO TOMBALE DEI REATI..

Dimitri Buffa per "L'Opinione"

Amnistia, ovvero: "Fusse che fusse la volta buona?" Magari il coinvolgimento del tesoriere dell'Udc nella inchiesta sull'Enav e quella di molti altri politici nel sospetto di avere avuto favori e mazzette dalla galassia Finmeccanica, con lo spettro della ennesima "tangentopoli" alle porte, "aiuterà".

Almeno nella vulgata forcaiola dei leghisti e dei dipietristi. Di sicuro, però, con il nuovo governo dei tecnici e con la sua maggioranza bulgara che lo sostiene a Camera e Senato, con le dichiarazioni del neo insediato ministro Guardasigilli Paola Severino che ha detto che il problema carceri è quello numero uno per la giustizia penale, quelle condizioni che secondo l'ex titolare di via Arenula, Francesco Nitto Palma, "non c'erano", potrebbero materializzarsi all'improvviso.

Per ora si fanno convegni che preparano il terreno. E immaginare personalità più lontane su tutto, come il direttore di "Tempi" il cattolico integralista Luigi Amicone, il leader radicale Marco Pannella, il "laicista" per antonomasia (qualunque sia il significato di questa controversa parola), e l'editorialista, anche lui sul mistico, Antonio Socci, non era facile.

Eppure da ieri, dopo l'iniziativa congiunta tenutasi a Milano, almeno una cosa in comune ce l'hanno: la richiesta di un'"amnistia per la repubblica". Ancora prima che per i detenuti. In questo spalleggiati da tutti i tecnici del settore: sindacati delle guardie carcerarie, sindacati dei direttori di penitenziari, magistrati di sorveglianza, psicologi, assistenti sociali e avvocati delle Camere penali che per la cosa hanno addirittura sostenuto a turno questa estate uno sciopero della fame in solidarietà con l'iniziativa non violenta dello stesso Pannella.

L'obiettivo è quello di dare corpo alle parole del Capo dello Stato dello scorso 28 luglio, proferite durante un convegno al Senato organizzato da Renato Schifani e da Emma Bonino. In quella circostanza Napolitano non aveva escluso, sia pure in maniera implicita, la stessa amnistia pur di sollevare le carceri da quello stato di degrado che "ci umilia in Europa" e che è diventata "emergenza assoluta e prioritaria".

I partiti però lo hanno fatto parlare confidando in un'opinione pubblica ancora "drogata" dalle campagne stampa demagogiche e disoneste intellettualmente sulla sicurezza e dai tanti inutili decreti in materia approvati. Che oltre tutto hanno aggravato il problema della detenzione senza per questo dare un millimetro di tranquillità in più ai cittadini.

Adesso, con lo scenario politico tutto cambiato, e con il bisogno di risolvere tecnicamente tutti i problemi, anche quelli non economici, l'amnistia, con buona pace di Travaglio, Di Pietro, Flores d'Arcais da una parte e magari Bossi, Maroni e gli ex An dall'altra, potrebbe prendere piede.

Magari condizionata al risarcimento del danno nei confronti della vittima del reato, così come previsto nell'originario progetto di Pannella sostenuto in questi mesi anche dagli scioperi della fame di Rita Bernardini e Irene Testa del "Detenuto ignoto". Un'amnistia che potrebbe a questo punto risolvere non solo i problemi politico giudiziari dell'eterno Cav, ma anche quelli di Casini e del Terzo Polo alle prese con la prima maxi inchiesta che rischia di travolgerli. Chi non ha paura di chiamare le cose con il proprio nome è Giuliano Ferrara che ieri si augurava che proprio da questo governo tecnico, nel male che per lui rappresenta, venga fuori "il bene" del superamento della politica come lotta tra bande armate e alleate con questo o quel segmento di magistratura politicizzata.

Ferrara chiede anche il ripristino del vecchio articolo 68 della Costituzione, quello dell'immunità parlamentare, così come in molti si augurano della "rimodifica" del 76 che ha portato il quorum previsto per un provvedimento di clemenza ai due terzi del Parlamento, cioè ben al di sopra di quello con cui si cambia qualsiasi articolo della Costituzione. Il paradosso è che si potrebbe tornare alla vecchia amnistia a maggioranza semplice delle camere solo modificando a maggioranza semplice quell'articolo, cosa più semplice che raggiungere la maggioranza qualificata per votare la stessa amnistia.

 

prigionedetenuti carceridetenuti carceriPIER FERDINANDO CASINI borgogni penati bersani Amedeo Laboccetta

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…