A COSA SERVE L’APERTURA DI GRILLO E CASALEGGIO? A METTERE ALLE STRETTE BERLUSCONI - DOPO LA MANO TESA DEL M5S, RENZI IN PRESSING SUL CAV: “IL PATTO DEL NAZARENO SULL’ITALICUM NON È A RISCHIO MA ORA BASTA CINCISCHIARE: HO DAVANTI DUE FORNI”

Alberto Gentili per “Il Messaggero”

 

 BERLUSCONI E BRAMBILLA BERLUSCONI E BRAMBILLA

«Bene, Grillo viene a Canossa. E’ il segno che è in grossa difficoltà. Ora andiamo a vedere...». Matteo Renzi non trattiene un sorriso e moto di «pura soddisfazione» quando, nella sua casa di Pontassieve, apprende dell’invito di Beppe Grillo e di Gianroberto Casaleggio a discutere della riforma elettorale, riconoscendogli per di più una «legittimazione popolare». 

 

Per il premier e segretario del Pd, l’inedita disponibilità dei Cinquestelle è la prova della «centralità» assunta dalla sua leadership e dal Partito democratico. «Abbiamo vinto le elezioni alla grande, governiamo e governeremo per altri 4 anni e soprattutto abbiamo dimostrato una determinazione granitica a fare le riforme. Ebbene ora tutti, Lega compresa, cominciano ad aprire gli occhi. Ma di certo non azzeriamo l’Italicum e tutto ciò che abbiamo fatto finora».

 

TRATTATIVA IMPOSSIBILE

Renzi non vede un accordo con i Cinquestelle sulla legge elettorale tra le cose possibili. «Io sono disponibile e incontrarli come incontro tutti, e voglio incontrarli in streaming, alla luce del sole, così poi evitiamo resoconti distorti, giochini sgradevoli e frottole su presunti patti segreti», ha confidato ai suoi. «Ma posso dire fin d’ora che se ci vengono a dire che la loro proposta non è modificabile, non se ne farà nulla».

Non se ne farà nulla, perché la bozza di riforma confezionata da Grillo e Casaleggio, per il premier «è inaccettabile». «Quello è proporzionale puro, un proporzionale che riporterebbe le lancette del Paese indietro di 25 anni, al pentapartito di democristiana memoria», ragiona Renzi, «ed è davvero curioso che i Cinquestelle preferiscano, al cittadino arbitro che vota e decide chi governa, i pasticci da Prima Repubblica, quando dopo le elezioni erano gli intrighi di palazzo a far nascere esecutivi della durata di pochi mesi». 

 

grillo e pizzarottigrillo e pizzarotti

Invece, come detta in un comunicato il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini, «per noi la legge elettorale deve garantire governabilità, potere dei cittadini di scegliere da chi essere governati, certezza di chi vince e chi perde fin dalla sera delle elezioni».
Insomma, sul merito la distanza è abissale. L’ipotesi di un intesa lunare. Ma la mano tesa di Grillo e Casaleggio, oltre a certificare la centralità del Pd, per Renzi rappresenta un’occasione ghiotta. Non per stracciare il “patto del Nazareno” sull’Italicum con Silvio Berlusconi («non rinnego nulla, le riforme devono essere condivise»), ma per spingere il leader di Forza Italia «a decidersi una volta per tutte». 

 

grillo RENZIgrillo RENZI

«Non scaricheremo l’ex Cavaliere», dice uno dei più stretti collaboratori del premier, «ma avere davanti due forni, un secondo fronte di trattativa, è molto utile. Potremo dire a Berlusconi: “Ragazzo, basta giochetti e rinvii, basta cincischiare, adesso si vota l’Italicum”. In ogni caso, dopo la sostituzione di Mineo, Chiti e Mauro in Commissione, abbiamo in Senato numeri per andare avanti anche da soli...».

Chiara la minaccia. 

 

BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI BEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

C’è però da vedere per se, e per quanto tempo, il “forno” dei Cinquestelle resterà aperto. Renzi e i suoi, subito dopo l’apertura di Grillo, sono corsi ad analizzarne le ragioni. Arrivando alla conclusione che l’ex comico è «in grave difficoltà, con le spalle al muro» e «prova e entrare in gioco». 

 

«Dopo il brutto risultato elettorale, Grillo litiga con Pizzarotti e non riesce a gestire neppure il sindaco eletto a Livorno», dice un altro stretto collaboratore del segretario democrat, «in più questa mossa sulle legge elettorale, l’annuncio di voler dialogare con un partito di sinistra come il nostro, gli serve per distogliere l’attenzione dall’ intesa europea con il razzista Nigel Farage. Senza contare che in Parlamento c’è sempre qualche nostalgico del proporzionale. Chissà, probabilmente intende mestare nel torbido... In quell’uomo la buona fede è scarsa».

Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE Casaleggio VAFFADAY DI GENOVA FOTO LAPRESSE

 

FORTE DIFFIDENZA

La parola d’ordine, in altre parole, è «massima diffidenza». Ma per come si sono messe le cose, «vista la nuova forza del Pd», Renzi è pronto ad andare a vedere. Chiudere la porta in faccia a Grillo, senza neppure ascoltarlo, sarebbe controproducente: «Ho sempre detto che sono pronto a dialogare con tutti e non cambio idea». Inoltre il premier si vuole godere l’incontro (in diretta streaming) con il capo dei Cinquestelle: una sorta si sfida all’Ok Corral con l’unico vero avversario rimasto sul campo. Una sfida che solletica il competitivo Renzi, convinto di potersi prendere la rivincita dopo non aver brillato nel faccia a faccia di febbraio.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO