DOPO LE MUTANDE VERDI DI COTA, PER IL PIEMONTE POTREBBE ESSERCI IL TACCO 12 DELLA SANTADECHÉ: IL BANANA PENSA A UNA SUA CANDIDATURA IN CHIAVE ANTI-CHIAMPARINO

Alessandro Mondo per ‘La Stampa'-Piemonte

Acque agitate nel centrodestra, alla ricerca di un capitano e di una squadra da opporre a Chiamparino. Una parola: non è un caso se, a tre mesi dal voto, in Piemonte siamo alle dichiarazioni d'intenti, e nemmeno univoche.

La «Pitonessa»
Le prime sorprese, semmai, filtrano da Roma. Cominciando dalla disponibilità di Daniela Santanchè a guidare la coalizione se dovesse sfumare la candidatura di Guido Crosetto, Fratelli d'Italia. Proprio lei, la «Pitonessa» di Forza Italia: peraltro legata a Crosetto da una solida amicizia, entrambi sono della provincia di Cuneo, e oggetto di indiscrezioni. Quanti ne conoscono il temperamento giurano che non sarebbe una candidatura di bandiera ma ce la metterebbe tutta per rendere a Chiamparino la vita difficile. Notizia destinata ad aumentare la temperatura dentro il partito del Cavaliere, e nel centrodestra.

Pichetto in pole
Mentre le primarie di coalizione impallidiscono, le altre candidature restano le stesse. La più accreditata è quella di Gilberto Pichetto: ieri ha incassato il sostegno di Progett'Azione, confluita in Forza Italia. Crosetto resta in pista: i siluri contro di lui, tutti in arrivo dai dintorni di Arcore, sembrano motivarlo. A seguire, primarie permettendo, Porchietto, Coppola, Leo, in quota Ncd, Napoli (Forza Italia), Ghiglia (FdI-An).

La «lista del presidente»
Il più attivo è Pichetto, che oltre a tenere i rapporti con gli alleati lavora alla sua candidatura. In quest'ottica pensa a una «lista del presidente», in appoggio a quella di Forza Italia, dove confluirebbero nomi di spicco della società civile. E magari i consiglieri regionali indagati per «Rimborsopoli», sussurrano i maliziosi: probabilmente rinviati a giudizio (l'udienza del gip è fissata per il 9 aprile) e quindi da candidare, ma in sordina, nella lista collegata.

Ipotesi respinta dall'entourage di Pichetto. Stando a indiscrezioni Porchietto, alla quale l'Ncd starebbe stretto, potrebbe dare una mano nell'operazione (a stretto giro di posta, la smentita dell'interessata). Coppola, pur incrociando al largo, valuterebbe il da farsi.

Gli impresentabili
Partita aperta sui consiglieri indagati, verso i quali Pichetto ha un atteggiamento pragmatico: a fare la differenza, nel ripescaggio in lista, sarebbe non tanto il rinvio a giudizio quanto la gravità degli addebiti contestati dai magistrati.

Frizioni con Ncd
Sempre tesi i rapporti tra Forza Italia e gli alleati, oggetto di un primo confronto a Torino nel fine settimana. Le frizioni maggiori si registrano con l'Ncd. Il movimentismo del partito di Alfano, tentato di correre con propri candidati alle amministrative per tastare il polso dell'elettorato, suscita nervosismo in Forza Italia. Tanto più che l'eventualità - bollata come «terrorismo psicologico», uno strumento di pressione per farsi valere nella partita delle regionali - riguarderebbe non solo Alba e Vercelli ma la stessa Biella, feudo di Pichetto. Praticamente un affronto. Staremo a vedere.

 

 

daniela santanche sugli sci a courmayeur Daniela Santanche e Anselma Dell Olio Tommaso Cerno e Guido Crosetto LUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOroberto cota

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO