autostrade roberto tomasi paola de micheli giuseppe conte ponte morandi

TUTTO COME DAGO-ANTICIPATO: DOPO LA SCONFITTA ELETTORALE DEI 5 STELLE, PER AUTOSTRADE SI VA VERSO UNA REVOCA PARZIALE, CON UN PACCHETTO CHE SI STA DISEGNANDO IN QUESTE ORE: RIDUZIONE DELLE TARIFFE, RISARCIMENTI PER GENOVA, CAMBIO DI DIRIGENTI, OLTRE AL PIANO DI EXTRA-INVESTIMENTI E ASSUNZIONI. ATLANTIA PAGHERA' CARO, MA NON SARÀ RASA AL SUOLO, E A UNA PARTE DEL MOVIMENTO QUESTO NON VA BENE. MA CONTE E' PRONTO A FARE COME CON LA TAV

 

Umberto Mancini per “il Messaggero

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Al Mit assicurano che il dossier su Autostrade è pronto. Con allegato il documento della Corte dei Conti che mette in luce tutte le criticità dell'attuale sistema delle concessioni. Un sistema troppo sbilanciato, secondo i giudici contabili, a favore dall'azienda. E poi, sempre nel faldone gelosamente custodito nella cassaforte del ministero, ci sono i risultati delle analisi su viadotti e gallerie raccolte dai tecnici in questi mesi.

 

Con i report sulla manutenzione e gli ultimi episodi che hanno segnalato, tra l'altro, la caduta di una parte del soffitto nel tunnel Bertè sull'A26. Non manca poi il parere dell'Avvocatura che, come nel caso della Tav, mette in guardia dai rischi nel procedere sulla strada della revoca. Nel faldone non c'è però il dato più importante, quello che riguarda l'affermazione del Pd in Emilia e dall'altra la debacle dei 5Stelle alle regionali. Un dato che fatalmente sposta gli equilibri e l'asse tra i due partiti della maggioranza che, fino all'altro ieri, era orientato al pugno di ferro nei confronti di Aspi.

 

I PALETTI

patuanelli paola de micheli

Per la verità anche prima delle elezioni era stato proprio il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a frenare sulla revoca. Non solo prospettando a Palazzo Chigi tutte le perplessità del Tesoro sugli effetti finanziari connessi ad uno strappo traumatico con la società dei Benetton, perché porre fine ella convenzione per «gravi inadempienze» avrebbe comportato l'avvio di una battaglia legale infinita sugli indennizzi.

 

Che anche se ridotti a 6 miliardi, come scritto nero su bianco dalla Corte dei Conti (Aspi è invece pronta a chiederne fino a 25), sarebbero stati certamente un problema per i conti pubblici. Tant'è che nel Milleproroghe, nonostante le insistenze dei grillini, nessuna cifra è stata messa in bilancio per una tale eventualità. Gualtieri del resto ha anche fatto notare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che tiene in mano le sorti della convenzione, che anche i grandi investitori internazionali, non solo i soci esteri di Atlantia (da Allianz al Silk Road Fund di Pechino), non avrebbero gradito una posizione massimalista con la revisione delle regole in corsa «perché pacta sunt servanda».

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Insomma, se prima Gualtieri era isolato nel Pd, adesso la situazione si è ribaltata: con l'approccio duro dei 5Stelle, pronti a tutto pur di penalizzare i Benetton dopo il crollo del Ponte Morandi, che ha perso vigore. In breve, i Dem non sono più orientati a farsi trascinare in una battaglia ideologica rischiosa. O almeno non lo sono più come prima del 26 gennaio. Non per questo però intendono abbassare la guardia.

 

Perché le carte raccolte dal Mit sono comunque in grado di mettere ancora pressione ad Atlantia, nonostante le aperture, il nuovo piano industriale che aumenta gli investimenti in manutenzione e i controlli, il cambiamento di management, le scuse dei vertici. Dunque, se la revoca tout court appare ormai sullo sfondo, il prezzo che Atlantia dovrà pagare sarà comunque salato. Del resto un report di Equita Sim non fa che sottolineare come un «governo più moderato e riformista, e con il Pd più forte» non può che sostenere la via del confronto e del dialogo.

 

luciano benetton

In fondo tutti si aspettano che Conte replichi quanto già fatto con il caso Tav, approfittando dello sbandamento di M5s e delle difficoltà oggettive a procedere su una strada di scontro cruento. Non per questo però Palazzo Chigi rinuncerà a chiedere di più ad Atlantia. E a farlo presto.

 

DIALOGO

La principale richiesta, quella su cui potrebbe partire un tavolo di discussione, riguarda un calo delle tariffe del 5%, un decalage da spalmare negli anni, che avrebbe un impatto da qui alla fine della convenzione di 3-4 miliardi. Difficile immaginare se il confronto possa partire subito, anche perché i Cinquestelle non cesseranno di forzare la mano. Il fatto però che al prossimo Consiglio dei ministri il tema Autostrade non sia stato ancora messo all'ordine del giorno fa supporre che spazi di manovra ci siano.

 

Molto dipenderà anche dai ragionamenti che Atlantia intenderà fare per arrivare ad una mediazione. Sul tavolo del premier al momento tutte le opzioni sono teoricamente aperte: dalla revoca alla rescissione, dalla nullità contrattuale alla maximulta, fino alla revoca parziale di una tratta autostradale (quella ligure ovviamente) e a ulteriori risarcimenti per la città di Genova. Più arduo immaginare da un lato chi prenderà in carico i 7 mila dipendenti di Atlantia se mai dovesse passare l'idea del taglio della concessione e, dall'altro, come ripagare i debiti delle banche se Atlantia dovesse essere costretta a portare i libri in tribunale.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...