autostrade roberto tomasi paola de micheli giuseppe conte ponte morandi

TUTTO COME DAGO-ANTICIPATO: DOPO LA SCONFITTA ELETTORALE DEI 5 STELLE, PER AUTOSTRADE SI VA VERSO UNA REVOCA PARZIALE, CON UN PACCHETTO CHE SI STA DISEGNANDO IN QUESTE ORE: RIDUZIONE DELLE TARIFFE, RISARCIMENTI PER GENOVA, CAMBIO DI DIRIGENTI, OLTRE AL PIANO DI EXTRA-INVESTIMENTI E ASSUNZIONI. ATLANTIA PAGHERA' CARO, MA NON SARÀ RASA AL SUOLO, E A UNA PARTE DEL MOVIMENTO QUESTO NON VA BENE. MA CONTE E' PRONTO A FARE COME CON LA TAV

 

Umberto Mancini per “il Messaggero

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Al Mit assicurano che il dossier su Autostrade è pronto. Con allegato il documento della Corte dei Conti che mette in luce tutte le criticità dell'attuale sistema delle concessioni. Un sistema troppo sbilanciato, secondo i giudici contabili, a favore dall'azienda. E poi, sempre nel faldone gelosamente custodito nella cassaforte del ministero, ci sono i risultati delle analisi su viadotti e gallerie raccolte dai tecnici in questi mesi.

 

Con i report sulla manutenzione e gli ultimi episodi che hanno segnalato, tra l'altro, la caduta di una parte del soffitto nel tunnel Bertè sull'A26. Non manca poi il parere dell'Avvocatura che, come nel caso della Tav, mette in guardia dai rischi nel procedere sulla strada della revoca. Nel faldone non c'è però il dato più importante, quello che riguarda l'affermazione del Pd in Emilia e dall'altra la debacle dei 5Stelle alle regionali. Un dato che fatalmente sposta gli equilibri e l'asse tra i due partiti della maggioranza che, fino all'altro ieri, era orientato al pugno di ferro nei confronti di Aspi.

 

I PALETTI

patuanelli paola de micheli

Per la verità anche prima delle elezioni era stato proprio il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, a frenare sulla revoca. Non solo prospettando a Palazzo Chigi tutte le perplessità del Tesoro sugli effetti finanziari connessi ad uno strappo traumatico con la società dei Benetton, perché porre fine ella convenzione per «gravi inadempienze» avrebbe comportato l'avvio di una battaglia legale infinita sugli indennizzi.

 

Che anche se ridotti a 6 miliardi, come scritto nero su bianco dalla Corte dei Conti (Aspi è invece pronta a chiederne fino a 25), sarebbero stati certamente un problema per i conti pubblici. Tant'è che nel Milleproroghe, nonostante le insistenze dei grillini, nessuna cifra è stata messa in bilancio per una tale eventualità. Gualtieri del resto ha anche fatto notare al presidente del Consiglio Giuseppe Conte che tiene in mano le sorti della convenzione, che anche i grandi investitori internazionali, non solo i soci esteri di Atlantia (da Allianz al Silk Road Fund di Pechino), non avrebbero gradito una posizione massimalista con la revisione delle regole in corsa «perché pacta sunt servanda».

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Insomma, se prima Gualtieri era isolato nel Pd, adesso la situazione si è ribaltata: con l'approccio duro dei 5Stelle, pronti a tutto pur di penalizzare i Benetton dopo il crollo del Ponte Morandi, che ha perso vigore. In breve, i Dem non sono più orientati a farsi trascinare in una battaglia ideologica rischiosa. O almeno non lo sono più come prima del 26 gennaio. Non per questo però intendono abbassare la guardia.

 

Perché le carte raccolte dal Mit sono comunque in grado di mettere ancora pressione ad Atlantia, nonostante le aperture, il nuovo piano industriale che aumenta gli investimenti in manutenzione e i controlli, il cambiamento di management, le scuse dei vertici. Dunque, se la revoca tout court appare ormai sullo sfondo, il prezzo che Atlantia dovrà pagare sarà comunque salato. Del resto un report di Equita Sim non fa che sottolineare come un «governo più moderato e riformista, e con il Pd più forte» non può che sostenere la via del confronto e del dialogo.

 

luciano benetton

In fondo tutti si aspettano che Conte replichi quanto già fatto con il caso Tav, approfittando dello sbandamento di M5s e delle difficoltà oggettive a procedere su una strada di scontro cruento. Non per questo però Palazzo Chigi rinuncerà a chiedere di più ad Atlantia. E a farlo presto.

 

DIALOGO

La principale richiesta, quella su cui potrebbe partire un tavolo di discussione, riguarda un calo delle tariffe del 5%, un decalage da spalmare negli anni, che avrebbe un impatto da qui alla fine della convenzione di 3-4 miliardi. Difficile immaginare se il confronto possa partire subito, anche perché i Cinquestelle non cesseranno di forzare la mano. Il fatto però che al prossimo Consiglio dei ministri il tema Autostrade non sia stato ancora messo all'ordine del giorno fa supporre che spazi di manovra ci siano.

 

Molto dipenderà anche dai ragionamenti che Atlantia intenderà fare per arrivare ad una mediazione. Sul tavolo del premier al momento tutte le opzioni sono teoricamente aperte: dalla revoca alla rescissione, dalla nullità contrattuale alla maximulta, fino alla revoca parziale di una tratta autostradale (quella ligure ovviamente) e a ulteriori risarcimenti per la città di Genova. Più arduo immaginare da un lato chi prenderà in carico i 7 mila dipendenti di Atlantia se mai dovesse passare l'idea del taglio della concessione e, dall'altro, come ripagare i debiti delle banche se Atlantia dovesse essere costretta a portare i libri in tribunale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...