giorgetti patuelli meloni visco

DOPO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI, NUOVO "COLPO" DELLA MAGGIORANZA SULLE BANCHE: UN FRENO AL MERCATO DEI CREDITI DETERIORATI – L’EMENDAMENTO PERMETTE A IMPRESE E FAMIGLIE DI DEPENNARE IL LORO NOME DALLA BLACK LIST DELLE POSIZIONI DEBITORIE IN SOFFERENZA GESTITA DALLA BANCA D'ITALIA. MA PER PALAZZO KOCH LA NORMA AVREBBE EFFETTI DISTORSIVI SUL COMPORTAMENTO DEI DEBITORI "INDOTTI A INADEMPIMENTI STRATEGICI" - IL MINISTRO GIORGETTI NON VEDE DI BUON OCCHIO L’OPERAZIONE. IL RISCHIO PER LE BANCHE E’ DI…

Paolo Russo per la Stampa - Estratti

 

giorgetti patuelli

Come nel calcio anche per famiglie e piccole imprese indebitate con le banche arriva il diritto di "recompra". In questo caso la possibilità di riacquistare con una maggiorazione del 20% i debiti deteriorati ceduti dagli istituti di credito a fondi, e società finanziarie, a prezzi stracciati.

 

Una boccata di ossigeno per un milione tra società e persone indebitate, una stangata per il comparto bancario che rischia di chiudere ulteriormente i rubinetti del credito. Insomma il provvedimento che permetterebbe a imprese e famiglie di depennare il loro nome dalla black list delle posizioni debitorie in sofferenza gestita dalla Banca d'Italia, rischia di travolgere le banche con una forza maggiore della tassa sugli extraprofitti.

 

IGNAZIO VISCO AL FESTIVAL DELL ECONOMIA DI TORINO

Le disposizioni condensate in cinque articoli ci sono già e in un primo momento il Governo pensava di inserirle ad agosto nel decreto omnibus. Poi si è preferito puntare sulla contestata tassa sugli extraprofitti, giocando la carta sul riacquisto dei debiti deteriorati nella prossima manovra. Magari per mezzo di una "manina" della maggioranza, pronta a inserire le misure nella legge di bilancio, sapendo che la mossa non troverebbe ostacoli tra Pd e 5S che in passato avevano presentato proposte di legge dello stesso tenore.

 

Una sponda che consentirebbe di aggirare anche le resistenze di Giorgetti che all'Economia non vede di buon occhio l'operazione.

 

giancarlo giorgetti a pontida

Una prospettiva che fa già tremare le banche, che hanno ancora in pancia 116 miliardi di euro di crediti deteriorati dei 350 conteggiati nel 2016, quando ebbero inizio cartolarizzazioni e cessioni a società e fondi che fino a ieri hanno fatto affari d'oro, acquistando le somme difficilmente recuperabili a un prezzo medio pari al 24% del valore nominale (quando a garanzia c'era un immobile), per poi recuperare il doppio.

 

Percentuale che passa al 3-4% del valore nominale quando si parla dei cosiddetti "chirografari", ossia i debitori che hanno prestiti e scoperti di conto corrente o delle carte di credito non coperti da alcuna garanzia reale. Debiti dai quali gli investitori riescono a ricavare fino a 4 volte tanto.

 

Un business che a fronte dei rumors di questi giorni sulla norma salva debitori ha subito una gelata, con gli investitori, soprattutto stranieri, fermi alla finestra in attesa di capire come finirà la partita.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Anche perché le disposizioni avrebbero effetto retroattivo, valendo quando «il credito ceduto sia classificato come deteriorato tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022», si legge nella bozza di articolato. Dove si specifica anche che le norme valgono nel caso «il titolare della posizione debitoria sia una persona fisica o un'impresa rientrante nelle microimprese e delle piccole e medie imprese». Dizione che oltre alle famiglie ricomprende tutte le aziende con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni.

 

Grazie alle nuove disposizioni «il debitore ha il diritto di estinguere una o più delle posizioni debitorie, di valore non superiore, singolarmente o complessivamente, a euro 25 milioni, in essere presso una singola cessionaria». Il prezzo della recompra è appunto pari a quello di acquisto maggiorato del 20%, o del 40% nel caso ci siano un procedimento giudiziario o una «procedura stragiudiziale» (ossia una diffida di pagamento) già in corso.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Un affare per chi vuol rimettere i propri debiti. Se ad esempio si è insolventi per 100 mila euro di mutuo e il nostro debito viene al 24% del valore, ossia a 24 mila euro, aggiungendo un 20%, ovvero con 28.800 euro ci si mette a posto. Operazione ancora meno onerosa quando si tratta di piccoli scoperti, come quelli del conto in rosso o delle carte di credito. In questo caso mille euro vengono solitamente ceduti a non più del 4% ossia a 40 euro. La "recompra" da parte del debitore costerebbe così solo 48 euro.

 

Un meccanismo che ha già suscitato perplessità in Banca d'Italia che in un documento riservato, rileva non solo come le misure possano «esporre il concessionario a un prolungato periodo di incertezza» e «comportare costi maggiori a carico dei cessionari».

(…)

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?