giorgetti patuelli meloni visco

DOPO LA TASSA SUGLI EXTRAPROFITTI, NUOVO "COLPO" DELLA MAGGIORANZA SULLE BANCHE: UN FRENO AL MERCATO DEI CREDITI DETERIORATI – L’EMENDAMENTO PERMETTE A IMPRESE E FAMIGLIE DI DEPENNARE IL LORO NOME DALLA BLACK LIST DELLE POSIZIONI DEBITORIE IN SOFFERENZA GESTITA DALLA BANCA D'ITALIA. MA PER PALAZZO KOCH LA NORMA AVREBBE EFFETTI DISTORSIVI SUL COMPORTAMENTO DEI DEBITORI "INDOTTI A INADEMPIMENTI STRATEGICI" - IL MINISTRO GIORGETTI NON VEDE DI BUON OCCHIO L’OPERAZIONE. IL RISCHIO PER LE BANCHE E’ DI…

Paolo Russo per la Stampa - Estratti

 

giorgetti patuelli

Come nel calcio anche per famiglie e piccole imprese indebitate con le banche arriva il diritto di "recompra". In questo caso la possibilità di riacquistare con una maggiorazione del 20% i debiti deteriorati ceduti dagli istituti di credito a fondi, e società finanziarie, a prezzi stracciati.

 

Una boccata di ossigeno per un milione tra società e persone indebitate, una stangata per il comparto bancario che rischia di chiudere ulteriormente i rubinetti del credito. Insomma il provvedimento che permetterebbe a imprese e famiglie di depennare il loro nome dalla black list delle posizioni debitorie in sofferenza gestita dalla Banca d'Italia, rischia di travolgere le banche con una forza maggiore della tassa sugli extraprofitti.

 

IGNAZIO VISCO AL FESTIVAL DELL ECONOMIA DI TORINO

Le disposizioni condensate in cinque articoli ci sono già e in un primo momento il Governo pensava di inserirle ad agosto nel decreto omnibus. Poi si è preferito puntare sulla contestata tassa sugli extraprofitti, giocando la carta sul riacquisto dei debiti deteriorati nella prossima manovra. Magari per mezzo di una "manina" della maggioranza, pronta a inserire le misure nella legge di bilancio, sapendo che la mossa non troverebbe ostacoli tra Pd e 5S che in passato avevano presentato proposte di legge dello stesso tenore.

 

Una sponda che consentirebbe di aggirare anche le resistenze di Giorgetti che all'Economia non vede di buon occhio l'operazione.

 

giancarlo giorgetti a pontida

Una prospettiva che fa già tremare le banche, che hanno ancora in pancia 116 miliardi di euro di crediti deteriorati dei 350 conteggiati nel 2016, quando ebbero inizio cartolarizzazioni e cessioni a società e fondi che fino a ieri hanno fatto affari d'oro, acquistando le somme difficilmente recuperabili a un prezzo medio pari al 24% del valore nominale (quando a garanzia c'era un immobile), per poi recuperare il doppio.

 

Percentuale che passa al 3-4% del valore nominale quando si parla dei cosiddetti "chirografari", ossia i debitori che hanno prestiti e scoperti di conto corrente o delle carte di credito non coperti da alcuna garanzia reale. Debiti dai quali gli investitori riescono a ricavare fino a 4 volte tanto.

 

Un business che a fronte dei rumors di questi giorni sulla norma salva debitori ha subito una gelata, con gli investitori, soprattutto stranieri, fermi alla finestra in attesa di capire come finirà la partita.

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

Anche perché le disposizioni avrebbero effetto retroattivo, valendo quando «il credito ceduto sia classificato come deteriorato tra il 1° gennaio 2018 e il 31 dicembre 2022», si legge nella bozza di articolato. Dove si specifica anche che le norme valgono nel caso «il titolare della posizione debitoria sia una persona fisica o un'impresa rientrante nelle microimprese e delle piccole e medie imprese». Dizione che oltre alle famiglie ricomprende tutte le aziende con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 50 milioni.

 

Grazie alle nuove disposizioni «il debitore ha il diritto di estinguere una o più delle posizioni debitorie, di valore non superiore, singolarmente o complessivamente, a euro 25 milioni, in essere presso una singola cessionaria». Il prezzo della recompra è appunto pari a quello di acquisto maggiorato del 20%, o del 40% nel caso ci siano un procedimento giudiziario o una «procedura stragiudiziale» (ossia una diffida di pagamento) già in corso.

giorgia meloni giancarlo giorgetti

 

Un affare per chi vuol rimettere i propri debiti. Se ad esempio si è insolventi per 100 mila euro di mutuo e il nostro debito viene al 24% del valore, ossia a 24 mila euro, aggiungendo un 20%, ovvero con 28.800 euro ci si mette a posto. Operazione ancora meno onerosa quando si tratta di piccoli scoperti, come quelli del conto in rosso o delle carte di credito. In questo caso mille euro vengono solitamente ceduti a non più del 4% ossia a 40 euro. La "recompra" da parte del debitore costerebbe così solo 48 euro.

 

Un meccanismo che ha già suscitato perplessità in Banca d'Italia che in un documento riservato, rileva non solo come le misure possano «esporre il concessionario a un prolungato periodo di incertezza» e «comportare costi maggiori a carico dei cessionari».

(…)

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO