DOPO IL TONFO ALLE REGIONALI, I GRILLINI FALLISCONO ANCHE IL BALLOTTAGGIO A UDINE

Rodolfo Sala per "La Repubblica"

Si respira un'aria mesta al bar Portello, quartier generale dei grillini friulani. Il 27 per cento delle politiche - era solo due mesi fa - è un ricordo lontano. Adesso ci si deve accontentare del 20 (scarso) andato al candidato governatore a 5 stelle Saverio Galluccio.

Esercizio che tuttavia diventa quasi impossibile se si guarda al risultato della lista: 13 per cento, voti dimezzati. Poi, e siamo a ieri, arriva il dato di Udine, dove il movimento si è presentato alle elezioni comunali: niente da fare, il candidato sindaco grillino Flavio Cavinato veleggia attorno al 14, al ballottaggio vanno l'uscente di centrosinistra Furio Honsel e lo sfidante di centrodestra Adriano Ioan.

Piove sul bagnato, ma guai a parlare di flop. Son sessant'anni che i politici a ogni elezione trovano motivi per negare l'insuccesso. E i grillini non sembrano fare eccezione. Ecco Galluccio, governatore mancato a dispetto dell'iper-ottimismo ostentato in campagna elettorale: «Certo, abbiamo perso le elezioni, è un dato di fatto, ma di qui a decontestualizzare il nostro 19 per cento ce ne passa».

Decontestualizzare. Dice proprio così, questo quarantaduenne che nella vita ha fatto pure l'ufficiale dei carabinieri, prima di occuparsi di bioedilizia come consulente. Significa smussare, vedere comunque il bicchiere mezzo pieno. Forse anche negare qualche problema.

Insomma: «Il voto politico è diverso da quello amministrativo, noi siamo partiti tardi con la formazione delle liste, in Friuli eravamo rappresentati solo in due Comuni, Trieste e Gorizia, dove negli ultimi due anni abbiamo fatto tra il 6 e il 10 per cento. Altro che battuta d'arresto, siamo appena all'inizio, il sogno è solo rinviato». Sarà.

Ma in due mesi qualcosa è successo, in questa porzione di Nordest che alle politiche aveva tradito Berlusconi e - soprattutto - la Lega per affidarsi con spirito pragmatico ai vaffa di Grillo, cavalcandoli come unico strumento rimasto a disposizione per cambiare davvero le cose.

Qui i Cinquestelle vanno meglio nella Venezia Giulia, nelle province di Trieste e Gorizia, tradizionalmente più di centrosinistra, dove Galluccio è sopra il 22. E molto peggio nel Friuli, tra Udine, Pordenone e Tolmezzo (tra il 17 e il 18), ancora dominate dal centrodestra, come peraltro dimostra la vittoria al primo turno del leghista Pietro Fontanini, riconfermato ieri presidente della Provincia di Udine. I numeri lasciano immaginare che una parte dell'elettorato forza- leghista già folgorato da Grillo sta tornando a casa.

Anche perché i sei punti che Galluccio prende più della lista 5Stelle sono più o meno quelli che mancano allo sconfitto Renzo Tondo: per lui 39 per cento, mentre i partiti del centrodestra che lo appoggiano prendono il 44. E nella grande delusione del giorno dopo c'è spazio anche per parzialissime autocritiche, perfino per gli scontri interni.

Galluccio ammette che sì, «mi sono pentito di andare in tv, perché questo ci ha omologato ai partiti tradizionali». Poi se la prende con Lorenzo Battista, senatore grillino di Trieste che non minimizza la portata della sconfitta e perdipiù la attribuisce alla «mancanza di dialogo con il Pd».

Replica di Galluccio: «Semmai è vero il contrario, la Serracchiani ha vinto perché si è dissociata dal suo partito, e comunque noi abbiamo usato toni civili sia con lei che con Tondo». «I nostri parlamentari - smorza Claudio Messora, responsabile dello staff grillino al Senato - non sono tutti grandi politici o analisti. É vero che dopo questo voto c'è stata un po' di paura, ma se guardiamo bene in Friuli siamo andati meglio che in Lombardia».

In ogni caso «nessun provvedimento contro Battista: non ci si divide su queste cose, pensi che i nostri eletti hanno appena deciso di andare al Colle per le consultazioni, mentre io ero contrario».

E tra gli imprenditori stregati dai Cinquestelle c'è chi dice che tutto va bene, nonostante il tonfo friulano. Come Massimo Colomban da Conegliano, già patron della Permaesteelisa (costruzioni) ora a capo della Confapri, nuova organizzazione imprenditoriale.

Lui c'era all'incontro di Treviso del 9 febbraio, con Grillo e Casaleggio ad ascoltare per ore i lamenti degli sfiancati padroncini del Nordest: «Stiamo preparando quattro proposte di legge che faranno ripartire subito l'economia: questo conta, chissenefrega dei voti. L'ha detto anche Grillo: quando avremo raggiunto gli obiettivi smetteremo, noi lavoriamo per estinguerci».

 

galluccioGRILLO A ROMAcasaleggioDEBORA SERRACCHIANI

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...