luigi di maio michele geraci

DUE VIAGGI IN CINA PER DUE ''CINOFILI'' - MAI VISTA UNA DOPPIA VISITA A PECHINO NELL'ARCO DI DUE SETTIMANE PER DUE MINISTRI ECONOMICI ITALIANI: DOPO TRIA, DI MAIO È PARTITO CON MICHELE GERACI, SOTTOSEGRETARIO ALLO SVILUPPO CON LA PASSIONE PER LA CINA MA CON CANALI DIVERSI DAL PROFESSORE DI TOR VERGATA. CERTO, QUANDO NEL M5S SI MENAVA SUL GOVERNO RENZI CHE 'SVENDEVA I NOSTRI ASSET' E SI FACEVA 'FAGOCITARE' DALLA CINA…

 

Fausto Carioti per ''Libero Quotidiano''

 

MICHELE GERACI

C' è stato un tempo, non lontano, in cui la Cina era il nemico e chi siglava accordi commerciali con Pechino era un traditore del popolo italiano. Il 5 febbraio scorso, per dire, in piena campagna elettorale, un politico intenzionato a cambiare le cose incolpò i precedenti governi di avere «messo a rischio il Made in Italy in tutti i settori, dall' artigianato all' agroalimentare, accettando trattati internazionali con Paesi come la Cina».

 

Indovinate quindi chi è appena volato proprio lì, in classe Economy perché lui non è come gli altri, a firmare accordi con la minaccia commerciale numero uno? Lo stesso di prima, Luigi Di Maio, diventato nel frattempo ministro dello Sviluppo Economico e di tante altre cose importanti.

 

DI MAIO INSTAGRAM STORY SULLA CINA

Quando la Ue discuteva se riconoscere lo status di economia di mercato alla Cina, il blog di Beppe Grillo insorgeva e accusava l' industria cinese di essere «dopata grazie a sovvenzioni pubbliche, costi dell' energia bassissimi, sfruttamento della manodopera, anche minorile». E quando a siglare accordi con questo mostro erano i ministri del passato, i Cinque Stelle li crocifiggevano in Parlamento.

 

Come fece il deputato Andrea Vallascas con quelli del governo Renzi: «L' Italia è spezzettata, svenduta alla Cina. Un Paese, il nostro, senza piano industriale, mentre la Cina un piano ce l' ha: fagocitarci. Reti infrastrutturali, energetiche, know-how delle nostre migliori aziende. Finisce tutto in Cina. E il governo che fa?». Renzi bussava alla porta di chi ha soldi, come fa oggi il «governo del cambiamento», ma quella che allora era una svendita vergognosa adesso è una fantastica opportunità per attirare investimenti esteri. Il cinese degli altri, si sa, è sempre più giallo del nostro.

 

L' ECONOMISTA GERACI

DI MAIO SULL AEREO PER PECHINO

Ad arare il campo ha provveduto l' economista Michele Geraci, che già l' 11 giugno raccontava sul blog di Grillo una Cina tutta diversa. «Chi ci può aiutare a gestire debito e spread?», domandava l' illustre «adjunct professor» presso l' università di Zhejiang. «La Cina», si rispondeva da solo. La quale «possiede 3mila miliardi di dollari in riserve valutarie». «La Flat Tax funziona meglio se arrivano investimenti stranieri. Da dove? Dalla Cina».

 

«Quale Paese ha il massimo del know-how e più investe in giro per il mondo nello sviluppo di trasporti, ferrovie, porti? La Cina». «Può la Cina aiutarci ad accelerare la transizione verso un' economia più verde? Certo». Dello sfruttamento della manodopera minorile e del desiderio di fagocitare l' Italia non si faceva menzione. Però Geraci, dopo avere pubblicato questo articolo, è stato nominato sottosegretario allo Sviluppo e capo della «task force Cina», e in tale veste sta facendo da pontiere tra i due mondi: prima è andato a Shangai, ora ha spedito Di Maio nel celeste impero.

GIOVANNI TRIA CON IL MINISTRO DELL'ECONOMIA CINESE LIU KUN

 

Il leader grillino indossa la faccia da amico dei cinesi con la stessa disinvoltura con cui, mentre era a caccia di voti facili, li accusava di essere un pericolo. Ha cominciato la visita a Chengdu, nel sud-ovest, che non è un posto come gli altri, ma lo snodo da cui parte il titanico progetto «Belt and Road», la nuova via della seta tramite cui il regime intende affermare il proprio controllo sulle materie prime africane, inondare l' Europa con nuove merci e mettere le mani su porti, ferrovie e altre infrastrutture lungo la strada. Un piano che sinora ha riguardato ottanta Paesi, per il quale la Cina intende investire 130 miliardi di dollari all' anno fino al 2022.

 

L' ACCUSA

Gli ambasciatori di 27 Paesi Ue, ad aprile, hanno scritto un documento che accusa il progetto di «spingere gli equilibri di potere a favore delle società cinesi sovvenzionate». Il caso-scuola è quello dello Sri Lanka, che non è riuscito a ripagare un prestito ed è stato costretto da Pechino a cedere per 99 anni un porto costruito dagli stessi cinesi. Presto, da là partiranno verso l' Europa navi portacontainer cariche di prodotti «Made in China».

MICHELE GERACI

 

Non è la filantropia, insomma, a muovere i capitali cinesi, ma uno spirito di conquista che individua nei Paesi ad alto debito le prede ideali. Filosofia che nel 2014 ha spinto la State Grid Corporation of China ad acquistare il 35% di Cdp Reti, che a sua volta è azionista di riferimento di Snam, Terna e Italgas: il meglio dell' infrastruttura energetica italiana. Cose che fece scatenare i grillini all' epoca e che ora non li scandalizza più. Domani, a Pechino, Di Maio siglerà un accordo per gli investimenti congiunti in Africa, ma il piatto forte è previsto per fine anno: la firma del memorandum con cui l' Italia aderirà al piano Belt and Road.

 

«Siamo contenti di essere l' unico Paese del G7 ad avere portato fino a questo punto i negoziati», ha commentato con orgoglio il grillino. Qualcuno gli spieghi che se Francia, Regno Unito e Germania mandano avanti noi, un motivo c' è.

conte e triala sede di pechino della banca popolare cinese

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…