UN’IMPRESA DA DRAGHI – SUPERMARIO DEVE TENERE A BADA I MERCATI E SCHIVARE LE TRAPPOLE DELLA BUNDESBANK CONTRARIA ALL’ACQUISTO DI TITOLI DI STATO – LA MINA DELLA SENTENZA DI STRASBURGO

Federico Fubini per “la Repubblica

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

C’è una partita aperta in questi mesi, giocata sottotraccia, che aiuta a spiegare l’azione di Mario Draghi. Da tempo, di fronte alla contrarietà della Bundesbank e di parte del governo tedesco, il presidente della Bce è impegnato in un’operazione fra le più complesse: generare, e poi gestire, l’aspettativa che in un momento non lontano l’Eurotower possa davvero comprare titoli di Stato a tappeto. Nel frattempo, alla Corte di giustizia europea va in scena una trama più sottile sui destini della banca centrale.

 

In agosto, i giudici comunitari del Lussemburgo hanno fatto sapere che decideranno nella prima metà del prossimo anno. Sul loro tavolo, si trova da tempo un’interrogazione della Corte costituzionale tedesca. I magistrati di Karlsruhe hanno stipulato un anno fa che, per quanto li riguarda, il cosiddetto “bazooka” della Bce è illegale.

 

MERKELMERKEL

La promessa di Draghi che nel 2012 spense l’incendio degli spread — acquistare titoli di Stato, potenzialmente all’infinito, in cambio di riforme guidate dalla troika — alla Corte tedesca suona come inaccettabile. Contro di essa, pesa un ricorso di decine di migliaia di cittadini in Germania. Karlsruhe però ha accettato di rimettersi alla Corte europea e ne aspetta il parere entro giugno, forse anche prima. Probabile che Lussemburgo dia invece il via libera a Draghi e alla rete di sicurezza che da allora ha sedato le tensioni sui mercati. La sfida però non finirebbe lì.

 

Un’ipotesi concreta è che, a quel punto, la Corte tedesca sfoderi un’altra delle sue sorprese: accetti il dispositivo della Bce per l’area euro, ma ingiunga alla Bundesbank di non partecipare. Di fronte a tanta ostinazione, che a Karlsruhe decisamente non manca, non è trascurabile il rischio che il “bazooka” della Bce perda il grosso delle munizioni. Se Draghi non gioca d’anticipo, nel 2015 o nel 2016 l’Europa e l’Italia rischiano di trovarsi senza l’ombrello che le ha protette in questi ultimi anni. La partita di scacchi della Bce va letta anche così.

 

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Draghi per primo capisce da almeno un anno che l’area euro ha bisogno di ciò che la Federal Reserve, la Bank of Japan e la Bank of England hanno già fatto: creare moneta per (almeno) mille miliardi di euro e acquistare sul mercato titoli, anche pubblici, per immettere il denaro nel sistema e allentare così la morsa della deflazione. Ne va del futuro dell’euro. Quando la dinamica dei prezzi viaggia a zero, o al di sotto, i debiti dello Stato e dei privati salgono sempre di più in proporzione al reddito per il solo effetto degli interessi. Una spirale del genere, se proseguisse, sarebbe in grado di portare molti debitori all’insolvenza e di mettere la moneta unica spalle al muro.

 

Draghi ha dunque una doppia missione. Nell’immediato, cerca di suscitare e poi alimentare nel mercato l’attesa che la Bce comprerà quei titoli di Stato. In realtà niente è ancora deciso, non contro la Bundesbank e senza l’assenso (implicito) del governo tedesco. Ma già ora il semplice dubbio che l’intervento dell’Eurotower possa davvero arrivare evita fughe degli investitori, anche se Karlsruhe tra pochi mesi dovesse portare fino in fondo la sua sfida alla Bce. Nessuno vuole vendere l’Italia o la Spagna, se sospetta che un giorno la Bce all’improvviso possa muoversi contro di lui.

 

Come nel 2012, Draghi si sta dimostrando insuperabile nel capire la psicologia degli investitori e agire di su essa. Poi però per lui può arrivare il momento della seconda missione, la più difficile: passare ai fatti, cioè agli acquisti di titoli (anche) di Paesi fragili come Italia, Spagna, Portogallo o Grecia. Potrebbe diventare necessario per salvare l’area euro dalla semi-deflazione e il Sud Europa dagli sceari peggiori.

Jens Weidmann Jens Weidmann

 

Quanto a questo però, in Germania non è contraria solo la Bundesbank: anche Wolfgang Schaeuble, il ministro delle Finanze, pensa che ciò sarebbe illegale. La banca centrale tedesca ha pochi alleati nell’Eurotower e in teoria potrebbe essere messa in minoranza. Ma in voti anche a Francoforte si pesano, perché in gioco c’è la legittimità della Bce nel Paese più grande. Draghi avrebbe bisogno di tutto il sostegno di Angela Merkel. Non sarà facile arrivare agli interventi sui titoli di Stato, prima che la cancelliera sia presa dal timore di passare alla storia nel modo sbagliato: come la leader che uccise l’euro.

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...