padoan gentiloni1

DOMANDA: MA DOV’È FINITO IL DECRETO DI SALVATAGGIO SULLE BANCHE VENETE? SENZA, LA BCE DOVRÀ DICHIARARNE DOMANI IL FALLIMENTO, CON EFFETTI IMMAGINABILI SU RISPARMIATORI, OCCUPAZIONI E IMPRESE DEL NORDEST - ECCO PERCHÉ PADOAN E GENTILONI OPPONGONO RESISTENZA ALLA PROPOSTA DI INTESA SU BAD BANK E CONTO DELLO STATO

1. MA DOV’È IL DECRETO SUL SALVATAGGIO DELLE BANCHE VENETE? SENZA, LA BCE DOVRÀ DICHIARARNE IL FALLIMENTO

gentiloni padoan1gentiloni padoan1

DAGONOTA - Ma il decreto sul salvataggio delle banche venete dov'è e, soprattutto, cosa contiene? Sembra che il governo esiti rispetto ai contenuti di cui si e' parlato sinora. Se così fosse, la Bce non può  che prepararsi  (in assenza di decisioni da Roma) a dichiarare il fallimento di Veneto Banca e Popolare di Vicenza, con gli effetti immaginabili su risparmiatori, occupazione e imprese del Nordest che stanno cercando di ripartire. Gentiloni e Padoan, se ci siete battete un colpo, qualsiasi cosa vi dicono dal Pd...

 

 

2. BANCHE VENETE, CORSA CONTRO IL TEMPO PER EVITARE IL FALLIMENTO

Osvaldo De Paolini per www.ilmessaggero.it

 

veneto banca assemblea sociveneto banca assemblea soci

Ore di forte tensione attorno ai contenuti del decreto del governo destinato a risolvere il problema delle banche venete con un salvataggio in extremis. Le condizioni poste da Intesa Sanpaolo per rilevare al costo di 1 euro le due banche “ripulite” di ogni passività, solo in parte vengono infatti considerate accettabili dal governo: il tema degli esuberi (circa 3.500) sembra essere la pietra più spigolosa, anche se non la sola, che fino a questo momento non ha consentito di raggiungere l’accordo.

 

La resistenza del governo ad accogliere la proposta vincolante di Intesa è per certi versi comprensibile: ai 5-6 miliardi che servirebbero per avviare la bad bank va infatti aggiunto il costo degli esuberi e quello della gestione dei crediti deteriorati dei due istituti, i quali possono essere forieri di perdite ulteriori. Un conto molto salato per lo Stato, che alla fine potrebbe superare anche 10 miliardi.

GIANNI MIONGIANNI MION

 

E tuttavia, qualora non si raggiungesse l’accordo e la Bce dovesse domani decretare il fallimento dei due istituti di credito, si entrerebbe in una fase di forte tensione per l’intero sistema bancario nazionale che verrebbe messo immediatamente sotto osservazione dalla Vigilanza Unica con conseguenze drammatiche per la nostra reputazione sui mercati.

 

In altre parole, il governo deve decidere se accogliere le condizioni di Intesa inserendole nel decreto di salvataggio, rischiando in tal modo le proteste di Bruxelles (che già ha sollevato dubbi sul fronte degli esuberi) e quelle della Ragioneria (che chiederebbe conto sulle coperture necessarie), oppure affrontare una situazione che, secondo i banchieri riuniti in Abi, porterebbe a conseguenze ben peggiori non solo per il Triveneto ma per l’intero Paese.

 

Non a caso un paio d’ore fa Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, il sindacato che raggruppa cui fanno riferimento la maggioranza dei bancari, ha lanciato un segnale decisamente allarmante: «Ci appelliamo al premier Paolo Gentiloni, al ministro dell’Economia Padoan, a tutte le forze politiche affinché difendano col coltello tra i denti il settore bancario italiano, i lavoratori bancari delle due banche venete, i risparmiatori e le imprese».

 

VISCO DRAGHIVISCO DRAGHI

E ancora: «In Europa c’è chi vuole i licenziamenti e il fallimento di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Il gruppo Intesa, che si è reso disponibile a salvarle e a scongiurare un effetto domino a danno del settore bancario, deve essere tutelato. Ci rivolgiamo alle istituzioni e alle forze politiche affinché almeno una volta il sistema Italia faccia quadrato e difenda gli interessi di tutte le parti in causa. Chiediamo infine al premier Gentiloni, sempre estremamente sensibile sugli argomenti di carattere sociale, di intervenire per fermare questo gioco al massacro che farebbe perdere credibilità al Paese e inciderebbe pesantemente sull’occupazione».

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO