MA DOVE VAI, PRESIDENTE IN BICICLETTA - UNA GARA CICLISTICA TRA ARZILLI VECCHIETTI SULLO STELVIO STAVA PER TRASFORMARSI IN UN CASO DIPLOMATICO - A CONTENDERSI IL TRAGUARDO, PRODI E SQUINZI - QUEST’ULTIMO, AIUTATO DA VARI CAMPIONI DELLA MAPEI, HA PRECEDUTO MORTADELLA E SI È FERMATO ALL’ARRIVO AD ASPETTARLO - MA QUANDO I GIORNALI HANNO IRONIZZATO SULLA SUA SCONFITTA (TIPO: “SQUINZI UMILIA PRODI”) PRODI HA SBROCCATO...

Marco Marozzi per "la Repubblica"

Il primo a batterlo in bici fu Vittorio Adorni. E passi. Lui dodicesimo, il futuro campione primo. L'ultimo, cinquanta e passa anni dopo, Giorgio Squinzi. Ma stavolta «con aiutini», «portato un po' su da qualche amico».

E Romano Prodi si è quasi arrabbiato. Non con il presidente della Confindustria: fra i due - 73 e 69 anni - c'è un feeling non solo sui pedali, ma che si estende ai giudizi preoccupatissimi e alle ricette molto difficili per l'Italia e l'Europa. A far irritare l'ex premier è stato il come si è raccontata la sua «sconfitta» sul Passo dello Stelvio. E anche Squinzi, il «vincitore», non ha gradito.

«Il Professore va più forte di me», ha dichiarato appena superato il traguardo del cicloraduno organizzato dalla sua Mapei, l'azienda di giocattoli. Adriana Spazzoli, moglie di Squinzi, laureata in economia industriale con Prodi, responsabile comunicazione per il marito Mr.Mapei, la risolve con saggezza femminile: «Capita, nei momenti non visti qualche spintarella ci sta. Ma sono arrivati insieme. Io stessa ho fatto le fotografie».

«Già, capita. E non è serio parlare di queste cose fra amici quando le cose serie per l'Italia sono ben altre», dice a sera Romano Prodi. Che si trova pure costretto a dettare una dichiarazione pubblica: «Lasciateci correre un po' in pace, senza polemiche e speculazioni. Non importa chi sia arrivato primo o secondo. Quello che importa è che Squinzi ed io ci siamo molto divertiti. Per me fare lo Stelvio in meno di tre ore in bella compagnia alla verde età di quasi 73 anni è il massimo. Mi piacerebbe che qualcun altro, decisamente ultrasettantenne, facesse la stessa cosa».

A Prodi non sono andati giù titoli come «Squinzi umilia Prodi», distacchi ciclistici «di un bel pezzo», metafore politiche «dall'Ulivo allo Stelvio». Gli amici che hanno pedalato con lui domenica da Bormio fino allo Stelvio dicono si sia lamentato parecchio di mancanza di sportività, degli «aiutini»: o si gareggia in piena regola e allora si guarda chi arriva primo, è la tesi prodiana, oppure si pedala in amicizia e si evita poi di fare classifiche. Lui si è fatto gli oltre 21 chilometri con le proprie gambe, in due ore e 48 minuti. Squinzi aveva con sé Tafi, Zanini, Adriano Baffi, che sono stati campioni della Mapei. Uno squadrone contro un solo uomo e nemmeno al comando. Squinzi, partito dopo, ha impiegato 4 secondi in meno di Prodi, ma l'ha aspettato prima di passare (da solo) il traguardo.

I brontolii del Professore sono diventati pubblici e si è rischiato il caso diplomatico.
Poi i ciclo-presidenti si sono sentiti. «E abbiamo riso». Andrea Tafi, ex campione italiano su strada e più volte azzurro, racconta di conoscere lo Squinzi atletico e di aver scoperto domenica il Prodi muscolare: «Ha dimostrato di essere in forma. Complimenti per come porta i suoi anni».

I ciclisti professionisti raccontano che gli ultimi tre chilometri sono terribili. Ma Prodi se la ride: «Io sono andato solo un po' più piano nella parte finale». Squinzi da parte sua si vanta della sua miglior performance sullo Stelvio nella gara che organizza da nove anni.

E Prodi ci tornerà, aiutini o non aiutini? «Certo, non è stata la prima volta e spero proprio non sia l'ultima». «Uno dei pochi leader europei» lo aveva definito qualche giorno fa Squinzi a Bologna a un incontro di fronte a un migliaio di professori. Poi, su richiesta, aveva aggiunto al gruppo Mario Monti.

 

SQUINZI E PRODI TAGLIANO IL TRAGUARDO DEL MAPEI DAY jpegSQUINZI E PRODI IN BICI SULLO STELVIO jpegROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO ROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO ROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO ROMANO PRODI E GIORGIO SQUINZI IN BICI SULLO STELVIO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....