giuseppe conte e mario draghi

DRAGHI FA LE NOMINE E CONTE NON TOCCA PALLA - SE SCANNAPIECO APPRODA A CDP E FERRARIS A FERROVIE, L'AVVOCATO DI PADRE PIO VERRA' TRITURATO DAI CINQUESTELLE, CHE GIA' LO ACCUSANO DI NON FAR VALERE LE RAGIONI DEL M5S (SI E' SPESO SOLO PER EVITARE IL SILURAMENTO DI GENNARO VECCHIONE E FAR ASSUMERE TA-ROCCO CASALINO DAL GRUPPO PARLAMENTARE) - IL SECONDO BANCO DI PROVA PER CONTE SARA' IL VOTO AMMINISTRATIVO…

DAGORETROSCENA

mario draghi giuseppe conte

Nelle ultime 24 ore i grillini stanno esplodendo, sono in molti ad addebitare a Giuseppi una passività sconvolgente sul giro di nomine nelle partecipate. E’ lui il bersaglio numero uno, se dovessero essere confermati i nomi di Scannapieco in Cdp e Ferraris in Ferrovie.

 

Alla Camera e al Senato i 5 Stelle sono infatti convinti che questa sia solo la prima di tante sconfitte che l’ex premier per caos consegnerà al Movimento. La seconda saranno le elezioni amministrative.

dario scannapieco

 

Ci si domanda perché Conte abbia montato un cinema sul siluramento di Gennaro Vecchione e non abbia però mosso un dito su tutto il resto; perché abbia alzato il telefono per chiamare i capigruppo 5 Stelle e chiedergli di assumere Casalino e poi si sia rintanato nuovamente nel suo silenzio. Ah, saperlo...

 

NOMINE, DRAGHI FA «REPULISTI» SUOI UOMINI NELLE PARTECIPATE

Pasquale Napolitano per "il Giornale"

 

Luigi Ferraris

Il presidente del Consiglio Mario Draghi accelera e punta a chiudere la partita sul rinnovo dei vertici delle aziende di Stato. Al termine del Consiglio europeo, il premier riunirà a Palazzo Chigi un mini vertice con il ministro dell' Economia Daniele Franco, il direttore generale del Tesoro Alessandro Rivera e il consigliere economico Francesco Giavazzi, l' uomo che ha in mano il dossier nomine. Ultimi dettagli da definire. Ma il capitolo sembra ormai chiuso.

 

rocco casalino e giuseppe conte

Draghi vuole tenere fuori i partiti dalla scelta dei vertici di Cassa depositi e prestiti e Ferrovie dello Stato. Saranno nomine dal profilo «draghiano»: le due aziende gestiranno il borsone di gran parte dei fondi del recovery. Fs avrà un tesoretto di 28 miliardi di euro mentre Cdp coordinerà il progetto Patrimonio Destinato, lo strumento per sostenere il rafforzamento patrimoniale delle grandi imprese italiane. Sul rinnovo dei vertici Rai, Draghi darà, invece, maggiore spazio di manovra alle forze politiche.

 

conte vecchione

Il piatto è ricco: in ballo 518 per 74 consigli d' amministrazione e 41 collegi sindacali in 90 società partecipate. Al lavoro ci sono alcune società di cacciatori di teste (Key2people per Cdp e Fs; Egon Zehnder per la Rai), cui è stato chiesto di mettere a punto una lista con le terne per le poltrone di ad e presidente. Lavoro che sarebbe stato completato. Fonti di Palazzo Chigi riferiscono al Giornale che il puzzle è chiuso. Italia Viva frena e non esclude un rinvio.

 

Giavazzi Draghi

La partita più delicata si gioca in Cassa depositi e prestiti: giovedì è in programma l'assemblea dei soci. Il M5S, il dossier è in mano al ministro degli Esteri Luigi Di Maio, sta mettendo in campo una strenua difesa dell' amministratore delegato uscente Fabrizio Palermo. Draghi avrebbe già optato per il cambio. Il nome è Dario Scannapieco. Partita che Palazzo Chigi considera già chiusa con l'ok di Franco, Draghi e Giavazzi.

 

gianfranco battisti

Anche se fonti di maggioranza rivelano al Giornale che «la scelta di Scannapieco non poi così scontata». Per la presidenza, invece, come da tradizione la nomina spetta agli azionisti di minoranza, ovvero le casse di risparmio e le fondazioni bancarie. Il presidente Giovanni Gorno Tempini è stato indicato dalle Acri che detengono complessivamente il 15,93% del capitale di Cdp per un secondo mandato.

 

Per la casella di amministratore delegato di Ferrovie dello Stato l' indicazione dovrebbe cadere su Fabrizio Favara che andrà a sostituire Gianfranco Battisti. Favara guida il gruppo di alta velocità Ilsa partecipato da Fs in Spagna. In alternativa c' è Luigi Ferraris, ex ad di Terna. C' è chi vorrebbe inserire nella trattativa anche il nome di Paolo Scaroni, ex Eni, per la presidenza.

FABRIZIO SALINI

 

Sterzata in arrivo anche in Rai. Draghi ha in mente per la casella di amministratore delegato, in sostituzione dell' uscente Fabrizio Salini, il nome di Raffaele Agrusti. Per la poltrona di presidente, nomina che deve incassare l' ok dei due terzi della commissione Vigilanza Rai, non c' è ancora intesa. Cdp, Fs e Rai dovranno segnare il nuovo «corso draghiano». Ai partiti il premier lascerà il solito mercato per la scelta dei Cda di Gse, Invimit, Sogei. Sul dossier nomine si è aperta una vera e propria guerra fredda nel M5S.

 

fabrizio palermo giovanni gorno tempini dario scannapieco

Di Maio sta tenendo l' ex premier Giuseppe Conte, leader del Movimento, fuori dalla partita. Gli ex ministri, Riccardo Fraccaro, Alfonso Bonafede, Vincenzo Spadafora, nei giorni scorsi hanno consegnato al ministro Di Maio la lista con i nomi da «proteggere o promuovere».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”