donald trump mario draghi

DRAGHI, L’ANTI-TRUMP – TRA “MARIOPIO” E IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO CI SONO VECCHIE RUGGINI, CHE RISALGONO AL PRIMO MANDATO DEL TYCOON ALLA CASA BIANCA: DA PRESIDENTE DELLA BCE, DRAGHI AGIVA IN AUTONOMIA, SENZA CHIEDERE IL PERMESSO A WASHINGTON, ALIENANDOSI LE SIMPATIE DEL VENDICATIVO TYCOON – IL J’ACCUSE DELL’EX PREMIER CONTRO L’EUROPA, TRA CONSUMI CHE ANNASPANO, FRAZIONAMENTO DELLE SPESE E LA NECESSITÀ ORMAI INDEROGABILE DI UNA DIFESA COMUNE – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

Lo scorso 9 settembre – quando Mario Draghi presentava il suo rapporto sulla competitività a Ursula von der Leyen – Donald Trump non era ancora presidente e molti scommettevano non lo sarebbe diventato.

 

Da allora è passata un'era geologica, e il primo ad ammetterlo è Draghi stesso: «La nostra sicurezza oggi è messa in dubbio dal cambiamento della politica estera del nostro maggior alleato».

 

L'antipatia reciproca fra i due è antica e risale al primo mandato del presidente americano, quando dall'altra parte dell'Oceano in Europa c'era un governatore che non chiedeva il permesso a Washington per muovere i tassi di interesse.

 

L'indiscusso impegno di Draghi dal grattacielo di Francoforte non è bastato a evitare il peggio all'Unione. Da quando ha lasciato la Banca centrale – più di cinque anni fa - i consumi europei sono aumentati del due per cento, negli Stati Uniti del tredici.

 

Traiamo metà della ricchezza dal commercio estero - il doppio degli americani - ma nel frattempo il reddito pro-capite negli Usa è diventato il doppio del nostro. Risparmiamo più degli americani, ma nel solo 2024 cinquecento miliardi di quei risparmi sono stati investiti sui loro mercati, perché rendono di più. Spendiamo in Difesa più della Russia, ma per comprare in prevalenza armamenti Made in Usa. Spendiamo quanto gli Stati Uniti in ricerca pubblica, ma non siamo in grado di essere altrettanto competitivi.

 

Quando Mario Draghi prende la parola nella sala Koch di Palazzo Madama sono le 10. E' la prima volta dal 21 luglio di tre anni fa, quando l'allora premier gettò la spugna dopo la sfiducia di Silvio Berlusconi e Matteo Salvini.

 

Della ripresa post-Covid non è rimasto quasi nulla. Nel frattempo l'Europa ha avuto il tempo di stringere le regole di Bilancio e di ripensarci. Per convincere l'Unione a scorporare la spesa militare dal patto di Stabilità c'è voluta l'umiliazione di Volodymyr Zelensky nello Studio Ovale e in mondovisione.

 

[…]  raghi dribbla ogni provocazione, e mette in fila sempre gli stessi fatti, sempre più gravi. Primo, l'energia: «Tra settembre e febbraio il prezzo del gas naturale all'ingrosso è aumentato in media del quaranta per cento, con punte del sessantacinque». Nonostante l'impegno per cercare di superare la dipendenza dal gas russo, l'energia in Europa costa molto più che in Cina o negli Stati Uniti.

 

L'Unione è la più grande consumatrice di gas al mondo, ma non è capace di sfruttare quel vantaggio competitivo, perché ciascuno compra ciò di cui ha bisogno. Due: le regole. «Il settore high tech deve fare i conti con cento leggi e duecento regolatori». Terzo: l'innovazione.

 

«Otto dei dieci maggiori modelli di intelligenza artificiale sono americani, due cinesi, nessuno è europeo». La debole spinta innovativa dell'industria nostrana è l'altra faccia dell'assenza di un mercato unico dei servizi.

 

Draghi invita alla cautela sui dazi […] . Invita la Meloni a fare qualcosa sull'energia, «perché non possiamo aspettare le riforme europee» e - pur avendolo ispirato - critica il piano di riarmo europeo, facendo felice Elly Schlein e chi come lei sperava in più coraggio: «Gli spazi di bilancio non permetteranno ad alcuni Paesi significative espansioni del deficit, né sono pensabili contrazioni nella spesa sociale e sanitaria: sarebbe non solo un errore politico, ma soprattutto la negazione di quella solidarietà che è parte dell'identità europea. L'unica strada è il ricorso a debito comune».

 

Draghi vede nella deroga al patto di Stabilità un pannicello caldo.

 

Non solo: senza un mercato unico della Difesa l'Unione rischia solo di gonfiare i bilanci delle aziende americane del settore bellico. In estrema sintesi: più spesa pubblica per stimolare la domanda interna di innovazione, infrastrutture, transizione climatica. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...