mario draghi emmanuel macron esercito europeo

BRUXELLES, FUORI I SOLDI - DRAGHI E MACRON D’ACCORDO NEL PROPORRE AL CONSIGLIO EUROPEO DI OGGI UN RECOVERY FUND DI GUERRA, CON L’EMISSIONE DI DEBITO COMUNE - L'OBIETTIVO E’ AFFRONTARE LE SPESE CHE I SINGOLI BILANCI NAZIONALI NON SONO IN GRADO DI SOSTENERE, RIMEDIARE ALLA CRISI ECONOMICA ED ENERGETICA INNESCATA DALLA GUERRA, RACCOGLIERE I FONDI DEDICATI ALLA RICOSTRUZIONE DELL'UCRAINA E RISORSE ADEGUATE CON CUI FAR DECOLLARE IL PROGETTO DELLA DIFESA COMUNE…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Cauta soddisfazione per il primo passo verso il tetto «temporaneo» al prezzo del gas. Un mezzo evviva per essere riuscito, con la sponda di Emmanuel Macron e Olaf Scholz, a rendere di «dimensione europea» la questione del blocco del grano ucraino.

 

E soprattutto l'intenzione di andare a Bruxelles per chiedere, assieme al presidente francese, un Recovery Fund di guerra. Con questo spirito e questi obiettivi Mario Draghi oggi si presenterà al Consiglio europeo straordinario di Bruxelles.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Nella bozza di conclusioni del vertice non se ne fa cenno. Ma da quanto filtra, Draghi chiederà ai partner europei - al pari di Macron - di costruire un nuovo Recovery Fund.

 

Con l'emissione di titoli di debito comune, com' è accaduto nella lotta alla pandemia.

 

L'obiettivo: affrontare le spese - che «i singoli bilanci nazionali non sono in grado di sostenere» - per rimediare alla crisi economica ed energetica innescata dalla guerra, per raccogliere i fondi dedicati alla ricostruzione dell'Ucraina, per riempire gli arsenali militari che si stanno svuotando a causa delle armi date a Kiev per resistere all'aggressione russa.

putin gas

 

E per raccogliere risorse adeguate con cui far decollare il progetto della Difesa comune europea. Un primo affondo che, sa bene il premier italiano, non otterrà un risultato immediato. Ma che potrebbe essere portato a casa da Macron nel Consiglio Ue di fine giugno, quando la Francia concluderà la presidenza di turno dell'Unione.

C'è poi la questione del price cap.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

E' da quando è esplosa la guerra e il prezzo del gas si è impennato, che Draghi invoca un tetto al costo del metano. E al vertice Ue, se supererà le ultime resistenze di Germania e Olanda che rastrellano guadagni extra grazie all'impennata delle quotazioni del metano, il premier italiano potrebbe andare all'incasso. Condizionale d'obbligo: «L'accordo è ancora da costruire, la Germania e i Nordici restano contrari. Siamo in mare aperto», spiega una fonte diplomatica.

 

Traduzione: il tetto «temporaneo» deve essere ancora definito nei suoi aspetti politici e tecnici. E soprattutto sarà da capire se scatterà solo in presenza di un accordo dei Paesi del G7, inclusi Usa, Regno Unito, Canada e Giappone.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Di certo, c'è che nell'ultima bozza delle conclusioni del vertice Ue è entrata, grazie al lavoro dell'ambasciatore Pietro Benassi, la possibilità di introdurre appunto il price cap. Ipotesi assente nelle precedenti versioni.

 

Come era assente la richiesta italiana di slegare il prezzo dell'elettricità da quello del metano: l'ormai famoso decoupling. «Ma su questa soluzione ora è schierata anche la Francia», dicono fonti di governo. Si vedrà.

 

pietro benassi

E' stato fatto qualche passo avanti anche sul nodo, ritenuto cruciale da Draghi, della crisi alimentare. Il Consiglio Ue inviterà «la Russia a revocare il blocco dei porti ucraini del Mar Nero per esportare il grano». In più, la Ue annuncia «misure attive», come i corridoi di solidarietà, «per facilitare esportazioni agricole dell'Ucraina».

 

Ne parlerà presidente del Consiglio Ue Charles Michel con il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. Ciò non impedirà a Draghi di provare a portare avanti, assieme a Macron e al tedesco Scholz, il tentativo di scongiurare la crisi alimentare innescata dal blocco dei cereali nei silos ucraini. Per evitare che «milioni e milioni di persone», come ha detto giovedì Draghi dopo il colloquio con Vladimir Putin, muoiano di fame. E per sventare una nuova ondata migratoria dall'Africa all'Europa.

volodymyr zelensky charles michel

 

IL PRESSING SU PUTIN

Da qui l'intenzione di Italia, Francia e Germania di rilanciare il pressing diplomatico su Putin. Pressing che punta a spingere Mosca ad avviare il negoziato almeno su un settore «specifico» come la crisi alimentare. Una diplomazia dei piccoli passi che, partendo dalla questione del grano, potrebbe permettere di riaprire un canale di dialogo tra Mosca e Kiev.

 

LE NUOVE ROTTE DEL GRANO

E, soprattutto, potrebbe arginare l'emergenza-fame. Il primo step, la precondizione, sarà spingere Volodymyr Zelensky e Putin a imbandire un tavolo (a livello di ministri degli Esteri o più semplicemente di sherpa) sulle garanzie reciproche. Dove dovrebbero essere definite le condizioni in base alle quali sminare i porti ucraini. E, soprattutto, l'impegno di Putin a non attaccare Odessa una volta che la città diventerà vulnerabile perché non più protetta dalle mine.

 

olaf scholz mario draghi 9

Fallisce invece il tentativo dell'Italia si inserire nelle conclusioni del Consiglio Ue l'impegno negoziale. Nella bozza finale non compaiono parole come «tregua», «pace», «cessate il fuoco», a causa del muro alzato da Polonia e dai Paesi Baltici determinati a indebolire quanto più possibile Putin. Ma viene ribadito che la Ue «rimane impegnata a rafforzare la capacità dell'Ucraina nella difesa dell'integrità territoriale», aumentando «il sostegno militare» a Kiev. Cosa che per il momento Draghi ha messo in stand-by: «Del quarto decreto-armi se ne parlerà, eventualmente, solo dopo il vertice Nato del 29 e 30 giugno», dice un'alta fonte di governo.

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT