mario draghi emmanuel macron esercito europeo

BRUXELLES, FUORI I SOLDI - DRAGHI E MACRON D’ACCORDO NEL PROPORRE AL CONSIGLIO EUROPEO DI OGGI UN RECOVERY FUND DI GUERRA, CON L’EMISSIONE DI DEBITO COMUNE - L'OBIETTIVO E’ AFFRONTARE LE SPESE CHE I SINGOLI BILANCI NAZIONALI NON SONO IN GRADO DI SOSTENERE, RIMEDIARE ALLA CRISI ECONOMICA ED ENERGETICA INNESCATA DALLA GUERRA, RACCOGLIERE I FONDI DEDICATI ALLA RICOSTRUZIONE DELL'UCRAINA E RISORSE ADEGUATE CON CUI FAR DECOLLARE IL PROGETTO DELLA DIFESA COMUNE…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Cauta soddisfazione per il primo passo verso il tetto «temporaneo» al prezzo del gas. Un mezzo evviva per essere riuscito, con la sponda di Emmanuel Macron e Olaf Scholz, a rendere di «dimensione europea» la questione del blocco del grano ucraino.

 

E soprattutto l'intenzione di andare a Bruxelles per chiedere, assieme al presidente francese, un Recovery Fund di guerra. Con questo spirito e questi obiettivi Mario Draghi oggi si presenterà al Consiglio europeo straordinario di Bruxelles.

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ MARIO DRAGHI

Nella bozza di conclusioni del vertice non se ne fa cenno. Ma da quanto filtra, Draghi chiederà ai partner europei - al pari di Macron - di costruire un nuovo Recovery Fund.

 

Con l'emissione di titoli di debito comune, com' è accaduto nella lotta alla pandemia.

 

L'obiettivo: affrontare le spese - che «i singoli bilanci nazionali non sono in grado di sostenere» - per rimediare alla crisi economica ed energetica innescata dalla guerra, per raccogliere i fondi dedicati alla ricostruzione dell'Ucraina, per riempire gli arsenali militari che si stanno svuotando a causa delle armi date a Kiev per resistere all'aggressione russa.

putin gas

 

E per raccogliere risorse adeguate con cui far decollare il progetto della Difesa comune europea. Un primo affondo che, sa bene il premier italiano, non otterrà un risultato immediato. Ma che potrebbe essere portato a casa da Macron nel Consiglio Ue di fine giugno, quando la Francia concluderà la presidenza di turno dell'Unione.

C'è poi la questione del price cap.

 

mario draghi emmanuel macron versailles

E' da quando è esplosa la guerra e il prezzo del gas si è impennato, che Draghi invoca un tetto al costo del metano. E al vertice Ue, se supererà le ultime resistenze di Germania e Olanda che rastrellano guadagni extra grazie all'impennata delle quotazioni del metano, il premier italiano potrebbe andare all'incasso. Condizionale d'obbligo: «L'accordo è ancora da costruire, la Germania e i Nordici restano contrari. Siamo in mare aperto», spiega una fonte diplomatica.

 

Traduzione: il tetto «temporaneo» deve essere ancora definito nei suoi aspetti politici e tecnici. E soprattutto sarà da capire se scatterà solo in presenza di un accordo dei Paesi del G7, inclusi Usa, Regno Unito, Canada e Giappone.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Di certo, c'è che nell'ultima bozza delle conclusioni del vertice Ue è entrata, grazie al lavoro dell'ambasciatore Pietro Benassi, la possibilità di introdurre appunto il price cap. Ipotesi assente nelle precedenti versioni.

 

Come era assente la richiesta italiana di slegare il prezzo dell'elettricità da quello del metano: l'ormai famoso decoupling. «Ma su questa soluzione ora è schierata anche la Francia», dicono fonti di governo. Si vedrà.

 

pietro benassi

E' stato fatto qualche passo avanti anche sul nodo, ritenuto cruciale da Draghi, della crisi alimentare. Il Consiglio Ue inviterà «la Russia a revocare il blocco dei porti ucraini del Mar Nero per esportare il grano». In più, la Ue annuncia «misure attive», come i corridoi di solidarietà, «per facilitare esportazioni agricole dell'Ucraina».

 

Ne parlerà presidente del Consiglio Ue Charles Michel con il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres. Ciò non impedirà a Draghi di provare a portare avanti, assieme a Macron e al tedesco Scholz, il tentativo di scongiurare la crisi alimentare innescata dal blocco dei cereali nei silos ucraini. Per evitare che «milioni e milioni di persone», come ha detto giovedì Draghi dopo il colloquio con Vladimir Putin, muoiano di fame. E per sventare una nuova ondata migratoria dall'Africa all'Europa.

volodymyr zelensky charles michel

 

IL PRESSING SU PUTIN

Da qui l'intenzione di Italia, Francia e Germania di rilanciare il pressing diplomatico su Putin. Pressing che punta a spingere Mosca ad avviare il negoziato almeno su un settore «specifico» come la crisi alimentare. Una diplomazia dei piccoli passi che, partendo dalla questione del grano, potrebbe permettere di riaprire un canale di dialogo tra Mosca e Kiev.

 

LE NUOVE ROTTE DEL GRANO

E, soprattutto, potrebbe arginare l'emergenza-fame. Il primo step, la precondizione, sarà spingere Volodymyr Zelensky e Putin a imbandire un tavolo (a livello di ministri degli Esteri o più semplicemente di sherpa) sulle garanzie reciproche. Dove dovrebbero essere definite le condizioni in base alle quali sminare i porti ucraini. E, soprattutto, l'impegno di Putin a non attaccare Odessa una volta che la città diventerà vulnerabile perché non più protetta dalle mine.

 

olaf scholz mario draghi 9

Fallisce invece il tentativo dell'Italia si inserire nelle conclusioni del Consiglio Ue l'impegno negoziale. Nella bozza finale non compaiono parole come «tregua», «pace», «cessate il fuoco», a causa del muro alzato da Polonia e dai Paesi Baltici determinati a indebolire quanto più possibile Putin. Ma viene ribadito che la Ue «rimane impegnata a rafforzare la capacità dell'Ucraina nella difesa dell'integrità territoriale», aumentando «il sostegno militare» a Kiev. Cosa che per il momento Draghi ha messo in stand-by: «Del quarto decreto-armi se ne parlerà, eventualmente, solo dopo il vertice Nato del 29 e 30 giugno», dice un'alta fonte di governo.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?