DRAGHI NEL MIRINO DEI CRUCCHI: “VUOLE SCARICARE SULLA BCE I DEBITI DELL’ITALIA VERSO CREDITORI PRIVATI”

Alessandro Barbera per "la Stampa"

Come aiutare le piccole e imprese a uscire dalla crisi? Perché le generose aste di liquidità concesse alle banche da parte della Bce non si sono tramutate in altrettanti prestiti, soprattutto in Paesi come l'Italia o la Spagna?

A Francoforte studiano la questione da tempo, e la risposta che si sono dati è più o meno questa: nonostante il denaro non manchi, le banche, già prese da altri problemi, non si fidano di chi gli va a chiedere prestiti. Allora perché non permettere alle imprese di cartolarizzare parte degli attivi patrimoniali in uno strumento finanziario ("Abs", Asset Backed Securities) e metterle sul mercato, sperando così che le banche si mostrino meno ansiose?

La soluzione tecnica non c'è ancora, ma tanto è bastato ai tedeschi per convincerli che si tratterebbe di una operazione dell'«italiano» (Draghi) per dare un aiutino alla madrepatria e scaricare debiti su Francoforte. Secondo lo Spiegel mercoledì scorso, durante un pranzo coi colleghi di partito della Cdu-Csu, avrebbe espresso tutte le sue perplessità il ministro delle Finanze Schaeuble: «Se si trasformasse in un modo per far acquisire alla Bce i 70 miliardi di debiti dell'Italia verso i suoi creditori privati sarebbe aiuto di Stato illegittimo».

È così? Non è la prima volta che emergono dubbi di ambienti tedeschi sul piano. E del resto a Draghi basta leggere sull'Ansa un'anticipazione dell'articolo per convincerlo a farsi vedere sotto la pioggia dai cronisti che lo attendono nel tendone della sala stampa del G7 di Aylesbury. All'inizio il governatore ha la solita aria placida, alla terza domanda il viso tradisce un'espressione contrariata.

«Quella degli Abs è una delle tante opzioni che stiamo studiando per superare la frammentazione del mercato finanziario europeo». Draghi ammette che il progetto non manca di rischi, ma che la Bce non ha ancora deciso nulla e che comunque prima di decidere alcunché «nei limiti del suo mandato» si confronterà con chi poi materialmente potrebbe occuparsene, ovvero la Commissione europea e la Banca europea degli investimenti.

L'espressione usata da Draghi per spiegare l'idea è la stessa che poco dopo userà anche il governatore italiano Visco: «La Bce potrebbe fare da catalizzatore per la creazione di strumenti finanziari come questi, ma la loro attivazione spetterebbe ad altre istituzioni europee».

Insomma - è il messaggio dei due - Schaeuble può dormire fra due guanciali: nessuno ha intenzione di trasformare la Bce in una «bad bank» di crediti incagliati. Proprio il tipo di soluzione che - per inciso - la Germania attuò in casa propria nel 2008 per evitare il crack del sistema bancario colpito dalla crisi finanziaria.

 

Draghi e SchaeubleIGNAZIO VISCO ARRIVA ALLA CENA BILDERBERG 4mod02 mar draghi fra giavazzi amato fio kos padoa schioppaIgnazio Visco

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…