draghi pace condizionatore

“COSA PREFERIAMO: LA PACE O IL CONDIZIONATORE ACCESO TUTTA L’ESTATE?” - DRAGHI PONE LA DOMANDA DELLE CENTO PISTOLE EVOCANDO SANZIONI PIU’ DURE ALLA RUSSIA: “ANDIAMO CON QUELLO CHE DECIDE L’UNIONE EUROPEA. SE CI PROPONGONO L’EMBARGO SUL GAS NOI SAREMO BEN CONTENTI DI SEGUIRE, QUALUNQUE SIA LO STRUMENTO PIU’ EFFICACE PER PERMETTERE UNA PACE” - VIDEO

 

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

MARIO DRAGHI

Detto in italiano fa meno effetto della prima volta: «Faremo tutto quel che è necessario». Allora quelle sei parole salvarono l'euro dalla crisi finanziaria, oggi in gioco c'è la sopravvivenza dell'economia alla guerra in Ucraina, e le parole non bastano. Il Documento di economia e finanza ha avuto il sì unanime dei partiti, ma nessuno è convinto dalla strategia di Mario Draghi. A disposizione oggi ci sono (solo) cinque miliardi, serviranno a finanziare un decreto a Pasqua, nel frattempo il premier cercherà sponda in Europa per un nuovo Recovery Plan. L'inflazione sale, la crescita crolla, e fare tutto il necessario con la spesa pubblica è più facile a dirsi che a farsi.

 

GASDOTTI RUSSI

Pd, Lega e Cinque Stelle vorrebbero di più, e subito. Nonostante «diversità di vedute profonde ho fiducia nella capacità delle forze politiche di capire la drammaticità della situazione», dice Draghi in conferenza stampa. Un numero su tutti: la crescita di quest' anno, fino a poche settimane fa stimata al 4,7 per cento, crolla al 2,9 per cento, un punto sopra quel che prevedono a Confindustria.

 

Nella riunione di maggioranza che precede il consiglio dei ministri, il responsabile del Tesoro Daniele Franco spiega ai partiti il perché di tanta prudenza sui conti: «Lo spread fra i Btp italiani e quelli tedeschi è già piuttosto alto», oltre la soglia psicologica dei 150 punti. La preoccupazione del governo è di non creare una miscela esplosiva fra bassa crescita, alta spesa, inflazione e tassi in aumento. Di qui la decisione (per ora) di confermare il livello di deficit al 5,6 per cento .

 

MARIO DRAGHI

«Ci vuole un nuovo scostamento di bilancio», insiste il leader Cinque Stelle Giuseppe Conte. Ma né Draghi né Franco pronunciano quella parola. Una frase raccolta alla fine del Consiglio dice tutto dell'atteggiamento di Draghi: «Oggi dovendo decidere una risposta di politica economica, è bene essere realisti. Ma si sbaglia di meno ad essere pessimisti che ottimisti».

 

La guerra, come la pandemia, sta facendo saltare la catena del valore globale. Mancano materie prime, cereali, volano i prezzi di cemento, acciaio, nichel. Presto o tardi il dilemma fin qui eluso imporrà una scelta: «Preferiamo la pace o il condizionatore acceso?

gasdotto transmed

». Draghi fa una battuta ad effetto, ma non esprime un giudizio altrettanto chiaro sulla eventualità di imporre un bando al gas russo. «Se l'Unione ci propone l'embargo, siamo contenti di seguire». Se mai dovesse arrivare «fino a ottobre abbiamo le scorte».

 

Certo «quanto più diventa orrenda la guerra, tanto più i Paesi alleati si chiedono cosa possa fare questa coalizione per indebolire la Russia e permettere a Kiev di sedersi al tavolo della pace». A poche ore (oggi) dalla visita a Roma del premier olandese Mark Rutte, il premier insiste sulla richiesta di un tetto europeo al prezzo del gas, al quale sono contrari proprio Amsterdam e Berlino. «Fra di noi - ammette - ci sono punti di vista diversi. Continuiamo a discutere, ma non possiamo solo aspettare, l'intenzione è andare avanti con provvedimenti nazionali».

MARIO DRAGHI

 

Quando non sono ai tavoli europei, Draghi i problemi li ha in casa. Ieri in Parlamento su delega fiscale e riforma del Consiglio superiore della magistratura la maggioranza ha rischiato la rottura. «Stiamo valutando se chiedere il voto di fiducia», dice il premier. Sulla delega fiscale «ci stiamo ragionando», sul Csm «vorrei rimanere fedele alla promessa di non imporlo».

 

Dove può ci mette una pezza: la più grande è quella con la quale ha evitato nel Def un'indicazione precisa di aumento della spesa militare. Lo scontro con Lega e Cinque Stelle è rimandato all'autunno, quando ci sarà da scrivere la legge di Bilancio. Oggi a Palazzo Chigi, prima di Rutte, Draghi dovrà dedicare tempo ai sindacati. Ecco come risponde il leader Cgil Maurizio Landini all'approvazione del Def prima dell'incontro: «Se con il governo non ci sarà confronto non staremo zitti e fermi». Guerra, crisi energetica e inflazione: bentornati nei Settanta.

gasdotto

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…