enrico letta mario draghi

RETROSCENA - LA GRANCASSA SULLA TASSA - DRAGHI SI E' INCAZZATO CON LETTA PER LA PROPOSTA SULLA TASSA DI SUCCESSIONE SOPRATTUTTO PERCHÉ È ARRIVATA NELLO STESSO GIORNO DELLA SUA CONFERENZA STAMPA, COINCIDENZA CHE LO HA ESPOSTO ALLE DOMANDE DEI GIORNALISTI SUL TEMA - LE CRITICHE DI "BASE RIFORMISTA" ESPOSTE A MEZZO DEL LOTTIANO VINCENZO DE LUCA - MA NEI SONDAGGI LA TASSA PROPOSTA NON DISPIACE…

1 - DAGOREPORT

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Giro di telefonate, discussioni, sussurri in camera caritatis: la proposta di Enrico Letta su una tassa di successione per i patrimoni superiori ai 5 milioni di euro ha fatto sì incazzare Draghi ma ha anche smosso il dibattito politico.

 

In molti hanno commentato: "Il discorso è corretto ma la tempistica è totalmente sbagliata". Non è di questo parere Vincenzo De Luca, vicino agli ex renziani di "Base Riformista" (Lotti), che ha bocciato senza appello l'idea: "E' inaccettabile, sia dal punto di vista economico perché sono entrate banali; sia dal punto di vista politico perché è un atto di autolesionismo che crea un clima di diffidenza e una barriera nel rapporto con il ceto medio produttivo".

 

Va detto che a prescindere dalla bontà dell'idea di Enrichetto, l'Italia è agli ultimi posti in Europa per l'imposta sulle eredità. In Francia la tassa c’è con aliquote che partono dal 5% (fino a 8mila euro circa di patrimonio) per arrivare al 45% (oltre 1,8 milioni di euro).

 

draghi letta 1

SuperMario non ha gradito la sparata di Letta (rimbalzata dall'intervista concessa a Gramellini per "Sette") soprattutto perché è arrivata nello stesso giorno della sua conferenza stampa, coincidenza che lo ha esposto alle domande dei giornalisti sul tema e lo ha obbligato a buttare la palla in tribuna: "La Commissione non si è ancora insediata. posso dire che progressività va preservata" (niente flat tax voluta da Salvini) e che “Non è tempo per politiche restrittive". Draghi, che vuole alleggerire il carico fiscale sul martoriato ceto medio, è convinto che una riforma fiscale organica debba arrivare dal Parlamento e non dal governo.

 

Avviso ai navigati: la proposta di Letta non è dispiaciuta ai cittadini, sempre più alla ricerca di equità sociale dopo la mazzata economica inflitta dalla pandemia. I sondaggi hanno registrato "gradimento" sulla tassa di successione lanciata da Enrichetto. Del resto, anche se venisse votata dal Parlamento, l'Italia resterebbe sempre il fanalino di coda dei paesi europei…

draghi letta

 

2 - LETTA: "FISCO, SERVE UNA RIFORMA COMPLESSIVA"

Alessandro Di Matteo per “La Stampa”

 

Assicura che non intende «mollare», ma di fatto adesso Enrico Letta manda messaggi rassicuranti a Mario Draghi. Il leader Pd va in tv da Fabio Fazio per spiegare la sua proposta di aumentare le tasse sulle eredità multimilionarie per finanziare una «dote» da assegnare ai diciottenni e, pur tenendo il punto, usa parole dialoganti.

 

VINCENZO DE LUCA

Del resto, Letta sa bene che la sua idea non solo ha scatenato le critiche di Matteo Salvini e del centrodestra, cosa ampiamente prevista, ma è stata accolta con freddezza anche dagli alleati del Movimento 5 stelle e persino dal segretario della Cgil Maurizio Landini, oltre ad essere archiviata rapidamente dallo stesso Draghi. Né al segretario deve essere sfuggito il silenzio di parecchi dei big Pd, a cominciare dai ministri.

 

Il solo Andrea Orlando ha commentato, limitandosi a dire che «il Pd in Parlamento farà bene a condurre una battaglia affinché ci sia un fisco che aiuti chi ha meno».

ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

 

Letta, ovviamente, non fa passi indietro - dice, appunto, «io non mollo» - ma chiarisce alcuni passaggi per rassicurare chi teme per la tenuta della maggioranza e chi, anche nel suo partito, è preoccupato per la reazione del ceto medio: «Non voglio creare problemi a Draghi». E ancora, «questo intervento deve entrare in una riforma più complessiva, di questo abbiamo parlato con Draghi».

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Letta poi si sforza di rassicurare il ceto medio spaventato: «Questa riforma non riguarderà praticamente nessuno di voi che state ascoltando. Parliamo dell' 1% degli italiani.

L' aliquota del 20% scatterà sulla parte eccedente i 5 milioni di euro. Non sto parlando di tassare le successioni del ceto medio!». Il leader Pd va anche oltre, precisa che l' operazione è stata pensata allo scopo di aiutare i giovani e quello deve essere l' obiettivo da mantenere: «La reazione che ho avuto è stato un florilegio di "ci vuole ben altro" (per aiutare i giovani, ndr). A me va benissimo, mettete altre soluzioni».

 

andrea orlando

Peraltro, anche Salvini sembra mandare segnali di distensione al premier. Certo, il leader della Lega non rinuncia ad attaccare Letta sul fisco dicendo che «il Pd sarà meglio chiamarlo da ora in poi il Pdt, il Partito delle tasse». Poi, però, toglie dal tavolo la "flat-tax" una delle potenziali "mine" sul percorso di quella riforma organica del fisco che Draghi ha in cantiere. «Ci arriveremo - spiega - siamo pazienti e cocciuti. Magari non ci arriveremo ora, con Conte, Grillo e Letta, ma prepariamo il terreno mattoncino dopo mattoncino».

 

Intanto, Letta spende anche qualche parola per ribadire la mano tesa a Giuseppe Conte e a M5s, nonostante la corsa separata di Pd e 5 stelle a Roma, Torino e Milano: «Il mio interlocutore è Conte, abbiamo un rapporto molto positivo. Ho un giudizio positivo del secondo governo Conte. Il M5s si è evoluto e noi dobbiamo accompagnare bene questa evoluzione».

Ultimi Dagoreport

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”

de luca schlein guerini decaro

DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN CONGRESSO DOPO LE REGIONALI DI AUTUNNO, MA NON FA I CONTI CON LA REALTÀ DEL CORPACCIONE DEM. PIÙ DELLA METÀ DEGLI ISCRITTI AL PD, INFATTI, HA UN ORIENTAMENTO RIFORMISTA, DIVERSO DA QUELLO DELLA ATTUALE SEGRETARIA E MOLTI ESPONENTI DI PESO DEL PARTITO SONO SCHIERATI SU POSIZIONI A LEI AVVERSE, A INIZIARE DA VINCENZO DE LUCA, CHE TUONA: “NON CONSENTIREMO CHE LA CAMPANIA TORNI NELLA PALUDE NELLA QUALE ERA DIECI ANNI FA”. IL CONGRESSO PER ELLY PUÒ DIVENTARE UNA ROULETTE RUSSA IN CUI RISCHIA DI SPACCARE IL PARTITO...

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...