MORO PER SEMPRE – PISTOLE IMPROBABILI, INCHIESTE ‘INSABBIATE’ CHE PERÒ CONTINUANO, QUANTI DUBBI SULLA DENUNCIA DELL’EX ISPETTORE ROSSI: E SE IL COMPLOTTO BR-007 PER UCCIDERE IL PRESIDENTE DELLA DC FOSSE L’ENNESIMA PATACCA?

Giacomo Amadori per "Libero quotidiano"

Il cielo sopra a Firenze è nero. In via Uguccione della Faggiola pioviggina. Il presunto 007 dei misteri viveva qui, in un palazzone giallo scrostato. Su un cortile interno si affacciano diversi numeri civici, con portoncini senza fronzoli e finestre strette. Prima di morire era questa l'umile abitazione di Antonio Fissore, originario di Bra (Cuneo) fotografo di matrimoni e videoperatore di una tv locale.

Un omone grande e grosso che se n'è andato a 67 anni, nell'agosto del 2012, a causa di un infarto. Secondo una lettera anonima inviata alla Stampa nel 2009 questo signore sarebbe stato il custode di uno dei più inconfessabili segreti d'Italia. Testimone e complice dell'incestuosa alleanza tra 007 deviati e Brigate rosse per uccidere il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro, fautore del compromesso storico.

Un patto che avrebbe saldato l'odio del proletariato armato con gli oscuri interessi di uomini del Sismi, i servizi segreti militari nati nel 1977. Un'ipotesi che da tempo affascina Enrico Rossi, l'ex poliziotto che ha denunciato nei giorni scorsi un presunto insabbiamento delle indagini. Un'accusa che ha eccitato i professionisti del complotto e ha riempito i giornali, sino a quando un sentore di patacca, ha convinto i principali quotidiani a far sparire la notizia dalle proprie pagine.

Senza, però, dare spiegazioni ai lettori. Intanto il Copasir, il Comitato di controllo sui servizi segreti del Parlamento, valuterà oggi l'eventuale audizione di Rossi. Ma torniamo a Firenze. Sul citofono della casa dove viveva Fissore c'è il nome dell'ultima compagna. Che risponde con stanchezza: «Lasci stare. Da me perde il suo tempo, io non ne so niente. Antonio non ha mai parlato di queste cose.

Probabilmente l'anonimo è un mitomane che ha tirato fuori una cosa senza fondamento. Io non conosco nemmeno i particolari della vicenda». Cinque anni fa, quando giunse al quotidiano torinese, la lettera venne subito spedita in Questura per i necessari approfondimenti. Nel testo si leggeva: «La mattina del 16 marzo ero su di una moto e operavo alle dipendenze del colonnello Guglielmi, con me alla guida della moto un altro uomo proveniente come me da Torino, il nostro compito era quello di proteggere le br nella loro azione da disturbi di qualsiasi genere».

Di una moto Honda blu con a bordo due persone armate di mitraglietta aveva parlato uno dei testimoni dell'agguato. Anche il nome di Camillo Guglielmi, ufficiale del Sismi, era già emerso durante le indagini sul rapimento. Dunque l'anonimo riferiva informazioni facilmente reperibili da fonti aperte e neppure dettagliate. Il misterioso mittente giustificava la lettera con il «rimorso» e spiegava di essere in punto di morte, ma non svelava la propria identità.

Diceva anche di non conoscere il nome dell'uomo che viaggiava con lui sulla moto, ma che questo era il «marito della signora Tiziana, dipendente» di un negozio di musica di Torino, dove lo aveva incrociato molti anni dopo. Una versione difficile da credere, ma che la Digos di Torino, guidata dallo stimato e puntiglioso Giuseppe Petronzi, non ha sottovalutato.

Le indagini vennero affidato proprio all'ispettore Rossi e ad altri due poliziotti. I quali appurarono che Tiziana era in realtà l'amante di Fissore. Le successive investigazioni portarono a una scoperta senza dubbio suggestiva. Infatti nella casa piemontese del fotografo vennero trovate due pistole (una Beretta e una Drulov cecoslovacca) oltre a una copia incellofanata di Repubblica del 16 marzo 1978 con il titolo «Moro rapito dalle Brigate Rosse».

Un ritrovamento che poteva certamente colpire la fantasia. Bisogna, però, precisare che oltre all'edizione straordinaria di Repubblica (una ristampa dell'88), c'erano anche altre tre prime pagine di eventi altrettanto clamorosi, come l'attacco all'Iraq e la vittoria degli alleati contro Saddam Hussein. In pratica pezzi da collezione.

Quanto alla Drulov, è una pistola mono colpo, poco adatta a coprire le spalle di un intero commando brigatista. Rossi ai giornalisti ha dichiarato di aver inutilmente chiesto la perizia delle armi (una decisione di competenza dell'autorità giudiziaria) e che una «voce amica» gli avrebbe fatto sapere che l'uomo della moto era morto e che le pistole erano state distrutte. Sul primo punto la fonte aveva ragione: Fissore è deceduto non appena Rossi ha lasciato la Digos. Sul secondo si sbagliava clamorosamente: le pistole sono ancora in mano agli inquirenti. Senza contare che, dopo il sequestro, Rossi le lasciò a Cuneo anziché portarle a Torino.

Nel frattempo le indagini sono andate avanti, forse all'insaputa dell'ispettore in pensione, e i presunti «insabbiatori » hanno informato ben tre procure: quella di Torino (dove è arrivata la lettera anonima), quella di Roma (competente territorialmente per il rapimento) e quella di Cuneo (dove Fissore ha vissuto). Nella provincia Granda il defunto fotografo è stato iscritto sul registro degli indagati per detenzione abusiva di armi, visto che le pistole erano state denunciate ai carabinieri, ma non in Questura.

Il fascicolo nella Capitale è in mano al pool antiterrorismo, coordinato dal procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo, magistrato di grande esperienza. Il fascicolo è un modello 45, quello dei cosiddetti atti relativi, senza ipotesi di reato né indagati. I magistrati hanno già verificato con i nostri servizi se Fissore sia mai stato in forza al Sismi, ricevendo risposta negativa. Ora convocheranno in procura l'ispettore Rossi, nella speranza che le sue accuse siano suffragate da elementi concreti. Infatti l'anonimo piemontese ha già fatto perdere troppo tempo agli inquirenti. Magari per banali dissapori legati alla vita privata di Fissore.

 

L AGGUATO DI VIA FANI DELLE BRIGATE ROSSE PER RAPIRE ALDO MOROMOROALDO MORO E GIULIO ANDREOTTI BRIGATE ROSSE BRIGATE ROSSE GIANCARLO ELIA VALORI BERNARDINO CAPALDO Giancarlo Capaldo

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...