il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 9

IL SECONDO DUELLO IN TV TRA DONALD TRUMP E HILLARY CLINTON E’ UNA RISSA DA OSTERIA - I DUE NON SI STRINGONO NEANCHE LA MANO, IL CLIMA E’ TESO, SCAMBI DI VELENI. IL TYCOON INCALZA: “TI MANDEREI IN GALERA PER LO SCANDALO DELLE MAIL. HAI TANTO ODIO NEL CUORE” - L’EX FIRST LADY LO RANDELLA SUGLI AMBIGUI RAPPORTI CON PUTIN

 

 

 

Orlando Sacchelli per www.ilgiornale.it

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clintonil secondo confronto tv tra trump e hillary clinton

Quando i due candidati arrivano nell'auditorium della George Washington University di St. Louis (Missouri) il clima è teso. Lo si capisce da un dettaglio: non si stringono neanche la mano, solo un timido saluto con il capo e un sorriso abbozzato. Quello che segue è un dibattito molto intenso, con durissimi scambi di accuse e domande serrate. A porgerle non sono solo i due moderatori ma anche il pubblico, come previsto dalla formula del dibattito (town-hall).

 

Ed è proprio una domanda del pubblico a compiere il "miracolo". Siamo alla fine del dibattito, per un'ora e mezzo Hillary e Trump se ne sono date di santa ragione. Un cittadino prende la parola e chiede, ai due candidati, cosa rispettino l'uno dell'altro. La tensione inaspettatamente si scioglie. La prima a rispondere è Hillary Clinton: "Rispetto i suoi figli, incredibilmente capaci e devoti. Come madre e nonna considero questa una cosa molto importante. Credo che questa elezione sia diventata così intensa e conflittuale - ha aggiunto - perché la posta in gioco è alta".

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 9il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 9

 

Donald Trump apprezza la risposta della rivale, e dopo aver ribadito la stima per i propri figli, non vuole essere da meno in carineria: "Non si arrende mai (Hillary, ndr). È una che combatte. Non condivido i suoi giudizi ma lei è una combattiva". Manca solo la scritta finale delle fiabe: "... e tutti vissero felici e contenti". Entrambi appaiono sinceri, quasi buoni amici. Eppure, fino a pochi minuti prima, lo scontro è stato totale.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 8il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 8

Tasse, economia, sanità, immigrazione, rapporti con l'islam, guerra in Siria, Russia. Non c'è un tema su cui ci sia accordo tra Hillary e Donald. Muro contro muro su tutto. Due visioni di America differenti e due ricette molto distanti. Lo scontro è forte, crudo, appassionato. L'ultima parola spetta agli americani, il prossimo 8 novembre. Al di là di ciò che dicono e diranno i sondaggi nei prossimi giorni, in questo mese scarso che ci separa dal voto può accadere ancora tutto.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 7il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 7

"Credetemi - ha detto Trump verso la fine del dibattito - lei ha tanto odio nel cuore". La attacca così duramente perché lei in alcune dichiarazioni ha offeso i suoi sostenitori. Poi ribadisce: "Abbiamo una nazione divisa e non possiamo permetterci altri 4 anni di Barack Obama. È quello che avreste con lei" alla presidenza. Poco prima Hillary, rispondendo ad una precisa domanda del moderatore, aveva cercato di spiegare che lei non ce l'ha con gli elettori del tycoon ma con Trump stesso. In un altro passaggio molto acceso del confronto Trump ha detto a chiare lettere che se fosse lui a fare le leggi "Hillary sarebbe in galera".

 

Si riferiva allo scandalo del server privato di posta elettronica utilizzato dalla Clinton quando era segretaria di stato. Secondo Trump "non è pensabile che le 30.000 email cancellate" da Hillary riguardassero il matrimonio della figlia Chelsea. Lei ha riposto ironizzando sul numero: "In realtà erano 35mila". Poi ha ammesso di aver fatto un errore e che se tornasse indietro non lo rifarebbe. Ma, ha assicurato, "non è mai stato provato che qualcuno sia entrato in possesso di quelle mail accedendo al mio server".

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 6

 

Uno dei punti su cui Hillary ha cercato di inchiodare Trump è stato, sulla politica estera e, in particolare, sui rapporti con Mosca. "I russi vogliono che il candidato repubblicano Donald Trump diventi presidente degli Stati Uniti. "Non era mai successo prima che un avversario si adoperasse così tanto per influenzare il risultato delle elezioni.

 

E credetemi, non stanno cercando di far eleggere me", ha ironizzato Hillary, commentando le dichiarazioni delle agenzie di intelligence americane che hanno accusato i russi di essere dietro agli attacchi hacker sferrati contro istituzioni politiche a stelle e strisce. Pronta la replica del candidato repubblicano: "Non so niente della Russia, cioè conosco la Russia ma non ho prestiti dalla Russia". E ancora: "Non conosco il presidente russo Vladimir Putin ma sarebbe un bene andare d'accordo con la Russia". Soprattutto, ha ribadito, per "distruggere l'Isis".

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 5il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 5

Ma veniamo al tema forse più atteso della serata, in America e non solo. Come ha reagito Trump alle accuse di sessismo e volgarità per il video, risalente al 2005, pubblicato dal Washington Post alcuni giorni fa? Era solo un chiacchiericcio da spogliatoio. Non ne sono fiero e mi sono scusato. Solo una conversazione tra uomini... io voglio sconfiggere l'Isis e rendere di nuovo grande il nostro Paese. Nessuno ha più rispetto di me delle donne. Renderò più sicura l'America, la renderò più sicura e ricca".

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 4il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 4

Ammette di avere sbagliato, Donald, ma al contempo, un po' goffamente, cerca di riportare il discorso su altri temi. Vuole stabilire delle priorità. Nella sua replica Hillary prova a inchiodarlo: "Ero in disaccordo con gli altri candidati repubblicani, ma con Donald il discorso è diverso. Come ho già detto non è adatto a fare il presidente. Abbiamo visto come tratta e umilia le donne. La domanda è: uno così può rappresentarci? L'America è già grande (replica con stizza all'arcinoto slogan di Trump, "Rifacciamo grande l'America").

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 2il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 2

Lavoreremo insieme e ci rispetteremo". Lui ribatte: "Solo parole, non ha mai fatto nulla di concreto". E rincara la dose, puntando il dito (come peraltro aveva promesso di fare) contro il marito di Hillary: "Se pensiamo a quello che ha fatto Bill Clinton... ha abusato di alcune donne e Hillary le ha attaccate quando loro hanno denunciato i fatti. Quello che il presidente Clinton ha fatto lo ha portato all'impeachment. È vergognoso che Hillary usi questo argomento". Lo scontro è aspro. Le telecamere per alcuni istanti inquadrano Bill Clinton, seduto tra il pubblico accanto alla figlia Chelsea e al genero. È serissimo. Hillary, a quel punto, rilancia.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 3il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 3

"Seguirò quello che mi consigliò di fare Michelle Obama: se loro sparano basso tu vola ancora più alto". Ma prosegue puntando il dito contro Donald: "Non si è mai scusato, non solo con le donne. Non si è scusato con i genitori del soldato morto in Iraq, che ha offeso questa estate. Non si è scusato con il giudice che ha attaccato perché messicano (Gonzalo Curiel, ndr). Non si è scusato con Obama che ha accusato di non essere americano...". Pronta la replica di Trump: "È lei che si deve scusare per le email cancellate dal server". E su Obama puntualizza: "A tirare fuori i dubbi sul luogo di nascita e le origini è stato lo staff di Hillary".

 

Sullo scandalo delle email Hillary accusa il colpo, ma è un tema che tenta di smontare riconoscendo l'errore: "C'è stato uno sbaglio e ami assumo ogni responsabilità. È stato un errore e mi dispiace. Ma - puntualizza - dopo un anno di indagini non ci sono prove che qualcuno sia entrato nel mio server, rubando quelle informazioni. Io prendo molto sul serio le informazioni secretate".

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 13il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 13

Un altro tema di forte scontro tra i due candidati, sollevato dalla domanda di un cittadino, è la riforma sanitaria. Cosa cambierà? sarà (davvero) accessibile a tutti? Clinton risponde dicendo che ha in mente alcune soluzioni per migliorare un sistema, quello dell'Obamacare, che presenta dei problemi (costi elevati) ma, pur sempre, ha il merito di aver allargato la copertura sanitaria a venti milioni di persone che ne erano privi.

 

Trump replica: "Un disastro l'Obamacare. Vogliamo abrogare questo sistema che è troppo costoso e impedisce alle società di assicurazione di competere tra loro". Hillary insiste: "Sistemiamo ciò che non va ma non buttiamo via tutto". Il repubblicano, incalzato dal moderatore, fa un accenno alla sua idea di riforma: "Se creiamo una forte concorrenza manteniamo gli aspetti positivi e blocchiamo l'aumento dei premi, riuscendo così ad ad occuparci anche di chi non i i mezzi per pagarsi la copertura sanitaria".

 

Ad un certo punto del dibattito una donna prende il microfono e si presenta: "Sono musulmana". Poi chiede ai candidati, ma in particolare si rivolge a Trump, di rendere note le loro intenzioni nei rapporti con le altre comunità e, in modo particolare, con la comunità islamica.

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 12il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 12

Trump risponde con schiettezza: "Lei non ha mai fatto cenno agli integralisti musulmani, che sono il vero problema dell'America, e non solo. I musulmani hanno il dovere di segnalare chi, all'interno della loro comunità, ha idee pericolose per la sicurezza di tutti. Ho espresso più volte e ribadisco oggi questo concetto". Hillary si differenzia sottolineando che intende sconfiggere l'Isis e i terroristi, "ma dobbiamo farlo d'accordo con i paesi musulmani, proprio per questo motivo se ci separiamo oggi da tutto il mondo islamico facciamo un regalo ai terroristi".

 

Capitolo Wikileaks. A Hillary viene chiesto se sia accettabile che un candidato abbia due facce, una pubblica e una privata: il riferimento è ad una mail resa nota dal network di Assange, da cui si evincerebbe che l'ex segretaria di Stato si finge vicina alla classe emdia ma in realtà si senta più vicina ai banchieri. Lei ha risposto cercando di contestualizzare: "Stavo parlando dopo aver visto il film su Abramo Lincoln. Sottolineavo quanto sia difficile per un presidente portare il Congresso dalla propria parte".

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 11il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 11

 

Poi però Hillary ha denunciato l'ingerenza della Russia nelle elezioni americane: "La nostra intelligence ha detto che il Cremlino ha portato avanti attacchi per cercare di condizionare le nostre elezioni. Cercano di aiutare Trump. Perché, altrimenti, non tirano fuori anche le sue dichiarazioni dei redditi?".. Pronta la replica del repubblicano: "Dice solo bugie... con Putin possiamo combattere l'Isis. Io non ho ricevuto soldi dalla Russia". E sulle tasse: "Pago centinaia di milioni di dollari di tasse. Quando sarà finito il controllo da parte dell'agenzia delle entrate pubblicherò i documenti".

 

il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 10il secondo confronto tv tra trump e hillary clinton 10

Inevitabile, a quel punto, la domanda sulle tasse. È vero o no che per diversi anni non ha pagato quelle federali? Trump ammette: "Sì, certo. L'ho fatto. Ma era previsto dalla legge. Perché Hillary non ha cambiato quelle leggi che ora contesta, che privilegiano anche chi l'ha finanziata, come Warren Buffet e George Soros?". Nel rispondere alle accuse più di una volta, durante il dibattito, Trump cita Sanders. Lo fa per rimarcare le differenze tra il candidato ultraliberal - e anti casta - e Hillary. Poi Donald ricorda la propria ricetta fiscale: "Vogliamo abbassare le tasse a favore della classe media.

 

Hillary invece vuole aumentarle. Le nostre tasse sono le più alte del mondo, io voglio renderle le più basse". Clinton replica sottolineando che il piano del suo avversario garantirà enormi tagli delle tasse alle grandi corporation e che, inevitabilmente, questo ricadrà sule spalle della classe media. Noi, sottolinea per differenzxiarsi, "andremo a cercare soldi da chi ne ha di più". E indica la soglia che intende colpire: chi guadagna più di 5 milioni di dollari all'anno.

 

chelsea e bill clintonchelsea e bill clinton

Sulla guerra in Siria vede Hillary Clinton è convinta della necessità di armare i curdi, "che stanno combattendo sul campo e hanno già ottenuto grandi risultati contro l'Isis". Sono loro gli alleati migliori per gli Stati Uniti. Trump è dell'avviso, invece, che la guerra contro lo stato islamico non possa prescindere da Putin e Assad: loro combattono l'Isis. Quando il moderatore sottolinea una presa di posizione di Mike Pence, che ha criticato l'eccessivo interventismo di Mosca in Siria, Trump prende le distanze dal suo vice: "Non sono d'accordo".

 

E puntualizza: "Affronterò Putin e la Russia come si deve. Ma se possiamo collaborare contro l'Isis sono pronto a farlo. Porterò però avanti tutte le inchieste necessarie a fare luce su eventuali crimini di guerra". Poi una stoccata all'amministrazione Obama: "La Russia ha rinnovato il proprio arsenale nucleare, noi invece siamo rimasti antichi". E ancora: "La Russia ha firmato un trattato di pace con l'Iran, e con Assad stanno distruggendo l'Isis. La Siria combatte l'Isis, la Russia sta con la Siria ed è alleata con l'Iran, paese reso più ricco e forte dall'accordo sul nucleare voluto da Obama".

bill clintonbill clinton

 

Il secondo faccia a faccia in tv tra i due candidati in corsa per la Casa Bianca è stato il dibattito più twittato della storia. Lo ha reso noto la società che cinguetta, precisando che è stato superato il record di 17,1 milioni di tweet toccato durante il primo duello, lo scorso 26 settembre. I tre momenti più twittati sono stati quando Trump ha detto di essere in disaccordo con il suo candidato vice presidente Mike Pence sulle politiche in Siria, quando si è definito un "gentiluomo" e quando il tycoon ha detto che Hillary sarebbe in galera sotto la sua amministrazione.

 

Trump con le accusatrici di Bill Clinton Juanita Broaddrick  Kathy Shelton e Paula Jones Trump con le accusatrici di Bill Clinton Juanita Broaddrick Kathy Shelton e Paula Jones

I social network sono sempre più importanti nella vita politica, ma una cosa è certa: alla fine non conteranno né i sondaggi, né le discussioni più o meno "virali" rilanciate su Facebook, Twitter o altri luoghi virtuali. A fare la differenza, come sempre, saranno i voti. Il terzo - e ultimo - confronto tra Hillary Clinton e Trump è in programma il 19 ottobre a Las Vegas. Tutto può (ancora) succedere.

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...