E’ ARRIVATO JOHN WAYNE! - IL MORMONE MITT ROMNEY PER SBARACKARE OBAMA DALLA CASA BIANCA PUNTA TUTTO SULL’ORGOGLIO NAZIONALISTA AMERICANO DEL “CE L’ABBIAMO PIU’ DURO DI TUTTI” - MINACCE A IRAN, CHAVEZ, CINA E TERRORISTI ISLAMICI - OBAMA DIPINTO COME UN MOLLACCIONE AI LIMITI DEL TRADIMENTO - GLI SPIN NEL FIANCO DI MITT? RESIDUATI BELLIC(OSI) DELL’ERA BUSH COME KISSINGER, JAMES BAKER, GEORGE SCHULTZ E CONDOLEEZZA RICE…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Nessuna vergogna per la potenza dell'America, fermezza contro gli avversari e rispetto per gli alleati: sono i pilastri della politica estera di Mitt Romney che il candidato repubblicano illustra a Reno, Nevada, all'Associazione dei veterani alla vigilia della partenza per un viaggio in Gran Bretagna, Israele e Polonia teso ad accrescere il suo profilo internazionale ed a raccogliere voti in patria.

«Da Berlino al Cairo il presidente Obama ha illustrato la sua idea dell'America, sono qui per spiegarvi la mia» esordisce Romney definendosi un «credente nella grandezza dell'America» che «non si vergogna della sua potenza».

L'intento è ribadire il valore dell'«eccezione americana» che Obama è accusato di aver dimenticato: «L'America è la più grande forza del Bene che il mondo abbia conosciuto, a guidarmi è la convinzione che questo secolo debba essere americano» come lo è stato il Novecento.

L'accusa a Obama è di «pensare che la fermezza in politica estera possa portare conflitti» mentre è vero l'opposto: «Sono debolezza e indecisione a generare pericoli, la forza porta la pace». Il richiamo alla generazione che sconfisse il nazifascismo e il comunismo serve per esprimere la sicurezza che «anche in questo secolo iniziato con l'11 settembre, le guerre e l'incertezza economica», l'America può guidare il mondo.

La ricetta per farlo deve molto ai suggerimenti dei consiglieri più stretti: gli ex segretari di Stato Henry Kissinger, James Baker, George Schultz e Condoleezza Rice come i veterani dell'amministrazione di George W. Bush, da John Bolton a Eliot Cohen e Paula Dobriansky.

Romney promette rispetto per gli alleati e nessuno sconto agli avversari. Da qui i molti rimproveri a Obama perché «ha abbandonato Polonia e Repubblica Ceca che ci avevano promesso basi antimissili solo al fine di far piacere alla Russia» e ha «criticato Israele all'Onu raccogliendo l'applauso dei nemici del nostro più stretto alleato in Medio Oriente».

Per Romney gli alleati «meritano meglio di questo» così come gli avversari, se sarà lui a vincere a novembre, non avranno più un presidente da umiliare: «Obama ha promesso flessibilità a Putin, non considera Chavez una minaccia sebbene abbia portato Hezbollah nel nostro Emisfero, consente alla Cina di ingannare sulla valuta e sui diritti umani, e non ha levato la voce in favore del popolo iraniano quando si è ribellato nel 2009 contro il regime».

Ciò che serve invece è un presidente che «confronta ovunque la jihad, ottiene dall'Iran l'immediato stop al programma nucleare» e sull'Afghanistan «ascolta i comandi militari» prima di annunciare la date del ritiro.

L'ultimo affondo è sulle fughe di notizie dalla Casa Bianca sulla sicurezza nazionale: la democratica Dianne Feinstein, capo della commissione Intelligence al Senato le imputa allo staff del presidente, e Romney la cita per concludere che «i responsabili sono dei traditori». Gli attacchi a Obama sono duri ma Romney promette di «non ripeterli all'estero» per rispetto al presidente. Il viaggio servirà invece per sottolineare valori e politiche con cui punta a mietere voti in patria: la tappa olimpica a Londra evoca il successo avuto nei Giochi di Salt Lake City del 2002 come le soste in Israele e Polonia puntano ad accattivarsi due settori dell'elettorato che possono rivelarsi decisivi, dagli ebrei in Florida ai polacchi nel Midwest.

 

ROMNEY PRESIDENTE DEL COMITATO OLIMPIADI SALT LAKE CITY MITT ROMNEY CON LA MOGLIE ANN BARACK OBAMA E MITT ROMNEY kissingerCONDOLEEZA RICEObama si inchina a Hu JintaoHUGO CHAVEZ

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO