di maio

IL NUOVO CHE E’ AVANZATO – INVECE DI ANDARE A FARE IL PINOCCHIETTO ALLA FESTA DEL “FATTO” IN VERSILIA, LUIGINO DI MAIO SI FIONDA AL FORUM DI CERNOBBIO E PIGOLA SLOGAN E BANALITA' PER RASSICURARE IL MONDO DELL’INDUSTRIA: "LA NOSTRA ITALIA E’ UNA SMART NATION – IL REFERENDUM SULL’EURO? UNO STRUMENTO PER NEGOZIARE CON L'UE..."

di maiodi maio

Ilario Lombardo per la Stampa

 

L’Italia che immagina Luigi Di Maio è una «smart nation». Sarà questo il titolo del programma economico che il M5S presenterà per l’imminente campagna elettorale e che il prossimo candidato premier grillino ha abbozzato questa mattina al Forum Ambrosetti di Cernobbio. Un intervento molto atteso in mezzo a una platea che vive con scetticismo il corteggiamento del Movimento mondo dell’industria e della finanza. Sul palco Di Maio è seduto accanto al leader della Lega Matteo Salvini e al governatore della Liguria Giovanni Toti, sostenitore dell’alleanza tra Forza Italia e il Carroccio.  

 

 

 La fotografia consegna l’impressione di un ideale asse populista spostato decisamente a destra e costringe il deputato grillino a marcare subito la differenza con gli altri ospiti ma anche con la storia recente del M5S: «Non siamo populisti, non siamo estremisti, non siamo anti-europeisti».

 

Per Di Maio questa è la prima occasione importante per presentare quali ricette economiche muoveranno l’azione di un eventuale governo pentastellato. Le parole d’ordine sono web, digitale, e soprattutto: innovazione. Il deputato recupera molti dei temi emersi nel convegno sul lavoro nel 2025 organizzato alla Camera qualche mese fa: «Internet è la più grande fabbrica di posti di lavoro, ne crea di nuovi e di creativi. Ogni euro investito ne produce tredici».  

di maiodi maio

 

Quella è la direzione, in ogni settore, dall’energia ai trasporti, nel segno di Beppe Grillo e dell’anima originaria del M5S, che torna anche quando accenna ad argomenti sul Pil cari ai guru della decrescita: «Non è l’unico strumento per misurare la crescita. Anche felicità e salute sono parametri da tenere in considerazione». Poi però c’è la realtà dei conti. Di Maio non affronta il nodo del debito ma parla di «tagli selettivi e non lineari», di regole europee che vanno ridiscusse.

 

CANCELLIERI E DI MAIO A GELACANCELLIERI E DI MAIO A GELA

Il modello è la Spagna del conservatore Mariano Rajoy: «Fa le cose che dobbiamo fare noi: ha fatto interventi strutturali e ha convinto l’Europa» a sforare il tetto del 3% del rapporto deficit Pil. La politica dell’austerity «ha fallito», e il Fiscal compact «va cambiato». Ma la risposta chiarificatrice che attendono in tanti è anche sull’euro. Il famoso referendum su cui Grillo ha costruito almeno tre campagne elettorali che fine ha fatto? Di Maio lo ridimensiona: «Il referendum ci serve come peso contrattuale per cambiare le regole». Non lo dice, ma lo sta per seppellire definitivamente.  

 

DI BATTISTA CANCELLIERI DI MAIO A MARINA DI RAGUSADI BATTISTA CANCELLIERI DI MAIO A MARINA DI RAGUSA

Tra pochi giorni riprenderanno i lavori parlamentari e Di Maio verrò rcatapultato ad affrontare il dibattito sulla legge elettorale: «Sono molto scettico che si troverà una soluzione, noi ci faremo trovare pronti e presenteremo la squadra di governo e il candidato premier». 

LUIGI DI MAIOLUIGI DI MAIODI BATTISTA CANCELLIERI DI MAIO A RAGUSADI BATTISTA CANCELLIERI DI MAIO A RAGUSA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO