ballo in maschera discoteche

QUESTO È IL BALLO DEL QUAQUARAQUÀ - SCAZZI E POLEMICHE SULLA RIAPERTURA DELLE DISCOTECHE, CON I PROPRIETARI SUL PIEDE DI GUERRA: "PER NOI NESSUNA CERTEZZA, MA NON SI DANZA IN MASCHERINA". ANCHE PERCHÉ CHI DOVREBBE VERIFICARE CHE NESSUNO SE LA ABBASSI O SE LA TOLGA? - AL CTS POTREBBE NON BASTARE IL GREEN PASS COME MISURA DI SICUREZZA - CI SI METTE PURE IL CODACONS: "SERVIRANNO CONTROLLI DELLE FORZE DELL'ORDINE. NOI STESSI ISPEZIONEREMO E DENUNCEREMO"

Adriana Logroscino per il "Corriere della Sera"

 

MASCHERINE IN DISCOTECA

Il Paese riparte, certo, ma mentre ovunque si celebra la speranza, quelli che traggono il loro sostentamento dalla vita notturna, dal ballo, dalle feste in piazza, patiscono l'incertezza e sono tentati dalla protesta. «Ci ricevono, ci prospettano soluzioni, ma la verità è che non abbiamo né una data né regole chiare di comportamento», dicono sconfortati.

 

Mascherine NELLE discoteche

Il timore dei proprietari delle discoteche è che il ministro della Salute, Roberto Speranza, e il Cts impongano l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento anche in pista. «Disposizioni che ci condannerebbero a non riaprire», è il giudizio senza appello di Pierpaolo Paradiso, gestore del Praja di Gallipoli, tra i più attivi nella ricerca di una mediazione.

 

BALLO IN MASCHERA

Ieri il decreto Riaperture è stato approvato dalla Camera, ora il testo passa al Senato. La circostanza è stata l'occasione per tanti tra esponenti del governo e parlamentari di rallegrarsi per il cauto ritorno alla normalità.

 

L'eliminazione del coprifuoco dal 21 giugno e il varo del green pass dal primo luglio sono considerati i momenti che segneranno il liberi tutti tanto atteso. Forse è proprio questa inarrestabile ondata di ottimismo a provocare la reazione dei gestori dei locali e degli altri protagonisti della vita notturna.

 

andrea costa

Il giorno dopo il doppio incontro con il segretario della Lega Matteo Salvini e con il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, rimuginano e non sono poi così convinti che il «pronti, si parte» per loro sia vicino, forse neppure certo.

 

Temono che il green pass non basti ai tecnici del Cts come misura di sicurezza. «Ma imporre di ballare con la mascherina oltre che fisicamente impossibile - sostiene Paradiso - porrebbe anche un problema di controllo. Chi dovrebbe verificare che nessuno se la abbassi o se la tolga? Noi gestori dovremmo sanzionare?».

 

DISCOTECHE COVID

Il Codacons in un certo senso si candida a vigilare: «L'esperienza fallimentare dello scorso anno, quando nelle discoteche di Gallipoli, Sardegna ed Emilia-Romagna si è violata ogni più basilare regola anti-Covid, non deve ripetersi - è il monito dell'associazione di consumatori - serviranno controlli delle forze dell'ordine. Noi stessi ispezioneremo e denunceremo».

 

DISCOTECHE COVID

Così, mentre Maurizio Pasca, segretario del Silb, sindacato locali da ballo aderente alla Fipe, che ha condotto le trattative, fa esercizio di pazienza e predica fiducia, altri suoi colleghi si domandano se davvero un accordo sia in vista: «Le nostre sono le uniche attività ancora ferme per decreto - rileva polemico Enrico Galli, proprietario del Cocoricò di Riccione e dell'Altro mondo studios di Rimini -. Ma noi lavoriamo con artisti internazionali che quando il governo avrà preso le sue decisioni, saranno già stati reclutati dai locali del resto d'Europa. Non possiamo improvvisare».

 

DISCOTECHE CHIUSE COVID

Galli ha già deciso che il Cocoricò per questa estate non riaprirà. A legittimare i sospetti dei gestori sarebbe il silenzio di Speranza.

 

Durante l'incontro con l'associazione di categoria, il sottosegretario Costa si era impegnato a riportare le sue conclusioni al ministro. «Il green pass - ha ribadito anche ieri - ci permetterà di riaprire molte attività, di offrire ai cittadini un orizzonte chiaro per la programmazione».

 

discoteche covid 3

Tuttavia dell'atteso esame delle regole per riaprire le discoteche da parte del Cts, propedeutico a una disposizione, non si ha ancora notizia. E il ministro Speranza, interpellato, replica laconico che non se ne sta occupando.

 

discoteche covid 1

Mentre il mondo delle discoteche aspetta un segnale, un altro settore rivendica visibilità: l'associazione che riunisce 15 mila orchestrali di balere e sale per il liscio. «Ormai da anni animiamo sagre e feste di piazza - dice Matteo Bensi dell'Unione Obis - solo la mia formazione nel 2019 si è esibita in 220 concerti. Solo d'estate ci sono 60 mila sagre. Facciamo parte della cultura del Paese. Si parla delle discoteche, va bene, ma noi, il nostro lavoro?».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....