1. E’ BASTATA UNA PUNTURA DI “ZANZARA” PER SGONFIARE L’ULTIMA PULCINELLATA DI NAPOLITANO. MA CI PENSERA’ OGGI IL CAINANO A FAR FUORI IL COSIDDETTO “GRUPPO DEI SAGGI”, CARIATIDI DELLA PRIMA E SECONDA REPUBBLICA, COL RITIRO DI QUAGLIARELLO 2. E CONTEMPORANEAMENTE DECOLLERÀ IL PIANO DI RENZI PER SPACCARE IL PD DI BERSANI 3. MENTRE I VERDINI E I LETTA CONTINUANO A TRATTARE, SILVIO BANANONI GODE: “IL SINDACO DI FIRENZE RILASCIA LE STESSE DICHIARAZIONI CHE POTREI RILASCIARE IO”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Sarebbe bene che quelle inutili commissioni finiscano qui». La stizza iniziale provata da Berlusconi quando gli leggono le parole rubate al presidente della Consulta Onida, si trasforma in pochi minuti in soddisfazione. Incassa un regalo insperato.

L'incidente diventa per il Cavaliere la miccia da far detonare nelle prossime ore e riappropriarsi del pallino di un gioco che di giorno in giorno per lui si fa sempre più rischioso, su governo e Quirinale.

«Questa storia dei saggi è bene che si chiuda, anche per il bene del presidente Napolitano: gli hanno fatto fare una figuraccia, ora si tratta di salvaguardare l'onore e l'autorevolezza del capo dello Stato», è lo sfogo raccolto da chi ha parlato con il leader Pdl, blindato nel bunker di Arcore in vista della battaglia dei prossimi giorni. Sul Colle l'imbarazzo e la irritazione per quanto avvenuto è palpabile. Ma nessuno lassù intende darla vinta ai disfattisti della prima ora, a chi aveva sparato a zero sull'operazione
fin dall'inizio. Ecco perché Onida, nonostante le forti tentazioni, resterà al suo posto.

La prima persona che Berlusconi contatta, dopo aver letto le agenzie di stampa che ricostruiscono la vicenda, è Gaetano Quagliariello, il senatore che in rappresentanza del Pdl siede nella commissione sulle riforme. Organismo che proprio in quelle ore - siamo a metà pomeriggio - è in piena attività nella sede di Palazzo Sant'Andrea, a due passi dal Quirinale.

Quagliariello rientra in commissione dopo la telefonata con il Cavaliere e apre il caso. Comunica ai colleghi che i lavori non possono più continuare senza un chiarimento. Gli occhi di tutti virano sul presidente della Corte Costituzionale Valerio Onida, lì presente. Sua, poche ore prima, la sortita in radio che spalanca un Grand Canyon, commissione «inutile», Berlusconi meglio se «in pensione». Luciano Violante e Mario Mauro si dicono d'accordo col collega, la tensione sale.

I lavori restano congelati per ore, poi tutto è rinviato ad oggi. Anche perché nel frattempo il presidente della Consulta prende la parola, si scusa, racconta dell'incidente, della sua «ingenuità». Ma le scuse a porte chiuse non bastano, gli fa presente Quagliariello. Occorre un gesto pubblico. Onida va oltre il mea culpa, ormai ha deciso. Chiama il capo dello Stato Napolitano e notifica la sua intenzione di lasciare, di dimettersi. Per la commissione dei saggi equivarrebbe alla discesa del sipario, con la perdita del pezzo pregiato. «È il momento della responsabilità» taglia corto invece il presidente della Repubblica impedendo la defezione.

Ma non finisce qui. Quagliariello chiede e ottiene proprio dal capo dello Stato un incontro chiarificatore per questa mattina. Per porre anche sul suo tavolo il caso «politico», chiedere - come d'intesa con Berlusconi - se possibile ancora andare avanti
così, col rischio delegittimazione.

Il Cavaliere non vuole indossare i panni di colui che stacca la spina, ma nei fatti è l'obiettivo che si prefigge: senza perdere altro tempo, preferisce trattare direttamente con Bersani, senza saggi. È sera, dirigenti e parlamentari Pdl sparano a pallettoni contro le commissioni, fino a decretarne, coi falchi Brunetta e Santanché, «la fine ridicola». E ai berlusconiani che contattano Quagliariello per chiedere perché non si dimetta, lui risponde a tutti:

«Sono più amareggiato di voi e se Berlusconi dice di dimettermi, lo faccio in un nanosecondo, sono in contatto con lui, se mi avesse chiesto di farlo lo avrei già fatto». Ma l'operazione che ha in mente il leader Pdl è delicata, più sottile. Spera sia Napolitano a prendere atto e a trarre le conseguenze sciogliendo i saggi. Il Colle tuttavia non lo farà e la respinta delle dimissioni di Onida ne sono la conferma.

Berlusconi intanto non metterà piede a Roma per questa settimana e, contrariamente alle voci rincorse su un possibile incontro ravvicinato con il segretario Pd Bersani, per il momento non risulta nulla in agenda. Tutto rinviato alla prossima settimana. Sebbene le trattative sotto traccia proseguono, gli ambasciatori da una parte e dall'altra continuano a tenere i contatti, a sondare possibili soluzioni.

Il leader Pdl dove aver letto le uscite di Matteo Renzi è convinto di avere un freccia in più al suo arco, di poter indurre a più miti consigli Bersani e i suoi, ora che «il sindaco di Firenze rilascia le stesse dichiarazioni che potrei rilasciare io». Tutto appare immobile mentre i Verdini e i Letta continuano a trattare. «Continuiamo a dimostrare senso di responsabilità e non entriamo nei problemi del Pd» taglia corto Paolo Bonaiuti. Ma è proprio sulla frattura in campo democratico che puntano e parecchio.

2. LA ZANZARA INCASTRA ONIDA CHE CONFESSA: "SAGGI INUTILI"
Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Una finta Margherita Hack telefona a Valerio Onida e scatena l'ennesima tempesta politica in un bicchiere d'acqua. Onida è il presidente emerito della Corte Costituzionale e uno dei saggi, anzi il coordinatore dei saggi nominati dal capo dello Stato per trovare punti d'intesa su economia e riforme.

Margherita Hack al telefono non è la famosa astrofisica amata dalla sinistra radical antiberlusconiana ma uno degli autori del programma radiofonico (Radio 24) la Zanzara. Ma Onida abbocca. «I saggi? Inutili, servono a coprire questo periodo di stallo. Andremo a votare presto. Berlusconi vuole solo protezione, è anziano e speriamo decida di godersi la vecchiaia lasciando in pace gli italiani».

Insomma coprire il periodo di stallo dovuto al fatto che dal Parlamento non è venuta fuori una soluzione per il governo mentre l'elezione del nuovo Presidente è tra quindici giorni. Il Parlamento è bloccato, Grillo non ne vuol sapere, il Pdl vuole solo garantirsi di essere in campo. «Berlusconi naturalmente spera sempre di avere qualche vantaggio o protezione».

Apriti cielo! Appena le parole di Onida sono cominciate a rimbalzare nelle agenzie ai piani alti del Quirinale hanno fatto un salto sulla sedia. Berlusconi ha subito chiesto spiegazioni al segretario del Pdl Alfano ed entrambi si sono messi subito in contatto con Gaetano Quagliariello che rappresenta il Popolo della libertà nella commissione dei saggi.

Commissione che proprio in quel momento era riunita al Colle. È stato Quagliariello a interromperla. Ha chiesto spiegazioni all'ingenuo Onida, dicendo che è stato offeso Berlusconi ma soprattutto è stato messo in grave imbarazzo il presidente della Repubblica.

E questo richiede non solo una spiegazione, ma delle scuse formali e pubbliche sia al Cavaliere sia al capo dello Stato. Se queste scuse non fossero arrivare, lui sarebbe andato via. Onida a quel punto ha sentito Napolitano, mettendo a disposizione il suo incarico.

Il presidente della Repubblica gli ha risposto che in questo momento ognuno deve rimane al suo posto, non è il momento di prendere decisioni affrettate. Di fronte alle provocazioni, «si risponde con la responsabilità». Onida si è quindi scusato pubblicamente, ha detto di essere stato raggirato, che il lavoro dei saggi non è per nulla inutile e via così per chiudere l'incidente.

Oggi Quagliariello incontrerà Napolitano, ma il caso sembra già chiuso. Al telefono Berlusconi ha mantenuto la calma, non gli ha chiesto di dimettersi. Anzi ha suggerito a Quagliariello di essere prudente per non contrariare l'inquilino del Quirinale. «Con tutto quello che mi hanno detto, sorrido delle parole di Onida. Semmai sono più pesanti per Napolitano».

Intanto su Onida si sono abbattuti i fulmini del capogruppo alla Camera Brunetta («grazie al professor Onida l'avventura dei saggi finisce nel modo peggiore: il ridicolo. Come volevasi dimostrare»), della Santanché («chiediamo a Napolitano di sciogliere i cosiddetti saggi»), di Capezzone («dopo quello che ha detto su Berlusconi, votato da 10 milioni di elettori, come fa il professor Onida a rimanere al suo posto?»).


Luca D'Alessandro si chiede «dov'era Onida quando veniva violata, a colpi di pubblicazione di intercettazioni, la segretezza delle comunicazioni di quel presidente Berlusconi che lui vuole vedere spazzato via dalla scena politica».

Anche Schifani ha definito «gravissime» le parole del presidente emerito della Consulta: «Il suo livore antiberlusconiano impedisce che si possa delineare un clima sereno di convivenza democratica tra le forze politiche. Il Paese ha bisogno di chiudere la vecchia stagione dell'odio».

 

 

 

silvio berlu occhiali SILVIO BERLUSCONIGAETANO QUAGLIARIELLOOnida Mauro Quagliarello Violante LUCIANO VIOLANTE MARIO MAURORENATO BRUNETTA RENZI E BERSANI PDsantanchéBERSANI RENZIBERSANI RENZI ballottaggio BIG CRUCIANI E PARENZO VALERIO ONIDA Margherita Hack Silvio Berlusconi con Alfano e Schifani CAPEZZONE dale10 luca dalessandro fiorella ceccacci

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO