roberto gualtieri

MA È UN DECRETO O UNO SCHEMA PONZI? METTO UN MILIARDO, NE PROMETTO 400 - I TECNICI DEL SENATO SMONTANO IL DECRETO LIQUIDITÀ, CHE STANZIA 400 MILIARDI DI LIQUIDITÀ A GARANZIA DELLE IMPRESE, MA CHE È A SALDO ZERO PER LE CASSE DELLO STATO E AL MOMENTO HA SOLO 1 MILIARDO DI DOTAZIONE - CON IL RECOVERY FUND CHE ARRIVA L'ANNO PROSSIMO, IL TESORO NEI PROSSIMI MESI DOVRA' TROVARE UN MODO PER COPRIRE L'ESBORSO

 

Antonio Signorini per “il Giornale

 

enrico zanetti sottosegretario all economia

Un decreto che libera 400 miliardi di liquidità a favore delle imprese, ma che è a saldo zero per le casse dello stato aveva suscitato non pochi dubbi (l' allarme era stato lanciato da Enrico Zanetti, ex sottosegretario all' Economia). La conferma che nel dl liquidità ci sia qualcosa di molto importante che non funziona emerge da una paginetta della nota di lettura della legge redatta dal servizio Bilancio del Senato.

 

Sotto la lente i prestiti concessi alle aziende attraverso Sace e Cassa depositi e prestiti. Garanzie che secondo le legge sono «non standardizzate». In sintesi, non si possono quantificare e quindi non vengono considerate nel deficit, ma solo come saldo da finanziare. Peseranno sul debito degli anni a venire, ma non nei conti che il governo presenterà all' Europa.

 

Uno spiraglio concesso, con qualche licenza, proprio dalle regole della contabilità europea che ha consentito al governo di varare il terzo decreto per l' emergenza coronavirus senza preoccuparsi delle coperture. Secondo i tecnici di Palazzo Madama è una scelta che «non sembrerebbe ispirata a criteri di sufficiente prudenzialità».

Gualtieri Conte

 

Sarebbe servita una stima degli effetti sui conti pubblici dell' anno delle eventuali «escussioni», quindi delle eventuali attivazioni delle garanzie da parte delle banche. Stima necessaria «soprattutto alla luce della sfavorevole situazione economica complessiva».

 

Il governo ha evitato di quantificare invocando «l' imprevidibilità» delle garanzie da attivare. Difficile, insomma, capire quante aziende non ce la faranno e per quali importi. Ma questa giustificazione potrebbe non bastare e - segnala il servizio Bilancio la decisione «potrebbe non essere condivisa in sede Eurostat». L' Istituto statistico Ue potrebbe decidere di classificare in modo diverso le garanzie, costringendo l' Italia a presentare a Bruxelles altre stime sul deficit.

 

Ma c' è dell' altro. Nel decreto liquidità l' unico stanziamento presente è un miliardo di rifinanziamento dei fondi già esistenti. Poco, secondo le note di lettura del Senato, «rispetto ad un tetto massimo di finanziamenti e garanzie concedibili pari a 400 miliardi di euro». Risorse che «appaiono esigue anche in condizioni normali».

 

conte gualtieri

La dimensione dell' inadeguatezza delle risorse la dà la stima di Bankitalia dei tassi di insolvenza: «Potrebbero anche superare quelli del biennio 2012-2013, quando si avvicinarono al 10 per cento» (in realtà stime del governo hanno anche ipotizzato sofferenze fino al 30%). Vero che il miliardo è una «dotazione iniziale» di un fondo, ma questo comporta per il futuro o un rifinanziamento «anche molto cospicuo» del decreto oppure uno spostamento del problema sulle banche, che si ritroverebbero altri crediti non esigibili.

 

Un rebus che impegnerà il ministero dell' Economia nei mesi a venire. Il nodo delle risorse è tutt' altro che risolto.

Dall' Europa nell' immediato potrà venire poco. Il finanziamento Mes non dovrebbe essere attivato e il recovery fund, se passerà l' esame del Consiglio europeo, potrà erogare le prime risorse dal 2021. E comunque la sua adozione, ha confermato ieri il vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis, sarà subordinata all' adozione di un piano di riforme. Gli Stati membri dell' Unione europea che vogliono ricorrere alle risorse del Recovery Fund «Se non ci sono riforme, non ci saranno i soldi. Questa è una conseguenza logica ed è così in molti programmi dell' Ue che sono già in corso», ha spiegato in un' intervista alla Welt.

GENTILONI DOMBROVSKIS

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?