renzi marchese grillo

È DURATO IL TEMPO DI UN RUTTO LA PROMESSA DI RENZI DI PASSARE DALL'"IO" AL "NOI" - LA DISPUTA SUI PRONOMI NASCONDE UNA QUESTIONE POLITICA DECISIVA: È STATO O NO UN ERRORE IL VOLER FARE TUTTO DA SOLO, IL NON ASCOLTARE NESSUNO O SEMPRE I SOLITI,

1 - LA SVOLTA DALL'«IO» AL «NOI» DURA SOLO UN GIORNO

Francesco Bei per “la Stampa”

 

renzi al lingottorenzi al lingotto

È durata una manciata di ore la promessa di Renzi di passare dall' autoreferenziale "io" al "noi". Liquidata con fastidio come una fissazione di qualche editorialista, la disputa sui pronomi nascondeva in realtà una questione politica decisiva: è stato oppure no un errore il voler fare tutto da solo, il non ascoltare nessuno o pochi intimi (sempre i soliti, quelli con la C aspirata), l'aver rottamato, oltre ai vecchi dirigenti, anche il partito?

 

renzi gentiloni martinarenzi gentiloni martina

Sembrava che l'ex segretario avesse compreso, ieri tuttavia ha tenuto il punto: «Diciamocelo senza giri di parole: si deve dire "io" per poter dire "noi". Senza "io" non si va da nessuna parte». Tradotto: senza di me non andate da nessuna parte. Che sarà anche vero, ma sa tanto di Marchese del Grillo: io so' io e voi...

 

2 - RENZI PROVA A RIPRENDERSI IL PD "NESSUNO PUÒ DISTRUGGERLO LA VERA PARTITA INIZIA ADESSO"

Fabio Martini per “la Stampa”

 

renzi al lingotto con i suoi piccoli fanrenzi al lingotto con i suoi piccoli fan

È ripartito. Verso dove, Matteo Renzi non lo ha dettagliato, ma intanto si è rimesso in movimento. Dopo i cento giorni peggiori della sua vita politica - prima la batosta del referendum e poi le traversie del babbo - l'ex presidente del Consiglio aveva bisogno di far capire al mondo che la sua stagione non è finita e che le primarie del Pd le vincerà lui: per lanciare questo messaggio, ha voluto chiudere la tre giorni al Lingotto con un discorso arrembante, un comizio "tric-trac", tutto curvato sull’attualità, un genere che di solito gli riesce bene.

 

renzi al lingotto renzi al lingotto

E infatti i passaggi più applauditi dai cinquemila in platea (quasi tutti over 50) sono stati quelli nei quali Renzi è andato all'attacco. Anzitutto di un nemico apparentemente senza nome: «Nelle scorse settimane qualcuno ha cercato di distruggere il Pd perché c'è stato un momento di debolezza innanzitutto mia. Ma si mettano il cuore in pace, la partita inizia ora». E in un passaggio successivo ha fatto (in parte) capire con chi ce l'avesse: «Le sentenze le fanno i tribunali, non i commentatori dei giornali!».

 

renzi al lingotto  renzi al lingotto

Renzi non parla di complotto e neppure di «circuito mediatico-giudiziario», l'espressione a suo tempo coniata da Bettino Craxi, ma è proprio a quel binomio che allude. Grandi applausi anche per le battute contro gli scissionisti: «Essere di sinistra non è rincorrere totem del passato, salire su un palco, alzare il pugno chiuso, e cantare bandiera rossa. Immagini da macchietta non di politica».

 

L'applauso più forte Renzi lo ha incassato soprattutto quando ha attaccato il sindaco di Napoli Luigi De Magistris: «Quando un sindaco si schiera con chi sfascia la città, per non far parlare qualcuno, quella non è una cosa da Pd. Noi Salvini lo vogliamo sconfiggere alle elezioni, ma deve parlare».

renzi al lingotto.   renzi al lingotto.

 

Chi si aspettava che Renzi spiegasse cosa intendesse con la sua recente promessa di «guardare al futuro», è rimasto deluso: l'ex premier non ha spiegato quale sia la sua idea di Italia e neppure le sue idee sui dossier strategici. Quel che contava nei tre giorni del Lingotto, per lui, era riuscire a rimuovere del tutto la questione-Consip (missione riuscita) e lanciare messaggi a breve: Renzi c'è, il Pd è un partito di sinistra (quindi competitivo con gli scissionisti) e nel futuro sarà guidato da una classe dirigente e non più da un uomo solo al comando.

 

maria elena boschi al lingottomaria elena boschi al lingotto

Su questo tema i titoli dei giornali hanno dato credito al racconto renziano del «noi», dimenticando che Renzi ha aperto e chiuso i lavori, parlando per due ore. E lui stesso ha irriso a quella lettura collettivista: «Potrei insistere a dire "noi" per far contenti i giornali che così hanno un titolo, ma guardiamoci negli occhi e diciamocelo: senza "io" non si va da nessuna parte».

 

Con l'aggiunta di un paradosso: due dei più importanti notabili del partito hanno incitato Renzi a credere nella sua leadership. Il ministro dell'Interno Marco Minniti, autore dell'intervento più forte della tre giorni: «Non c' è leader senza partito e non c' è partito senza leader. Il leader è quello che sogna ad occhi aperti». Il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, testualmente: «Renzi è l'interprete del nostro sogno, la leadership è indispensabile.

maurizio martina e renzi al lingottomaurizio martina e renzi al lingotto

 

Quando giocava il Napoli nessuno si preoccupava che Maradona giocava troppo». Come si fa crescita? Per Renzi «il fatto che ci siano degli stabilimenti Fiat in Italia non significa la vittoria del capitalismo, ma che ci sono donne e degli uomini che sono tornati in fabbrica». I Cinque Stelle? «Rinunciate all' immunità e prendetevi le querele e vediamo in tribunale chi ha ragione».

RENZI lingottoRENZI lingotto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?