PSICODRAMMA DEMOCRATICO – “E ORA CHE FACCIAMO?”: ALL’ACQUARIO, VA IN SCENA LO SGOMENTO DEI MILITANTI MENTRE IL DEMENZIALE FASSINA INVOCA IL RITORNO AL VOTO - ORFINI PARLA DI “TERREMOTO” E CHIEDE DI CAMBIARE LA LEGGE ELETTORALE (FAI PRIMA A CAMBIARE SEGRETARIO) – DIMISSIONI DEL CULATELLO TRAGICO: “NESSUNO LO CHIEDE E SE RIFACCIAMO IL CONGRESSO LO VINCIAMO NOI”...

Carlo Bertini per "la Stampa"

«Vai Ale, c'è il Vietnam che ti aspetta», sibila il giovane Tommaso Giuntella ad Alessandra Moretti, testimonial del nuovo che avanza, sguardo ed entusiasmi spenti dallo scenario catastrofico che si profila nel pomeriggio: il suo leader sconfitto, nessuna maggioranza in Senato, Grillo che arriva davanti al Pd e la prospettiva di dover fare i conti con Berlusconi per un governissimo. Lei guarda costernata il suo compagno di battaglie, poi si gira e una ragazza vietnamita col microfono in mano le fa segno che vorrebbe una sua dichiarazione.

Ore 18, Casa dell'Architettura, detta «l'Acquario», centinaia di giornalisti stranieri, un salone dove in serata doveva arrivare Bersani per festeggiare. Si erano già predisposti a portare i militanti in piazza con le bandiere e invece comincia la doccia scozzese e lo sgomento assale le truppe. E' uno dei tre palcoscenici - insieme alla sede del partito e alla casa romana del segretario dove si consuma il dramma del Pd, in balia dei flutti e con una sola domanda che ricorre, «e ora cosa facciamo?».

Costernazione, confusione e sbandamento sulla linea da tenere, un manipolo di dirigenti dice la sua, all'Acquario arrivano i «giovani turchi», Stefano Fassina e Matteo Orfini. Le tivvù li assaltano, «se si confermano questi dati sarà difficile governare e bisognerà tornare a elezioni in una situazione economica e sociale difficile», azzarda Fassina. «Non abbiamo rimproveri da fare alla nostra campagna di verità».

«E' un terremoto, dobbiamo riflettere, certo per tornare a votare, bisogna cambiare la legge elettorale», dice Orfini. Bastano poche ore e la linea del si torna alle urne frana, arriva l'input direttamente da Bersani, quando sembra che forse alla Camera vincerà il centrosinistra. Uno stop secco che tradisce la spaccatura interna e investe anche chi presagiva una richiesta di andare a rivotare solo per Palazzo Madama. «Se alla Camera abbiamo la maggioranza e al Senato solo quella numerica, pur senza avere i seggi sufficienti, è politicamente rilevante», dicono gli uomini del leader.

Al piano due di largo del Nazareno, sede centrale, il clima è se possibile peggiore, glaciale. Nella stanza del braccio destro di Bersani, Maurizio Migliavacca, un drappello di big assiste attonito alle proiezioni di Piepoli in tv. D'Alema, Franceschini, Fioroni, Fassino, Veltroni, ma anche lo storico Miguel Gotor, il tesoriere Misiani, il responsabile organizzazione Stumpo. Lo shock arriva quando vengono smentite le prime indicazioni delle regioni che davano il centrosinistra in vantaggio anche in Senato.

«Bisogna verificare bene». Partono le telefonate con le regioni, Franceschini chiama i suoi, lo stesso Migliavacca e Stumpo, tutti cercano di capire se è una bufala o no, si compulsano via via i dati del Viminale. Nei corridoi cala il gelo, in poche ore si passa dagli schemini sul governo e le poltrone già date per certe, come Franceschini al vertice della Camera, D'Alema in predicato per gli Esteri e via dicendo, al dover fare i conti col ciclone di Grillo: forse bisognerà dare a uno di loro la presidenza di Montecitorio, è una delle voci delle otto di sera. «E' cambiato il mondo», dice uno dei presenti, vola qualche battuta sull'inaffidabilità dei sondaggi, tanta amarezza e preoccupazione.

«Se Berlusconi vince il premio alla Camera, elegge il nuovo capo dello Stato...», è una delle paure. L'altra domanda che fuori e dentro il partito circola di bocca in bocca è: ma Bersani si dimetterà? «Neanche per idea, nessuno lo chiede e se rifacciamo il congresso lo vinciamo noi», reagiscono i suoi uomini d'impeto. Mentre in giro per l'Italia già i giovani renziani sottovoce cominciano a recriminare ma si cuciono la bocca per evitare di fare la figura degli sciacalli.

Ma nessuno ha accesso fisico al principale palcoscenico del dramma, la casa romana di Bersani dietro il teatro Valle: dove un leader in totale solitudine, barricato in casa per tutto il pomeriggio, assiste scioccato alle proiezioni, mentre suo fratello Mauro dopo i primi instant poll gongola alla radio , «abbiamo sbiadito il giaguaro», senza sapere cosa sta arrivando. Un leader dipinto dai suoi già di cattivo umore prima della gelata, forse per via di quel fiuto terragno e tutto padano che potrebbe avergli fatto presagire quanto il ciclone Grillo avrebbe azzoppato la sua vittoria.

 

bersanipier luigi bersani PIERLUIGI BERSANI IN PREGHIERA MATTEO ORFINI STEFANO FASSINA jpegBERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI DARIO FRANCESCHINI Massimo Dalema

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…