virginia raggi

È INIZIATO IL CONTO ALLA ROVESCIA PER LA CADUTA DI VIRGINIA RAGGI: ''VADO AVANTI ANCHE SENZA IL SIMBOLO''. UNA FRASE CHE È UNA CONDANNA A MORTE. 10 CONSIGLIERI LA SFIDUCIANO - I DURI FICO E LOMBARDI IMPONGONO LE CONDIZIONI PER SALVARLA, OVVERO COMMISSARIARLA: VIA IL SUO ADORATO VICESINDACO FRONGIA, SALVATORE ROMEO, E IL FRATELLO DI MARRA - E ORA PARTE IL PROCESSO ANCHE A LUIGI DI MAIO, CHE HA FATTO SCUDO DELLA SINDACA MENTRE SUI GIORNALI SI ACCUMULAVANO LE RIVELAZIONI SULLA SUA ''ANIMA NERA'' MARRA - GRILLO LASCIA LA CITTA': PERDERE ROMA E' UN MALE, ASPETTARE ALTRI AVVISI DI GARANZIA E' PEGGIO

RAFFAELE MARRA 1RAFFAELE MARRA 1

In manette il braccio destro, Grillo pronto a toglierle il simbolo La sindaca convoca i consiglieri nella notte, ma in 10 la sfiduciano

 

 

1. M5S: GRILLO HA LASCIATO ROMA

 (ANSA) - Il leader del MoVimento 5 Stelle, Beppe Grillo, ha lasciato questa mattina presto - intorno alle 5.30, l'albergo romano che lo ha visto ieri protagonista di una lunga serie di incontri con i parlamentari pentastellati convocati per la "crisi" della giunta Raggi a seguito dell'arresto di Marra. Grillo, secondo quanto riferito, avrebbe preso un treno intorno alle 6 per raggiungere Genova

 

virginia raggi1virginia raggi1

 

2. MARRA:SUMMIT CAMPIDOGLIO, IPOTESI AVANTI SENZA SIMBOLO M5S

 (ANSA) - Una nuova riunione di maggioranza del M5S in Campidoglio è prevista questo pomeriggio. Sul tavolo, a quanto si apprende, c'è la possibilità di andare avanti anche senza il simbolo del M5S, ipotesi che è già circolata ieri e a cui la sindaca si sarebbe detta disponibile. Dopo l'arresto di Raffaele Marra, uomo che godeva della fiducia di Virginia Raggi, i consiglieri pentastellati capitolini si erano riuniti già ieri sera per un incontro andato avanti ad oltranza fino a tarda notte in cui si è già affrontato il tema senza però arrivare alle "conte" finali di quanti resterebbero e quanti no.

GRILLO RAGGIGRILLO RAGGI

 

 

 

3. CADE MARRA, RAGGI NEL BUNKER «AVANTI ANCHE SENZA M5S»

Stefano Cappellini per ''la Repubblica''

 

RAGGI LOMBARDIRAGGI LOMBARDI

Dieci del mattino, Virginia Raggi arriva in Campidoglio. All' ingresso sorride e saluta i dipendenti come fosse una ordinaria mattinata di lavoro. Loro ricambiano la finzione. Ma non è una mattina come le altre. Una notizia ha cambiato il corso della giornata, il futuro di Raggi nel Movimento 5 Stelle e forse, cosa più importante, il destino della giunta romana. Raffaele Marra, il dirigente che la sindaca ha voluto al suo fianco dal primo giorno, è in arresto. Accusa di corruzione.

 

La sindaca che sei mesi fa entrava in Campidoglio con quasi il 70 per cento dei voti è a un passo dall' espulsione. Beppe Grillo ha ricevuto tutti i suoi avversari interni. Ha ascoltato le accuse. Ha spiegato di essere pronto a sospendere Raggi dal Movimento. Toglierle il simbolo per costringerla alla resa.

 

virginia raggivirginia raggi

A mezzanotte inoltrata, quattordici ore dopo il suo ingresso, Raggi è ancora in Campidoglio, insieme ai consiglieri comunali e presidenti di Muncipio M5S convocati tutti a mezzanotte. Il tentativo disperato di serrare le fila per scongiurare la scomunica o, al peggio, per una conta dei fedeli disposti a seguirla comunque. Ma dieci consiglieri la mettono subito di fronte al fatto compiuto: «Se non cambi tutto, ci dimettiamo ». Tutto, nell' ultimatum di Grillo, significa via subito almeno in tre. Il vicesindaco Daniele Frongia, il fedelissimo Salvatore Romeo e il fratello di Marra, Renato, promosso al dipartimento Turismo.

 

Lei resiste e propone: «Avanti anche senza simbolo».

Il dramma grillino proseguito fino a notte comincia all' alba di ieri, quando la sindaca apprende la notizia: Marra è in manette.

 

Proprio Marra. Il dirigente che Raggi ha scelto a dispetto della fama che lo accompagna dai tempi in cui collaborava con Alemanno e Polverini. Il chiacchierato dominus cui la sindaca ha messo in mano le chiavi della macchina capitolina, difendendolo dagli attacchi dello stesso Movimento 5 Stelle, avrebbe preso mazzette da Sergio Scarpellini, un "palazzinaro".

 

L ARTICOLO DI FITTIPALDI CHE ANTICIPAVA DI TRE MESI L ARRESTO DI RAFFAELE MARRA E I RAPPORTI CON LA RAGGIL ARTICOLO DI FITTIPALDI CHE ANTICIPAVA DI TRE MESI L ARRESTO DI RAFFAELE MARRA E I RAPPORTI CON LA RAGGI

In tribunale non sarebbe un' aggravante, per il codice del Movimento sì, eccome. I fatti si riferiscono a vicende che precedono l' amministrazione corrente.

Ma il problema è politico: Marra non è per caso il capo del Personale in Campidoglio, ce lo ha messo Raggi promuovendolo per la terza volta in sei mesi.

 

Segue presto una seconda telefonata, quella di Beppe Grillo. Arrivato nella Capitale per lanciare la volata per la conquista del governo nazionale, il leader è furente: «Io ti avevo avvisato. La colpa è tua. E ora come rimedi?». La sindaca sa che il leader non le telefonerebbe nemmeno, se avesse già deciso di scaricarla. E quindi prova a scavare la prima trincea: «Possiamo andare avanti, sostituiremo Marra e spiegherò tutto in un video».

 

Ma un paio di ore dopo, nella sua stanza vista Fori, Raggi si rende presto conto che stavolta non potrà cavarsela con il solito sermone via Facebook. Grillo ha già diramato alla comunicazione la parola d' ordine: «Sono incazzato come un toro, non possiamo permetterci di perdere Roma».

 

Lo stop del leader evita che la rabbia interna tracimi subito. Più della metà dei gruppi parlamentari sta già chiedendo via chat di togliere il simbolo alla sindaca, «prima che combini altri danni».

 

VIRGINIA RAGGI E LA SUA GIUNTAVIRGINIA RAGGI E LA SUA GIUNTA

Sui social avvampa l' hashtag #raggidimettiti. Persino tra i commenti del blog di Grillo la maggioranza è ostile alla sindaca. Si fa vivo con lei Alessandro Di Battista: «Devi fare autocriti- ca, sono stufo di finire sotto attacco in tv per colpa dei tuoi errori».

 

I sorrisi di facciata lasciano il posto al nervosismo e dall' ufficio della sindaca partono i soliti ordinativi di camomille e tisane al bar del Campidoglio. «Ma mi sa che oggi che ne servirà più del solito », si lasciano sfuggire al banco. Raggi si blinda a scrivere il testo da leggere ai cronisti insieme al vicesindaco Frongia. Il suo più fedele collaboratore. Soprattutto, colui che le ha presentato Marra.

 

Raggi butta giù, aggiusta, cassa e riscrive. Quando all' una e mezza si presenta nella Sala della piccola Protomoteca davanti ai cronisti, il foglietto con il testo che leggerà in un minuto e cinquanta secondi netti appare la brutta copia di un tema: porta tutti i segni della riscrittura e della trattativa interna. «Fiducia nella magistratura». «Ci siamo fidati, nonostante le perplessità di Grillo». «Marra non è un politico, è solo uno sui 23mila tecnici del Campidoglio». «Il mio braccio destro sono i cittadini romani». «Vado avanti». Frongia, terreo, le siede accanto e non dice una parola.

 

Quella della sindaca, in tutta evidenza, non è un' autocritica. Piuttosto suona come una sfida: se pensate che io sia in difficoltà, vi sbagliate. Quindi sorride, si alza e se ne va. Le domande non sono previste. Grillo non gradisce l' asciuttezza: «Ma che razza di conferenza stampa è? Ma siamo cretini? », si sfoga con un paio di parlamentari.

salvatore romeosalvatore romeo

 

Poco dopo, nell' aula Giulio Cesare comincia la seduta del Bilancio da approvare entro il 31 dicembre, pena l' esercizio provvisorio. Raggi non si presenta. C' è invece il candidato da lei sconfitto al ballottaggio, Roberto Giachetti: «I romani, nella loro disperazione, si erano affidati a questi come all' ultima speranza. E ora...».

 

I sette consiglieri del Pd per protesta occupano i banchi della giunta. I quattro di Fratelli d' Italia sventolano cartelli "onestà" in faccia ai consiglieri M5S.

Dal poco pubblico presente sale un urlo: «Incapaci!». I consiglieri grillini sono seduti, composti e zitti come quelle scolaresche in visita sulle tribune di Montecitorio che aspettano solo il cenno della prof per togliere il disturbo.

virginia raggi raffaele marravirginia raggi raffaele marra

 

Il presidente di Aula è Marcello De Vito, che ora nel rimpasto per risolvere la crisi potrebbe diventare vicesindaco. È stato lo sfidante di Raggi alle primarie, si sono combattuti a colpi di dossier e contro-dossier. Ha vinto lei, ma De Vito non aveva bisogno della sconfitta per alimentare la sua disistima. Mentre fronteggia le proteste dell' opposizione è in imbarazzo evidente. Nel pomeriggio la comitiva 5stelle si raduna nella Sala delle Bandiere, quella dove si riunisce la giunta.

 

E lì, a porte chiuse, Raggi comincia il suo show. Un discorso infarcito di se e di ma. «Sì, ho sbagliato a fidarmi, ma Marra mi era stato segnalato da altri». «Se i parlamentari non si fossero immischiati imponendomi Minenna e Raineri, oggi non staremmo così...». Carla Raineri, magistrato, è la ex capo di gabinetto che non voleva Marra nello staff. «Se pensa di liberarsi di me, non ha capito nulla», le disse Marra faccia a faccia.

 

VIRGINIA RAGGI E LA CARTA DI CREDITOVIRGINIA RAGGI E LA CARTA DI CREDITO

Infatti, pochi giorno dopo, era la fine di agosto, Raineri fu silurata sulla scia di un parere Anac sollecitato da Marra. Minenna, super-assessore al Bilancio, lasciò subito in solidarietà con Raineri.

 

Tra i consiglieri c' è chi annuisce all' autodifesa di Raggi. Uno di loro, Pietro Calabrese, commentò così l' addio di Minenna e Raineri: «Avemo cacciato i bocconiani ». Per De Vito è troppo. Alza i tacchi e lascia subito la Sala sbattendo la porta. Poi si sfoga: «La prima gamba del raggio magico è zompata, ora vediamo...».

 

All' Hotel Forum, il quartier generale di Grillo quando scende a Roma, la sfilata degli oppositori interni al cospetto del leader è un fuoco di fila di accuse. Il timore condiviso da tutti: «Pochi giorni e sarà indagata pure Virginia. Poi che facciamo?». Meglio toglierle subito il simbolo. A Raggi arriva l' eco del processo interno. I suoi assessori in quota "sinistra" sono in imbarazzo. Luca Bergamo, titolare della Cultura, di Marra diceva: «Su di lui solo voci». Ieri non l' ha presa bene: «Sono stato un cretino». Paolo Berdini, Urbanistica, è sull' uscio da settimane. Forse è la volta buona.

raggi previtiraggi previti

 

In Campidoglio non c' è più nessuno. Due vigili fanno la posta davanti al presepe allestito in un angolo della piazza. La Madonna, Giuseppe e c' è già anche il bambinello. Un vigile dice all' altro: «L' unica cosa su cui 'a Raggi s' è portata avanti». La sindaca riconvoca tutti a mezzanotte. Ma i numeri non sono dalla sua parte. O accetta di fare tabula rasa dei suoi stretti collaboratori o è fuori dal Movimento. E la sua ultima frase nella notte è una sfida a tutti: «Vado avanti anche senza il simbolo ».

 

 

 

4. IL PRESSING DEI FALCHI SU GRILLO "È ORA DI STACCARE LA SPINA" E PARTE IL PROCESSO A DI MAIO

Annalisa Cuzzocrea per ''la Repubblica''

 

salvatore romeo e raffaele marra al compleanno di pieremilio sammarco salvatore romeo e raffaele marra al compleanno di pieremilio sammarco

Mollare Virginia Raggi al suo destino. Chiusi in una stanza dell' hotel Forum, Beppe Grillo e Roberto Fico prima, poi anche-Luigi Di Maio, Paola Taverna, Nicola Morra, Roberta Lombardi, Carla Ruocco e alcuni consiglieri romani si confrontano per ore.

Stavolta parla chi dice da tempo che qualcosa - nella capitale - non sta funzionando. Che la difesa a oltranza di Raffaele Marra da parte di Virginia Raggi è inaccettabile. E che non chiudere la partita adesso, significherebbe ritrovarsi in difficoltà ancora maggiori se - come pensano in molti nel Movimento - arrivassero nuovi guai giudiziari, magari per la stessa sindaca o per il capo della segreteria politica Salvatore Romeo.

RAGGI GRILLORAGGI GRILLO

 

L' obiettivo dei falchi è togliere il simbolo 5 stelle alla giunta romana e spingere i consiglieri «a staccare la spina». Ma è una scelta difficilissima, e si continua a parlarne fino a notte.

Il fondatore ascolta. Sa che perdere Roma significa perdere molto, in termini di consenso. Per la prima volta però sta a sentire chi aveva cercato di avvisarlo. Quasi si scusa per non averlo fatto prima. L' unico a tacere - stavolta e per tutto il tempo - è Luigi Di Maio. Il vicepresidente della Camera è accusato dai suoi stessi colleghi di aver dato copertura politica all' operato del "raggio magico" chiedendo autonomia per la sindaca di Roma.

 

 Ieri non ha detto una parola, forte - forse - di un' altra resistenza: quella di Davide Casaleggio, che da Milano invita alla prudenza. La serata si chiude così: con Grillo convinto che bisogna rinunciare a Roma per salvare il Movimento e con il figlio del cofondatore che frena e chiede: «E se poi lei non fosse coinvolta?».

muraro raggimuraro raggi

La giornata era già cominciata malissimo. Scendendo da un pullman che non parte più per Siena perché il flash mob davanti al Monte dei Paschi - e quello di domenica in Valsusa - sono annullati, Roberto Fico dice a caldo: «È una cosa grave, gravissima.

Poi se qualcuno, Marra, è stato arrestato, bene così. È giusto che la magistratura faccia il suo corso».

 

raggi tutinoraggi tutino

Il senatore Nicola Morra è severo: «Da un movimento nato per pretendere il rispetto delle regole non si può che pretendere un rispetto altrettanto rigoroso».

Mentre Michele Dell' Orco twitta: «Penso che oggi qualcuno dovrebbe chiedere scusa e ringraziare Carla Ruocco e Roberta Lombardi». E su Facebook Giuseppe Brescia, durissimo, scrive - con evidente riferimento a Di Maio - «chi nei mesi scorsi ha difeso questa linea scellerata dovrebbe smetterla di giocare al "piccolo stratega" perché evidentemente non è in grado e arreca solo danno».

 

RAGGIRAGGI

«È il momento che qualcuno si prenda delle responsabilità politiche perché il Movimento non vada a sbattere su questa storia dice a Repubblica Carlo Sibilia parlo di chi ha detto per mesi: "Vediamo vediamo"', e abbiamo visto cos' è successo. Grillo invece, come al solito, ci aveva visto lungo e aveva chiesto a Virginia di fare a meno di Marra». Tutti contro Di Maio, quindi. Ma il momento della resa dei conti non è ancora arrivato. Bisogna pensare a come gestire la vicenda. «Trovo allucinante tutto questo - si sfoga Carla Ruocco, altra esponente del direttorio esploso e cancellato proprio dopo il caso Roma - da certa gente ho preso le distanze fin dal primo momento. E sono molto contenta di essere sempre stata dalla parte delle persone perbene».

 

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGIBEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

Paola Taverna, al suo arrivo all' hotel Forum, è ancora più esplicita: «Chiedere scusa non basta». Aveva scritto dei report precisi, su Raffaele Marra, ai tempi del minidirettorio, ma non era stata ascoltata. Anzi, era finita sotto accusa insieme alle altre donne del Movimento, che oggi si prendono una rivincita. «No, chiedere scusa non basta», ripete Ruocco uscendo dal Forum. E Fico con lei: «Chiaro che per me Marra non è solo un tecnico». Nel frattempo, Pd, Lega e Forza Italia chiedono le dimissioni della sindaca di Roma. Il dem Matteo Orfini attacca: «Noi abbiamo fatto pulizia, loro scappano» .

RAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIARAGGI DE VITO LOMBARDI DI MAIO FRONGIAraggiraggiDI MAIO RAGGI 2DI MAIO RAGGI 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…