E’ MORTO IL “BOSS DAL CUORE TENERO” CHE RIVELO’ A FALCONE I SEGRETI DI COSA NOSTRA - ANTONINO CALDERONE SI PENTI’ NEL 1987, DISGUSTATO DALLA UCCISIONE DI QUATTRO BAMBINI - A MARSIGLIA INCONTRO’ MANGANELLI, AL QUALE AFFIDO’ LA SUA FAMIGLIA: “DA QUESTA SERA LEI HA UNA MOGLIE E TRE FIGLI. SI SENTE IN GRADO DI SALVARMELI QUESTI TRE PICCOLI E QUESTA DONNA?” - SU CAPACI DISSE: “NON E’ GIUSTO, NON DOVEVA FINIRE COSI’…”

Felice Cavallaro per il "Corriere della Sera"

Parlò dei cavalieri del lavoro di Catania mandando in carcere duecento mafiosi e tanti loro complici, ma il pentimento o, come qualcuno sostenne, la conversione di Antonino Calderone cominciò quando nella città di Nitto Santapaola i boia di Cosa Nostra uccisero quattro bambini, «colpevoli» di disturbare un quartiere, di non rispettare le regole, di non ossequiare i mammasantissima.

Eppure questo boss dal cuore tenero, pentitosi nel 1987 e morto ieri a 77 anni, il grande passo forse non l'avrebbe mai fatto se non avesse avuto al suo fianco una donna capace di scuoterlo dalle atrocità, costringendolo a cedere, a mettersi nelle mani di Giovanni Falcone, di altri magistrati e soprattutto dell'attuale capo della polizia Antonio Manganelli. Non a caso proprio Manganelli ha dato ieri la notizia del decesso avvenuto oltreoceano in località segreta affrettandosi a manifestare la solidarietà umana a quella signora e ai suoi tre figli che in qualche modo si vide affidare.

Accadde tutto a Marsiglia il 16 aprile di quell'anno, nella carcere dove Falcone con i suoi colleghi Gioacchino Natoli e Giusto Sciacchitano arrivò per interrogarlo. Ma Calderone prima chiese che fosse ammessa la moglie, poi si rivolse proprio a Manganelli, allora dinamico funzionario di un pool investigativo nato con Gianni De Gennaro e Alessandro Panza. Un colloquio riportato da Pino Arlacchi nel libro «Gli uomini del disonore».

Battute indelebili per Manganelli al quale il boss si rivolse con una domanda secca: «Lei, dottore è sposato?». Rispose di no, Manganelli. E Calderone: «Allora mi ascolti bene. Da questa sera lei ha una moglie e tre figli. Si sente in grado di salvarmeli questi tre piccoli e questa donna?». Risposta immediata: «Le do la mia parola. Per lei non lo so, ma per loro le do la mia parola». Battute teatrali di una tragedia reale che aveva per sfondo la carneficina dei parenti di Tommaso Buscetta e Totuccio Contorno, gli altri due storici pentiti di Cosa Nostra.

Battute teatrali non a caso trasformate un paio di anni fa in un testo messo in scena dallo Stabile di Palermo, scritto da Dacia Maraini e interpretato da Pino Caruso, «Mi chiamo Antonino Calderone». Un incipit capace di scuotere le platee affollate soprattutto da folle di studenti: «Mi chiamo Antonino Calderone. Ho cinquantasei anni e ho molte cose da dire sulla mafia...».

Ne raccontò di storie. Dai delitti commessi agli appalti truccati, dalle estorsioni agli agguati preparati, fino al dolore per aver visto uccidere il fratello a capo della sua cosca, Giuseppe. Evento che lo mise in guardia contro gli amici di un tempo. Viatico per quel passo poi agevolato dalla moglie con cui aveva aperto una lavanderia a Marsiglia. La città dove arrivò Falcone. E con lui parlò perché, disse, «Falcone è un uomo d'onore».

Un complimento, a modo suo. Compreso dal giudice che compilò centinaia e centinaia di pagine di verbali. Consolidando un rapporto che scatenò infine la rabbia dello stesso Calderone dopo la strage di Capaci sfogandosi al telefono con Manganelli: «Non è giusto, non doveva finire così».

 

 

ANTONINO CALDERONEFALCONE Strage CapaciAntonio Manganelli Gianni De Gennaro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...