giorgia meloni corte dei conti

È PASSATO UN ANNO MA LA DUCETTA NON HA ANCORA IMPARATO COME SI GOVERNA: ANDARE ALLO SCONTRO FRONTALE CON IL DEEP STATE PUÒ FARLE MOLTO MALE – CON LA SCUSA DEL CASO DEGNI FDI VA DI NUOVO ATTACCO DELLA CORTE DEI CONTI: FDI PRESENTA UNA PROPOSTA DI LEGGE PER RIDURRE LA RESPONSABILITÀ ERARIALE E “STERILIZZARE” I CONTROLLI EX POST DEI GIUDICI CONTABILI. SE UN ATTO SUPERERÀ IL CONTROLLO PREVENTIVO DI LEGITTIMITÀ, ALLORA NON SARÀ PIÙ POSSIBILE SOTTOPORRE A GIUDIZIO GLI AMMINISTRATORI CHE L’HANNO ADOTTATO…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI E LA CORTE DEI CONTI - VIGNETTA BY ROLLI

Un attacco frontale alla Corte dei conti. Un altro, dopo quello che ha tolto ai magistrati contabili il controllo concomitante (in itinere, ndr) sul Pnrr. Che ora ritorna sul “luogo del delitto” della maggioranza che sostiene il governo.

 

Questa volta la firma è quella di Tommaso Foti, il capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio. Compare in fondo a una proposta di legge, depositata alla Camera, dal titolo evocativo: «Proposta di riforma della Corte dei conti».

 

L’intento, come si legge nella relazione illustrativa, è superare la paura della firma che “affligge la pubblica amministrazione italiana” e il Piano nazionale di ripresa e resilienza viene evocato in più passaggi per fare da sponda al disegno sul “nuovo ruolo della Corte”.

 

TOMMASO FOTI

È quando si passa dall’inquadramento generale della proposta ai dettagli dei cinque articoli che spunta il “cappio”.

 

I controlli ex post della Corte ne escono sterilizzati. Basta leggere l’articolo 1. Se un atto avrà superato il controllo preventivo di legittimità, allora non sarà più possibile sottoporre a giudizio, per responsabilità erariale, gli amministratori che l’hanno adottato.

 

marcello degni - corte dei conti

[…] E sempre degli amministratori pubblici si occupa un altro articolo, quello relativo al cosiddetto scudo erariale. Uno strumento giuridico che limita la responsabilità erariale degli amministratori che gestiscono risorse pubbliche ai danni causati da condotte di natura dolosa, escludendo la responsabilità per colpa grave.

 

Lo scudo non piace alla Corte dei conti: l’Associazione dei magistrati contabili, il sindacato, da tempo ne sollecita il superamento. A giugno, quando divampò la polemica sullo stop al controllo concomitante, l’Associazione salì sulle barricate: "Protrarre l’esclusione della responsabilità per colpa grave commissiva - denunciarono - pone rilevanti dubbi di costituzionalità e di compatibilità con la normativa eurounitaria e genera un clima di deresponsabilizzazione, che non rafforza, ma depotenzia, l’efficacia dell’azione amministrativa”.

 

GIORGIA MELONI

Lo scudo è stato prorogato fino al 30 giugno. E Fratelli d’Italia, il partito della premier Giorgia Meloni, non pensa a un ulteriore allungamento. Ma, scrive, "nel reintrodurre” la responsabilità per colpa “per tutti gli atti relativi al Pnrr sembra opportuno almeno prevedere un limite quantitativo”. Con eccezione dell’ipotesi di “illecito arricchimento”, ecco allora la proposta assai mitigatrice, eufemismo: la sanzione per l’amministratore infedele potrà essere pari al massimo all’equivalente di due anni di stipendio. Ancora Corte e Pnrr. Un’altra disposizione dimezza i termini per effettuare il controllo sugli appalti […]

 

E se i magistrati non dovessero rispondere tempestivamente o effettuare i controlli preventivi entro la scadenza? L’amministratore resta impunito. […]

LA CONFERENZA STAMPA DI GIORGIA MELONI - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

video di Andrea delmastro conto il procuratore della corte dei conti Quirino Lorelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…