L’AGENTE DI CARTA – CHI E’, CHI NON E’, CHI SI CREDE DI ESSERE ANDREW WYLIE, L'AGENTE LETTERARIO PIÙ INFLUENTE DEL MONDO - UN SERIAL-AGENT CHE HA IN PORTAFOGLIO PIÙ DI 900 AUTORI, TRA VIVENTI E CLASSICI. ITALIANI COMPRESI: BARICCO, CALASSO, MAGRIS FINO A SAVIANO, CHE PER LUI UN ANNO FA LASCIÒ IL VECCHIO AGENTE, E GRAZIE A LUI HA GIÀ VENDUTO I DIRITTI DEL SUO IMMINENTE ROMANZO-VERITÀ ‘’ZEROZEROZERO’’, PRIMA DELL'USCITA, IN OLTRE 20 PAESI….

Luigi Mascheroni per "Il Giornale"

Jackal, o Shark, invece che Lizard. Cioè: Andrew Wylie. Lo chiamano «lo squalo» o «lo sciacallo», termini squisitamente letterari. O «la lucertola», rettile capace di assumere, in caso di pericolo, un comportamento di «morte apparente»: e quando ti accorgi dell'inganno, è già sfuggito.

Businessman feroce, lettore-predatore e intellettuale sfuggente, Andrew Wylie è l'agente letterario più influente del mondo. Uno squalo vorace. Un serial-agent che ha nella propria riserva di caccia più di 900 autori, tra viventi e classici. Una client list impressionante, per lunghezza e peso letterario, che dalla A di Kobo Abe alla Z di Ahmed Zewail conta «poeti estinti» come Witold Gombrowicz o Philip K. Dick o Jorge Luis Borges, e giganti di oggi, come V.S. Naipaul o Art Spiegelman o Philip Roth.

E anche la crème della letteratura italiana, da Italo Calvino e Giorgio Bassani (dei quali detiene i diritti negli Stati Uniti) ai contemporanei: Alessandro Baricco, Roberto Calasso, Claudio Magris fino a Roberto Saviano, che per lui un anno fa lasciò il vecchio agente Roberto Santachiara, e grazie a lui ha già venduto i diritti del suo imminente romanzo-verità ZeroZeroZero, prima dell'uscita, in oltre 20 Paesi, a editori come Penguin negli Usa e in Inghilterra, Gallimard in Francia, Hanser in Germania e Anagrama in Spagna... E da ieri, come ha anticipato Affaritaliani.it, negli eleganti uffici della «Wylie Agency» - due sedi: una a New York, una a Londra - è entrato anche Paolo Giordano, il volto più giovane, spendibile e redditizio della nostra editoria. Auguri a entrambi.

Non più giovane (ha 66 anni), poco «spendibile» (è inviso e invidiato dall'intero mondo editoriale americano) ma molto redditizio (nessuno sa far fruttare gli autori come lui), Andrew Wylie è una leggenda. Alter ego legale di Saul Bellow, Salman Rushdie, Donald Barthelme, Martin Amis (che per l'inaudita cifra di 750mila dollari mollò quella che era stata la sua agente per vent'anni, la moglie di Julian Barnes, fino a quel momento suo grande amico...) e poi Norman Mailer, Roberto Bolaño, Elmore Leonard e tanti altri, Wylie è stato soprannominato «lo sciacallo» dagli agenti rivali, cui ha scippato clienti, e «lo squalo» dagli editori concorrenti, cui ha strappato anticipi mostruosi.

La sua filosofia poggia su due concetti: ottenere le giuste ricompense per gli scrittori di qualità; e attribuire agli scrittori che saranno letti anche tra cinquant'anni il medesimo rispetto e la stessa considerazione finanziaria dei bestselleristi di oggi, alla John Grisham o alla Wilbur Smith. Nomi che Wylie, comunque, non legge e non leggerà mai: «Dover leggere bestseller tutto l'anno è praticamente la mia definizione d'inferno», ha confessato una volta snobisticamente.

Snob («Non mi preoccupo che McDonald abbia successo, però non ci mangerei mai» è una metafora che adora), determinato (se vuole un autore sulla sua lista, presto o tardi lo avrà) e a suo modo etico (l'obiettivo è sempre coniugare business e qualità), Andrew Wylie è originario di Boston, figlio di un potente editor della Houghton Mifflin, in passato poeta a sua spese e innamorato dell'Italia: da studente ad Harvard tradusse Giuseppe Ungaretti, invitandolo negli Usa per leggere il suo lavoro...

Dopo una sfrenata vita notturna nei stupefacenti anni '70 accanto a Andy Warhol, dal 1980, finalmente, e legalmente, è «agente letterario», prima in società quindi in proprio. All'epoca insignificante e ininfluente. Oggi potente e pericoloso. Come uno squalo, o uno sciacallo. Un tipo freddo, calcolatore, per molti arrogante. Per tutti vincente. Avvezzo alle trattative «diplomatiche» (tra i suoi clienti David Rockefeller, Al Gore e Nicolas Sarkozy, «ma prima che diventasse Presidente») e addestrato a trattare con scrittori assetati di fama e con eredi affamati di dollari - fra i tanti, quelli di John Cheever, Raymond Carver o Vladimir Nabokov (storiche le polemiche per la pubblicazione di The Original of Laura, che Dimitri Nabokov decise di dare alle stampe violando il volere del padre) - Wylie è sempre a caccia di autori e di successi.

Dopo aver fondato, nel 2010, le edizioni digitali Odyssey, scatenò una guerra personale contro i grandi editori - Random House in testa - che lui voleva bypassare per vendere gli ebook dei propri autori direttamente su Amazon. Perse, ma aprì una strada. Ancora una volta, ci ha visto lungo. Fedele al principio secondo cui la letteratura alta, anche se meno commerciale all'inizio, vale più dei bestseller destinati a essere seppelliti coi loro autori, si è accorto prima degli altri che il futuro, anche dell'editoria digitale, è già scoppiato.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...