giorgia meloni giovanni caravelli siria

È UNO SPORCO LAVORO E QUALCUNO DEVE FARLO: LE VERGINELLE SI INDIGNANO MA PARLARE CON I REGIMI È LA NORMALITÀ PER I SERVIZI – LA TELEFONATA DI CARAVELLI AL CAPO DELL’INTELLIGENCE DEL REGIME DI ASSAD, TRE GIORNI PRIMA DELLA CADUTA DEL DITTATORE, NON SERVIVA A MANIFESTARE SOLIDARIETÀ DA PARTE DEL GOVERNO, MA A VALUTARE A CHE PUNTO FOSSE L’AVANZATA DEI RIBELLI (E PERCHÉ NON INCONTRASSERO RESISTENZA) – PIUTTOSTO: CHI HA INTERESSE A METTERE IN CATTIVA LUCE L’ITALIA AGLI OCCHI DEI NUOVI VERTICI DI DAMASCO? IN BALLO CI SONO MOLTI INTERESSI: DAI PROFUGHI ALLA RICOSTRUZIONE DEL PAESE…

1 - CONTATTI TRA INTELLIGENCE SULL’ASSE ROMA-DAMASCO PRIMA DELLA CADUTA “NESSUN SOSTEGNO A ASSAD”

Estratto dell’articolo di Fabio Tonacci,Giuliano Foschini per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/esteri/2024/12/16/news/governo_siria_italia_aise-423888850/

 

GIOVANNI CARAVELLI

Dal pozzo di documenti ufficiali che il regime ha abbandonato nei giorni della caduta di Damasco, è emersa una carta che riguarda l’Italia e i nostri servizi segreti per l’estero. È una relazione inviata a Bashar al Assad dal capo dell’intelligence siriana, Hassan Luqa, il quale riferisce di una telefonata ricevuta da Giovanni Caravelli, capo dell’Aise, il 5 dicembre scorso.

 

Così il 60 enne Luqa la descrive al dittatore: «Ha sottolineato il sostegno del suo Paese alla Siria in questo momento difficile, specificando che l’appoggio russo alla Siria sarebbe stato qualcosa che non sarebbe stato dimenticato».

 

IL DOCUMENTO SULLA TELEFONATA DI GIOVANNI CARAVELLI AL CAPO DELL INTELLIGENCE DEL REGIME DI ASSAD IN SIRIA

Si è parlato molto del documento, soprattutto sui social dove è stato pubblicato da Suhail al-Ghazi, un giornalista investigativo affidabile. C’è chi dice che sia contraffatto e chi, al contrario, grida allo scandalo perché la Siria cui Caravelli avrebbe dato il sostegno […] era un regime sottoposto a sanzioni da Stati Uniti e Unione Europea. Oltretutto, appena quattro giorni prima, il Collegio francescano Terra Sancta di Aleppo era stato colpito da un raid russo, dunque quel riferimento all’ «appoggio russo che non sarebbe stato dimenticato », suona a dir poco inopportuno.

 

siria gente in strada festeggia la caduta di assad foto lapresse

Quella telefonata c’è stata. Fonti qualificate dell’intelligence italiana l’hanno confermato a Repubblica, dando però alla chiamata tutt’altra connotazione. «Il colloquio è stato richiesto allo scopo di acquisire direttamente dal direttore dell’intelligence siriana informazioni aggiornate ed elementi di valutazione sulla crisi in atto», riferiscono le fonti.

 

«Non è stato proposto né assicurato supporto di alcun tipo al regime di Assad. È stato chiesto a Luqa come mai non riuscivano ad arrestare l’avanzata verso Homs e come mai i russi non intervenivano». Erano i giorni dell’avanzata trionfale dei miliziani di Hayat Tahrir al Sham (Hts) verso Damasco.

 

ribelli siriani festeggiano la conquista di damasco foto lapresse

[…] Ora, che la nostra intelligence provi a mantenere canali informali aperti con gli 007 di tutti gli Stati esteri, compresi i più liberticidi, non è strano né scandaloso: fa parte anzi della ragion d’essere dei servizi segreti e dei compiti che l’ordinamento italiano gli assegna. A maggior ragione in Siria, dove in passato sono stati rapiti dei connazionali e dove ancora non si sa con certezza quale fine abbia fatto padre Paolo dall’Oglio, il gesuita scomparso a Raqqa nel 2013.

 

Il sito Insideover mesi fa ha dato conto di un viaggio di Caravelli a Damasco per incontrare Luqa e forse anche lo stesso Assad, notizia mai smentita. Obiettivo della visita era preparare il terreno per il riavvicinamento diplomatico col governo siriano, culminato ad agosto con la riapertura dell’ambasciata italiana a Damasco dopo dieci anni di sospensione dei rapporti.

 

L’Italia è stato il primo paese Ue a compiere questo passo dopo la guerra civile. […]

GIOVANNI CARAVELLI

Neanche cinque mesi prima che il cinquantennale regime siriano si sgretolasse, l’Italia aveva preso misure che andavano verso la normalizzazione dei rapporti col dittatore Assad. Se, dunque, il generale Caravelli nella telefonata con Luqa avesse davvero garantito il sostegno concreto dell’Italia al regime morente non può che averlo fatto su precisa indicazione del governo Meloni.

Contattata da Repubblica, la Farnesina non commenta. Come detto, però, fonti qualificate della nostra intelligence smentiscono che il capo dell’Aise si sia spinto a tanto nella telefonata con Luqa. In quel momento, l’ufficiale siriano aveva probabilmente esigenza di rassicurare il raìs sulla tenuta del regime e su una mano dall’esterno. La storia ha dimostrato che né la Russia, né l’Iran, si sono mossi.

 

2 - "CONTATTI E APPOGGI AD ASSAD" TENTATIVO DI SCREDITARE I NOSTRI 007 LE TAPPE

Estratto dell’articolo di Francesca Sforza per “la Stampa”

 

AL-JOLANI

[…] Che un documento fotografato su un sito e fatto rimbalzare ad arte si trasformi in: «Il governo Meloni ha dato il suo sostegno e dimostrato solidarietà al regime di Bashar al Assad pochi giorni prima che cadesse» è una cosa che ha a che fare con il combinato disposto di dilettantismo informativo, scarsa conoscenza dei meccanismi di lavoro delle agenzie di intelligence e comprensibile - ma non giustificabile - agitazione da crollo di regimi.

 

Il risultato però è intorbidire le acque, e mettere l'Italia in una posizione scomoda, che diminuisce la sua capacità di contrattazione e negoziazione con i nuovi arrivati. Prima di chiederci chi può trarne un vantaggio, cerchiamo di capire quali elementi sono in gioco, e perché questa tempesta si configuri come una brutta e perniciosa forma di propaganda.

 

giorgia meloni atreju foto lapresse 11

Innanzitutto l'autore del report: di Hassan Luqa si sono al momento perse le tracce, ma nello stesso documento parla di contatti avuti anche con i servizi giordani e di una situazione «sotto controllo» al Sud. Sembra così strano che un attivo funzionario dell'intelligence abbia voluto rassicurare il suo presidente e mostrare di avere in mano la situazione citando il sostegno che proveniva da fonti dei servizi stranieri?

 

E comunque, qui non si mette in dubbio che la telefonata con Caravelli ci sia stata, non solo perché i due si conoscevano (alla fine dell'estate l'Italia ha riaperto la sua ambasciata a Damasco, chi mai può aver preparato il terreno?), ma perché da Roma, informati del fatto che l'esercito di Assad si stava ritirando in velocità, si è sentita l'esigenza di capire cosa stesse accadendo.

 

ribelle siriano sopra statua di hafez al assad foto lapresse

Come spiegano fonti autorevoli, i servizi siriani, a quel punto, hanno ammesso di non avere l'appoggio dei russi, impegnati massicciamente nel Donbass, e di risultare quindi indeboliti e scoperti. Gli italiani, inoltre, nel momento in cui è avvenuta quella telefonata, avevano già intrattenuto rapporti con Al-Joulani e con i rappresentanti turchi, per impedire che la questione dei profughi sfuggisse di mano.

 

[…]  Chi per preservare la propria integrità scegliesse di non parlare con un tipo come il capo dei servizi siriani si meriterebbe certamente il titolo di brava persona, ma se fosse un membro dell'intelligence di un qualsiasi Paese avrebbe quantomeno sbagliato lavoro.

 

Detto questo, chi ha interesse in questo momento a far sì che l'Italia venga guardata con sospetto dai nuovi leader della Siria post-Assad? Non dimentichiamo quali sono i dossier più importanti nelle relazioni bilaterali Italia-Siria: da una parte la gestione dei flussi di profughi, dall'altra la ricostruzione del Paese, in cui aziende e compagnie italiane potrebbero essere coinvolte, visto che già da qualche mese, con la riapertura dell'Ambasciata, avevano avuto modo di cominciare a tastare il terreno.

giorgia meloni atreju foto lapresse 1

Evidentemente non sono le sole, ed è questo che ieri ci hanno voluto ricordare.

ribelli siriani a damasco foto lapressela villa di bashar al assad a damasco saccheggiata foto lapresse siria, festeggiamenti a damasco dopo la caduta del regime di bashar al assad foto lapresseSIRIA - LA RIVOLTA CONTRO ASSAD - LE. FORZE IN CAMPOribelli siriani a damasco foto lapresseil direttore dell aise Giovanni Caravelli in niger ribelli siriani a damasco foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO