ÉCOLE BARISIENNE - D’ALEMA NON MOLLA LA GUERRA A RENZI: SARÀ CAPOLISTA PER CUPERLO A BARI CONTRO L’ULTRÀ RENZIANO’ EMILIANO

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Che queste primarie avesse deciso di viverle in prima linea, Massimo D'Alema, si era capito fin dall'inizio. Gli attacchi a Matteo Renzi degli ultimi giorni, le interviste televisive prima e dopo il voto degli iscritti, e ora, la decisione di presentarsi come capolista per Gianni Cuperlo a Bari, non fanno che confermarlo.

L'ex premier guiderà uno dei listini collegati al "bello e democratico": un modo per assicurarsi un posto all'Assemblea nazionale del Pd, ma soprattutto, per non darla vinta a chi tuona contro la vecchia guardia e vorrebbe si facesse da parte.

In realtà, dirigenti come Walter Veltroni, Dario Franceschini e Pier Luigi Bersani non hanno bisogno di misurarsi nello stesso modo: sono ex segretari, un posto in assemblea ce l'hanno di diritto. Mentre pare che Franco Marini abbia deciso di rinunciare. E che altri come lui ci stiano ancora pensando.

Proprio ieri, Romano Prodi precisava il senso della sua scelta di non votare alle primarie, appoggiando chi - nel Pd - cerca un nuovo corso. «Tutti hanno capito che non l'ho fatto assolutamente con un senso di distacco, ma per lasciare che ci sia una nuova dirigenza che sia libera da tutti i passati e i condizionamenti», ha detto il Professore durante un convegno a Bologna. «Come per l'Europa ho detto che bisogna pensare al futuro, così è per l'Italia. Bisogna che i nuovi leader si affermino. La palla adesso è a loro».

D'Alema, invece, corre. E la cosa pare non sia affatto piaciuta a quello che è ormai diventato il più acceso renziano della Puglia, Michele Emiliano. Ieri - su Twitter - il sindaco di Bari scriveva ironico: « # D'AlemaSiCandidaABari. Escludo però che lo faccia contro di me come scritto sui giornali. Sarà senz'altro un appassionato confronto!».

Qualche ora prima, era stato molto più duro: «Sono disgustosi quelli che votano un uomo in letargo da vent'anni scriveva riferito a Cuperlo - solo per obbedire al "padrone" decaduto del partito. Se mai fosse segretario, non avrebbe alcuna autonomia da D'Alema». Tweet a parte, la campagna si preannuncia aspra: e Gianni Cuperlo fa di tutto per spostarla sui contenuti.

Oggi sarà proprio a Bari, dov'era fissato da tempo un incontro pubblico con i suoi sostenitori. Ieri, ha polemizzato con le uscite del consigliere economico di Renzi, Yorem Gutgeld, che ha proposto privatizzazioni e tagli alle pensioni «da 3000, 3500 euro lordi». «Non si incrocia una possibile ripresa tagliando le pensioni di 3000 euro lordi, come ho letto oggi in qualche intervista - ha ribattuto Cuperlo - serve creare lavoro. Serve una svolta radicale delle politiche pubbliche. L'austerità uccide ogni speranza».

Un concetto che ha ribadito in serata, ospite di Servizio Pubblico insieme al leader della Fiom Maurizio Landini. Dopo aver spiegato che la caduta del governo Letta non farebbe che aprire una pericolosa «crisi al buio», il candidato democratico ha sostenuto che «la politica europea del rigore è fallita», che «il patto di stabilità è da modificare, così com'è non funziona», e che «è necessario creare lavoro anche con un'azione diretta del pubblico per rilanciare i consumi e la domanda interna».

«Si può portare il rapporto deficit/pil dal 2,5 al 2,7 per cento - senza sforare il 3 - e recuperare 3 miliardi da investire in opere pubbliche sul dissesto idrogeologico », propone Cuperlo. Perché «la politica deve decidere che una delle più grandi opere deve essere quella di mettere in sicurezza il Paese. Invece di romperci la testa per trovare miliardi per cancellare l'Imu, avremmo dovuto trovare risorse per il territorio».

 

LIGRESTI E DALEMA dalema moretti foto mezzelani gmt matteo renzi lingua prodi dalema 2006 2 lapGIANNI CUPERLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....