CHI È LA TALPA TRA I FEDELISSIMI DI OBAMA CHE HA INFORMATO I TALEBANI DELL’ARRIVO A “SORPRESA” DEL CAPO DEL PENTAGONO IN AFGHANISTAN? - NESSUNO AVREBBE DOVUTO SAPERLO EPPURE UN PAZZO VOLEVA INFORNARE IL GRAN MAESTRO PANETTA LANCANDOSI COL SUO CAMION IN FIAMME CONTRO L’AEREO - MINE VAGANTI TRA I MARINES: PRIMA DELL’INCONTRO I MILITARI HANNO DOVUTO CONSEGNARE LE ARMI C’È QUALCHE INFILTRATO NELL’ESERCITO?...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Leon Panetta arriva a sorpresa in Afghanistan per scusarsi per la strage di Kandahar ma al momento dell'atterraggio in una base militare un camion prende fuoco a breve distanza dal suo aereo ed è giallo sul vulnus nell'apparato di sicurezza che lo protegge. L'episodio avviene a Camp Bastion, una base aerea gestita dall'esercito britannico nella provincia dell'Helmand teatro di prolungati scontri con i taleban.

Quando l'aereo del Pentagono sta toccando terra un camion guidato da un afghano percorre ad alta velocità la rampa che porta sulla pista. Il camion è in fiamme, l'afghano scende, intervengono le squadre della sicurezza e quando poco dopo Panetta scende dalla scaletta non vi sono più segni di quanto avvenuto ma genesi e dinamica dell'episodio sommano numerosi dubbi, rendendo impossibile scartare qualsiasi ipotesi inclusa quella di un fallito attentato.

George Little, portavoce del Pentagono, afferma che «il camion non è esploso e Panetta non è mai stato in pericolo» ma non offre spiegazioni del perché il camion fosse in fiamme. «Per ragioni che al momento ignoriamo, il nostro personale ha scoperto che la vettura era in fiamme - spiega Little - i militari ne hanno assunto il controllo, hanno spento il fuoco e curato il guidatore».

L'assenza di una spiegazione per un camion rubato in fiamme a pochi metri dall'aereo con Panetta solleva interrogativi sulla possibilità che spie taleban possano essere state al corrente del viaggio, tentando un clamoroso attentato. D'altra parte in più occasioni i taleban hanno dimostrato di saper violare la sicurezza americana: nel gennaio 2010 riuscirono a far esplodere un doppiogiochista nella base della Cia a Khost, uccidendo sette agenti.

A descrivere le fibrillazioni della sicurezza americana per quanto avvenuto al momento dell'atterraggio c'è anche il fatto che quando, poco dopo, Panetta è andato a incontrare un folto gruppo di Marines nell'adiacente Camp Leatherneck i comandi hanno improvvisamente chiesto a tutti i militari americani di separarsi dalle armi. Si tratta di una procedura insolita perché in genere sono i militari afghani a non essere ammessi armati in presenza del capo del Pentagono mentre ai soldati Usa viene consentito di portarle.

I marines erano entrati nel luogo dell'incontro con Panetta ognuno con un fucile M-16 o M-4 e una pistola da 9 mm, ma all'ultimo minuto il comandante Brandon Hall ha fatto sapere che «per ordini superiori» la procedura sarebbe stata diversa. Non si può escludere che proprio l'episodio del camion in fiamme abbia destato allarme nella sicurezza di Panetta, che quando ha infine parlato ai marines ha detto: «Veniamo sfidati dai nostri nemici, da noi stessi e dal male intrinseco alla guerra».

Parole nelle quali alcuni dei presenti hanno letto un riferimento alla strage di Kandahar, commessa da un sergente contro 16 civili. Il responsabile è stato trasferito ieri negli Stati Uniti dove lo aspetta un processo che potrebbe concludersi con la condanna a morte. Arrivando a Kabul dieci ore dopo il giallo di Camp Bastion, Panetta ha rinnovato al presidente Hamid Karzai la determinazione a «punire tutti i responsabili» della strage, ribadendo comunque che «i tempi del ritiro delle truppe combattenti» non saranno accelerati rispetto alla prevista scadenza del 2014. Anche Barack Obama e il premier britannico David Cameron a Washington hanno sottolineato la necessità di una «transizione stabile» senza accelerazioni che potrebbero essere nocive per la sicurezza.

 

pentagono satIL SEGRETARIO ALLA DIFESA USA LEON PANETTA ALL'ARRIVO IN AFGHANISTANBarak ObamaAFGHANISTAN I RESTI DEI CORPI DEI CIVILI CARBONIZZATI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....