pd stefano bonaccini

CHE CE FAMO COL PD? INIZIAMO CAMBIANDO IL NOME – SECONDO L'ULTIMO SONDAGGIO DI DEMOS, UN ELETTORE DEM SU DUE PENSA CHE IL PARTITO DEBBA ESSERE “RIFONDATO”, A PARTIRE DAL NOME – IN VISTA DELLE PRIMARIE PER LA SEGRETERIA, BONACCINI PIACE A UN INTERVISTATO SU TRE. DIETRO DI LUI, A GRANDE DISTANZA, LA NUOVA “STELLINA” ELLY SCHLEIN, CON L'8% DELLE PREFERENZE. POI IL NULLA. E IL 33% DEI POSSIBILI VOTANTI BRANCOLA NEL BUIO…

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

enrico letta alla direzione pd

Il percorso del PD, in questa fase, sembra procedere rapidamente verso nuove direzioni. Con una nuova leadership. Alla ricerca di nuovi progetti. Affrontando i rischi di una ri-fondazione. Così sembrano pensare gli elettori, in qualche misura, dello stesso PD. È quanto emerge dal recente sondaggio condotto da Demos per Repubblica. D'altra parte, il partito sembra davvero in difficoltà, in questa fase. Nelle stime di voto, è in caduta. Ben lontano dai FdI di Giorgia Meloni, che, ormai, l'hanno quasi "doppiato". Superato dallo stesso M5S. Che, al contrario, appare in crescita. […]

 

elly schlein giuseppe conte enrico letta

Per questo, le elezioni "primarie", previste il prossimo febbraio, più che un percorso volto a scegliere il nuovo leader, sembrano un passaggio verso il "rinnovamento", se non la "rifondazione", del partito. Quanti credono nella possibilità che il PD possa r-esistere ed esistere mantenendo l'attuale identità e l'attuale assetto sono, ormai, una minoranza. […]

 

D'altra parte, è diffusa l'idea che l'identità del partito coincida, ormai, con la "persona", meglio ancora: "l'immagine", del leader. Che, nel corso dei mesi, si è sensibilmente sbiadita, se si considera la posizione del segretario Enrico Letta rilevata dal recente sondaggio di Demos per l'Atlante politico di Repubblica. Tuttavia, quasi metà degli elettori del PD (45%) ritiene che il partito debba essere "ri-fondato", cambiato dalle "fondamenta". Modificandone lo stesso nome. […]

STEFANO BONACCINI

 

Per questa ragione, il PD oggi deve cambiare non solo il rapporto con il "pubblico", ma la classe dirigente. E il modo per selezionarla, che, attualmente, avviene attraverso le primarie. Secondo una componente molto ampia di elettori democratici e non, le primarie dovrebbero aprirsi a candidati nuovi. Esterni al PD. Ma, rispetto alla precedente rilevazione, sta crescendo il peso di chi le considera superate. E propone, per questo, di limitarne l'impiego. O, addirittura, di abbandonarle. Andare oltre. Oppure tornare al passato. Quando il "partito" selezionava i propri gruppi dirigenti attraverso procedure "interne" alla propria organizzazione sociale e territoriale. […]

 

elly schlein bonaccini

Tuttavia, la prima ragione che garantisce interesse alle "primarie" è la scelta del gruppo dirigente. In particolare, del "segretario" di partito. E, al tempo stesso, l'individuazione del gruppo dirigente che dovrebbe affiancarlo. Perché l'elezione del "segretario" legittimerà anche coloro che, insieme e accanto a lui, otterranno il maggior numero di consensi. A questo proposito, le indicazioni fornite dal sondaggio di Demos, per quel che riguarda il "capo", appaiono piuttosto chiare.

 

SCHLEIN BONACCINI 5

Le scelte degli elettori del PD, infatti, si orientano principalmente verso il Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. Che, proprio in questi giorni, ha annunciato la sua candidatura alla segreteria del PD. A suo favore, infatti, si esprime 1 elettore su 3. Cioè, una larga e significativa maggioranza, tanto più che circa un terzo degli elettori del PD afferma di non avere ancora un'opinione precisa, al proposito. Oppure preferisce non esprimerla. Va sottolineato che l'opinione degli intervistati, nel sondaggio, veniva richiesta senza liste di nomi pre-definite. E ciò favorisce i soggetti più noti. Come Bonaccini. Il quale, comunque, rispetto al mese scorso, appare in sensibile crescita: 6 punti in più.

 

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

Dietro a lui, a distanza, si conferma Elly Schlein. Eletta deputata alle recenti elezioni politiche e, fino a poco tempo, fa sua vice in Regione. Schlein ottiene l'8% delle preferenze. Una misura analoga alla precedente rilevazione. Dopo Elly Schlein, peraltro, solo Enrico Letta ottiene un sostegno visibile, seppure limitato. Il segretario uscente del PD, però, ha già dichiarato la propria in-disponibilità ad assumere l'incarico da cui si è dimesso. Tuttavia, il vero problema per chi guiderà il PD sarà, anzitutto, di ri-dargli un volto. Una "direzione". E, dunque, un orizzonte. In altri termini, restituirgli un senso. Ri-definire un'identità, che oggi appare troppo incerta. E in-definita.

STEFANO BONACCINI E PIERLUIGI BERSANI MATTEO RENZI E STEFANO BONACCINIschlein bonaccini

 

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UNA DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIASI SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”