LA VENDETTA DELLA MARINA - ELEZIONI IN BRASILE, LA SILVA VERSO L'APPOGGIO AL CONSERVATORE NEVES: L'IMPORTANTE È FAR PERDERE L’ODIATA RIVALE DILMA - DIETRO LA SVOLTA C’È L'EX PRESIDENTE CARDOSO, ESPONENTE DELLO STESSO PARTITO DI NEVES E FIDATO CONSIGLIERE POLITICO DI MARINA

Omero Ciai per “www.repubblica.it"

 

Marina Silva 
Marina Silva

Marina Silva con Aécio Neves al ballottaggio del 26 ottobre per battere Dilma. E' questa la scelta che si prospetta dopo il voto di domenica scorsa dall'esponente ambientalista esclusa a sorpresa dal secondo turno. Ieri sera l'esecutivo di "Rede", il gruppo politico fondato da Marina, ha votato il via libera per sostenere il candidato del partito socialdemocratico brasiliano (Psdb, centro destra) Aécio Neves.

 

Con il partito di Neves, Marina Silva sta trattando in queste ore alcune condizioni da inserire nel programma di governo prima di annunciare ufficialmente la sua indicazione di voto. Un'anticipazione delle sue mosse si intuisce dalla dichiarazione alla stampa di oggi: una scelta tra il "portare la croce" dell'appoggio a Neves e "finire all'inferno" con tutto il Brasile appoggiando la presidente uscente.

 

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

La Silva chiede una riforma politica che impedisca la rielezione presidenziale (un solo mandato di 4 anni), investimenti nell'istruzione per il tempo pieno nelle scuole, e una politica di sviluppo sostenibile che abbia come questione centrale la protezione della foresta amazzonica.

 

Una svolta, quella di Marina Silva, che era comunque attesa e per la quale ha lavorato nell'ombra l'ex presidente Fernando Henrique Cardoso, esponente dello stesso partito di Neves e fidato consigliere politico di Marina. La possibilità di estromettere il "Partito dei lavoratori" dal potere dopo 12 anni di governo (due mandati di Lula e uno di Dilma) sembra essere diventato il requisito primario dell'alleanza fra Marina e Aécio al di là delle differenze programmatiche e della loro storia personale.

 

AECIO NEVES 
AECIO NEVES

A spingere la Silva in questa direzione è stata anche la campagna molto dura scatenata contro di lei da Dilma (sua acerrima nemica negli anni che trascorsero insieme nei due governi di Lula) quando nei sondaggi sembrava essere l'avversario con più probabilità di passare al ballottaggio. Più difficile capire l'effetto che avrà sul risultato finale delle elezioni presidenziali. Quattro anni fa, nel 2010, Marina Silva, che aveva ottenuto il 19% dei voti al primo turno, evitò di stringere alleanze al ballottaggio e i suoi voti (più di venti milioni) si divisero equamente fra Dilma (che vinse) e José Serra.

Fernando  enrique  Fernando enrique

 

La storia politica di Marina Silva si confonde con quella del Partito dei lavoratori (di Lula ieri e di Dilma oggi) che contribuì a fondare negli anni Ottanta quando in Brasile c'era la dittatura militare e lei militava al fianco di Chico Mendes nel sindacato dei siringueiros, i raccoglitori di caucciù dell'Amazzonia.

 

Chiamata da Lula al ministero dell'Ambiente nel 2002 vi rimase fino al 2008 quando si dimise proprio a causa degli scontri con Dilma Rousseff, che allora svolgeva le funzioni di capo di gabinetto, sui programmi di difesa dell'Amazzonia. Oggi la giustificazione della sua scelta è la necessità di un cambiamento di rotta per il Brasile in crisi economica.

 

"Un cambiamento" che, secondo Marina, si è già manifestato nelle urne visto che la somma dei suffragi raccolti da lei e Aécio è largamente superiore a quelli ottenuti da Dilma Rousseff. Anche la mappa politica del Brasile è cambiata. E' sempre più evidente la spaccatura in due del Paese fra il Nord e il Nord est più povero che vota per Dilma, e il Sud delle classi medie produttive che ha appoggiato i suoi avversari.

 

Romario Romario

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...