LA VENDETTA DELLA MARINA - ELEZIONI IN BRASILE, LA SILVA VERSO L'APPOGGIO AL CONSERVATORE NEVES: L'IMPORTANTE È FAR PERDERE L’ODIATA RIVALE DILMA - DIETRO LA SVOLTA C’È L'EX PRESIDENTE CARDOSO, ESPONENTE DELLO STESSO PARTITO DI NEVES E FIDATO CONSIGLIERE POLITICO DI MARINA

Omero Ciai per “www.repubblica.it"

 

Marina Silva 
Marina Silva

Marina Silva con Aécio Neves al ballottaggio del 26 ottobre per battere Dilma. E' questa la scelta che si prospetta dopo il voto di domenica scorsa dall'esponente ambientalista esclusa a sorpresa dal secondo turno. Ieri sera l'esecutivo di "Rede", il gruppo politico fondato da Marina, ha votato il via libera per sostenere il candidato del partito socialdemocratico brasiliano (Psdb, centro destra) Aécio Neves.

 

Con il partito di Neves, Marina Silva sta trattando in queste ore alcune condizioni da inserire nel programma di governo prima di annunciare ufficialmente la sua indicazione di voto. Un'anticipazione delle sue mosse si intuisce dalla dichiarazione alla stampa di oggi: una scelta tra il "portare la croce" dell'appoggio a Neves e "finire all'inferno" con tutto il Brasile appoggiando la presidente uscente.

 

Rousseff Dilma tristeRousseff Dilma triste

La Silva chiede una riforma politica che impedisca la rielezione presidenziale (un solo mandato di 4 anni), investimenti nell'istruzione per il tempo pieno nelle scuole, e una politica di sviluppo sostenibile che abbia come questione centrale la protezione della foresta amazzonica.

 

Una svolta, quella di Marina Silva, che era comunque attesa e per la quale ha lavorato nell'ombra l'ex presidente Fernando Henrique Cardoso, esponente dello stesso partito di Neves e fidato consigliere politico di Marina. La possibilità di estromettere il "Partito dei lavoratori" dal potere dopo 12 anni di governo (due mandati di Lula e uno di Dilma) sembra essere diventato il requisito primario dell'alleanza fra Marina e Aécio al di là delle differenze programmatiche e della loro storia personale.

 

AECIO NEVES 
AECIO NEVES

A spingere la Silva in questa direzione è stata anche la campagna molto dura scatenata contro di lei da Dilma (sua acerrima nemica negli anni che trascorsero insieme nei due governi di Lula) quando nei sondaggi sembrava essere l'avversario con più probabilità di passare al ballottaggio. Più difficile capire l'effetto che avrà sul risultato finale delle elezioni presidenziali. Quattro anni fa, nel 2010, Marina Silva, che aveva ottenuto il 19% dei voti al primo turno, evitò di stringere alleanze al ballottaggio e i suoi voti (più di venti milioni) si divisero equamente fra Dilma (che vinse) e José Serra.

Fernando  enrique  Fernando enrique

 

La storia politica di Marina Silva si confonde con quella del Partito dei lavoratori (di Lula ieri e di Dilma oggi) che contribuì a fondare negli anni Ottanta quando in Brasile c'era la dittatura militare e lei militava al fianco di Chico Mendes nel sindacato dei siringueiros, i raccoglitori di caucciù dell'Amazzonia.

 

Chiamata da Lula al ministero dell'Ambiente nel 2002 vi rimase fino al 2008 quando si dimise proprio a causa degli scontri con Dilma Rousseff, che allora svolgeva le funzioni di capo di gabinetto, sui programmi di difesa dell'Amazzonia. Oggi la giustificazione della sua scelta è la necessità di un cambiamento di rotta per il Brasile in crisi economica.

 

"Un cambiamento" che, secondo Marina, si è già manifestato nelle urne visto che la somma dei suffragi raccolti da lei e Aécio è largamente superiore a quelli ottenuti da Dilma Rousseff. Anche la mappa politica del Brasile è cambiata. E' sempre più evidente la spaccatura in due del Paese fra il Nord e il Nord est più povero che vota per Dilma, e il Sud delle classi medie produttive che ha appoggiato i suoi avversari.

 

Romario Romario

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?