stefano bonaccini elly schlein

ELLY A PEZZI! NEL PD E’ SCOPPIATA LA RIVOLTA: LE CORRENTI ASSEDIANO SCHLEIN VERSO LE EUROPEE - AL NORD-EST C’È IL CASO DI STEFANO BONACCINI, CHE VUOLE CORRERE SOLO SE FA IL CAPOLISTA. AL CENTRO, È IN CORSO LO PSICODRAMMA DI NICOLA ZINGARETTI, CHE VUOLE CORRERE SOLO SE CAPOLISTA O SECONDO ALLA SCHLEIN (TEME DI NON AVERE I VOTI) - AL SUD C'E' FOLLA: IN PISTA CI SONO PINA PICIERNO, VICEPRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO, ANTONIO DECARO E SANDRO RUOTOLO. E POI C’E’ IL PROBLEMA DELLE DONNE…

Wanda Marra per il "Fatto quotidiano" - Estratti

 

bonaccini schlein

La sindrome Basilicata, ovvero il timore di arrivare alla formazione delle liste per le Europee dopo una serie di nomi bruciati, aleggia nel Pd. Perché Elly Schlein, mentre il campo largo si frantuma e si rappezza in maniera più o meno rocambolesca nelle Regioni, sta continuando a lavorare per comporre il puzzle per Bruxelles. 

 

La sua personale quadra l’avrebbe trovata: ha chiesto a una serie di personalità esterne di fare da capilista nelle varie circoscrizioni; lei si presenterebbe ovunque; i big della minoranza del Pd sarebbero candidati, ma senza un eccessivo rilievo.

 

Per la segretaria del Pd sarebbe la quadratura del cerchio (almeno nelle intenzioni): in un colpo solo punterebbe a blindarsi, grazie ai suoi voti personali (nei sondaggi i dem stanno saldamente sopra l’asticella del 20%), metterebbe dentro un po’ di nomi suoi e ridimensionerebbe i big. Perché poi ad avere i voti sono soprattutto i sindaci, non di certo vicini alla segretaria: da Dario Nardella ad Antonio Decaro, da Giorgio Gori a Matteo Ricci.

elly schlein stefano bonaccini - manifestazione piazza del popolo

 

Peccato che la guerra interna vada avanti e le liste fatichino a prendere forma. Per i capilista, Schlein ha chiesto ai giornalisti Lucia Annunziata (Sud) e Marco Tarquinio (Centro), alla figlia del fondatore di Emergency, Cecilia Strada (Nord- Ovest), che hanno dato la loro disponibilità. Per il Nord-Est ha provato con Antonella Viola (ma lei ha detto no) e ora sta pensando di puntare su Annalisa Corrado (responsabile Ambiente), che deve correre lontano da Roma, visto che è contraria al termovalorizzatore sul quale

Sta lavorando la giunta Gualtieri (sempre del Pd).

 

igor taruffi stefano bonaccini elly schlein

La rivolta è scattata più o meno ovunque. Al Nord-Est c’è il caso di Stefano Bonaccini, che vuole correre solo se fa il capolista. La segretaria non cede e non glielo ha proposto, lui è pronto a rinunciare del tutto, anche se è molto difficile che riesca ad arrivare per lui la possibilità di fare il terzo mandato alla guida dell’Emilia-Romagna. Al centro, è in corsolo psicodramma di Nicola Zingaretti, che vuole correre solo se capolista o secondo alla Schlein: in caso contrario, teme di non avere i voti. Senza contare che il profilo pacifista dell ’ex direttore di Avvenire, Tarquinio, da sempre contrario all’invio di armi all’Ucraina, fa storcere il naso a buona parte dei dem, visto che il sostegno a Kiev è uno dei temi considerati irrinunciabili.

 

schlein zingaretti

Tanto è vero che la segretaria potrebbe insistere con Emma Bonino (che società civile non è, ma neanche Pd), la quale però è piuttosto malandata. Ancora. Al Sud l’affollamento rischia di essere eccessivo. Perché in pista ci sono Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, e Antonio Decaro, che sabato presenta la sua candidatura ufficialmente a Bari. Ma i due sono di fatto da mesi in campagna elettorale. Una candidatura in posizione eleggibile Schlein l’aveva offerta a Sandro Ruotolo.

NICOLA ZINGARETTI ELLY SCHLEIN

 

Non è detto che riesca a mantenere la promessa. Perché al Sud non dovrebbero entrare più di tre europarlamentari.

 

(...) Resta la rivolta delle donne: perché la presenza in tutte le liste della segretaria potrebbe avere come effetto proprio quello di far fuori molte eurodeputate uscenti, che puntano alla riconferma. Dalla Picierno ad Alessandra Moretti, passando per Irene Tinagli. Tutte comunque ricandidate, come Elisabetta Gualmini e Patrizia Toia.

bonaccini schlein

 

(...)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…