elsa fornero tasse evasione fiscale giorgia meloni

“QUELLA DEL GOVERNO È LA MESCHINA TATTICA DI CHI NON HA IL CORAGGIO DI RICORDARE CHE NON VI SONO PASTI GRATIS” - ELSA FORNERO INCENERISCE GIORGIA MELONI PER LE PAROLE SULLE TASSE (“NON DIRÒ MAI CHE SONO UNA COSA BELLISSIMA”) E PER I CONDONI A RIPETIZIONE: “IN UN PAESE NEL QUALE L'EVASIONE FISCALE AMMONTA ANCORA A CIRCA 85 MILIARDI DI EURO, IL GOVERNO PUÒ CONSENTIRSI ATTEGGIAMENTI DI INDULGENZA NEI CONFRONTI DEGLI EVASORI. ALLE GENERAZIONI PIÙ GIOVANI TOCCHERÀ L'ONERE DELLA RESTITUZIONE DEL DEBITO"

Estratto dell’articolo di Elsa Fornero per “La Stampa”

 

ELSA FORNERO

Il "fisco amico" è cosa buona e giusta. Così come la "scuola amica" che prepara, l'ospedale "amico" che cura, il treno e l'aereo che ti fanno arrivare puntuale al lavoro, la giustizia che non impiega anni a emettere una sentenza. E ancora: è "amica" la pubblica amministrazione che non ci mette mesi a concedere una semplice autorizzazione e che risponde solerte, gentile e in modo comprensibile alle richieste dei cittadini o corrisponde somme loro dovute (come la liquidazione ai dipendenti pubblici andati in quiescenza) in un'unica soluzione, senza farli aspettare per anni.

 

meloni tasse

L'amico che "dà" non può essere "vessatore" - o, peggio, esattore di "pizzo" - quando chiede ai cittadini di contribuire, secondo la loro capacità, alla fornitura dei tanti beni e servizi dei quali si avvalgono i cittadini stessi nel loro complesso.

 

In un Paese nel quale l'evasione fiscale, pur essendo diminuita (soprattutto grazie alla fatturazione elettronica e alla riduzione dell'uso del contante), ammonta ancora a circa 85 miliardi di euro (un importo superiore alla spesa pubblica annua per l'istruzione!) e che "vanta" il secondo più grande debito pubblico d'Europa, in rapporto al Pil, la classe politica, e a maggior ragione il governo, non possono consentirsi strizzatine d'occhio e atteggiamenti condiscendenti o di aperta indulgenza nei confronti degli evasori.

 

giorgia meloni e il pizzo di stato - vignetta by emiliano carli

Al tempo stesso deve essere sempre ricordato ai cittadini il rapporto stretto tra la spesa pubblica (più o meno da tutti invocata), la tassazione (più o meno da tutti detestata) e il debito che si forma quando la prima eccede la seconda. Oltre a rappresentare un peso per le generazioni più giovani, alle quali toccherà l'onere della restituzione, questo debito ipoteca da subito la futura politica di bilancio con la spesa per gli interessi, che sottrae risorse ad altre destinazioni.

 

La "disciplina" del bilancio pubblico, ossia un sostanziale e non necessariamente annuo equilibrio tra le entrate e le spese, è peraltro richiesta dall'art. 81 della costituzione, sia pure con una certa flessibilità di interpretazione, visto che è possibile derogarvi facendo ricorso all'indebitamento ma solo in due casi.

 

[…]

 

Questa "disciplina" è però vista con fastidio dalla politica, abituata a pensare che con l'aumento della spesa (o con promesse di nuove spese, spesso poi non mantenute proprio per difficoltà di bilancio) si vincono le elezioni mentre con l'aumento della tassazione si perdono.

 

GIORGIA MELONI E LE TASSE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

Questo modo di vedere, peraltro, fa presa non sulla capacità dei cittadini di comprendere le difficoltà ma sulla capacità della classe politica di nutrirli di illusioni, se non di ingannarli cinicamente.

 

Qualcuno, per esempio, evoca con nostalgia la passata sovranità monetaria, la possibilità di finanziare la spesa pubblica con la stampa di moneta cartacea, ma sono gli stessi che negli anni passati hanno criticato la Banca centrale europea prima per l'inflazione (provocata anche da una politica monetaria fortemente espansiva) e poi per cercare di abbassarla con una politica opposta, di aumento dei tassi di interesse e dunque restrittiva.

 

[…]

dati su evasione fiscale in italia - la stampa

Certo, in periodo elettorale la tentazione di illudere è sempre grande. E anche quando si vince, si vorrebbe stravincere. Ma questa non è la strategia di un buon politico e meno che mai di uno statista. È invece la meschina tattica di chi non ha il coraggio di ricordare apertamente che in questo nostro povero mondo non vi sono pasti gratis, neppure in vista di nuove elezioni.

elsa forneromaurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?