giuseppe conte mario draghi enrico letta sergio mattarella

“SE NON CI TIRIAMO SU DA SOLI SARÀ DIFFICILE CHIEDERE ALL’UE DI SALVARCI” – ENRICO LETTA ASPETTA E MEDIA CON I GRILLINI: L'OBIETTIVO DEL SEGRETARIO DEL PD È FAR RIENTRARE LA CRISI CONVINCENDO IL M5S A VOTARE LA FIDUCIA A DRAGHI. ANCHE PERCHÉ ALTRIMENTI SALTEREBBE IL CAMPO LARGO E I DEM RISCHIEREBBERO DI PRENDERE SCHIAFFONI ALLE ELEZIONI – QUESTA MATTINA ENRICHETTO HA AVUTO UN COLLOQUI CON “MARIOPIO”: CHE SI SARANNO DETTI?

 

LETTA DRAGHI

1 - GOVERNO: LETTA A COLLOQUIO CON DRAGHI A P.CHIGI

(ANSA) - Il segretario del Pd Enrico Letta, questa mattina è stato a palazzo Chigi, a colloquio con il premier Mario Draghi.

 

2 - LETTA: "SE DOMANI NON CI AIUTIAMO DA SOLI SARÀ DIFFICILE CHIEDERE ALL'UE DI SALVARCI"

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

«Ora tutti devono uscire allo scoperto», dicono i colonnelli di Enrico Letta, indicando il trambusto dei grillini come un gran calderone da cui oggi «dovranno venire a galla tutti quelli pronti a sostenere Draghi». Insomma, il Pd si aspetta che oggi si chiudano i giochi, perché non si può arrivare a domani senza una rete di protezione chiara e alla luce del sole.

giuseppe conte enrico letta 2

 

«Il sentiero stretto - dice un dirigente della segreteria - passa attraverso la disponibilità di Draghi ad accettare il voto di fiducia, che a larghissima maggioranza mostrerebbe la corrispondenza tra il paese reale e il Parlamento».

 

Certo, dopo aver tastato il polso dei segretari regionali (e verificato che quelli del sud temono la battaglia elettorale senza un'alleanza con i grillini) il vertice dem sogna ancora un voto del gruppo M5S a favore di Draghi, per non spaccare il campo largo; ma è altrettanto vero che - per come si son messe le cose - al Nazareno si attendono oggi una chiara definizione dei numeri in grado di blindare la permanenza del premier a palazzo Chigi, anche con una ulteriore scissione dei pentastellati.

 

DAVIDE CRIPPA E GIUSEPPE CONTE

«Giovedì - twitta Letta - la Bce presenterà i nuovi strumenti per aiutarci a combattere lo spread. Ma se il giorno prima, mercoledì, in Parlamento non siamo noi a tirarci su da soli sarà più difficile poi chiedere agli altri di salvarci». Segue hashtag #Fiducia.

 

Il refrain è sempre lo stesso: drammatizzare al massimo quali sarebbero le conseguenze per il Paese, pagate in prima persona soprattutto dalle classi meno forti. «C'è una richiesta fortissima che viene dal Paese: niente salti nel buio».

 

draghi letta

Ma la palla è anche - e soprattutto - in mano a Draghi: i dem sperano «che dopo aver ricevuto così tante pressioni, all'ultima curva rientri in pista», ovvero si faccia votare la fiducia, che otterrebbe a larghissima maggioranza. In tale direzione si muove il segretario, con uno sforzo diplomatico che coinvolge i ministri, in pressing sui Cinque stelle di ogni ordine e grado.

 

E in tal senso va letto il tentativo - fallito - di Pd, Iv, Leu, in tandem con Davide Crippa, capogruppo grillino di area governista, di celebrare il voto su Draghi mercoledì alla Camera, dove la pattuglia di dissidenti dalla linea di Conte potrebbe essere ben più nutrita, dieci volte maggiore di quella del Senato, considerata una «setta di Conte».

 

giuseppe conte enrico letta 1

Tentativo fallito per il principio della «culla», ovvero del ramo del Parlamento in cui è scoppiata la crisi, ruolo rivendicato dal Senato, dove si è materializzata l'astensione del Movimento sulla fiducia. Al Nazareno comunque va in scena una realtà schizofrenica: mentre si lavora a ricomporre, si lavora pure alla campagna elettorale: prima riunione organizzativa, call con i segretari regionali, che hanno espresso «un sostegno unanime» al tentativo di blindare il governo Draghi.

 

«Siamo impegnati per la stabilità, ma non temiamo il voto», questo il messaggio che si prova a far passare. Anche se in realtà il timore di un voto senza una strategia elettorale e con un'alleanza franata preoccupa tutto il partito.

draghi lettaonorevole davide crippa foto di baccoENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTAdavide crippa sconvolto mentre parla conte Davide Crippa M5sDAVIDE CRIPPAMOURINHO ALLA ROMA - VIGNETTA ELLEKAPPA

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…