“CHI NON VUOLE LE REGOLE EUROPEE, VUOLE LA PATRIMONIALE” - ENRICO LETTA FA I CONTI IN TASCA ALL’ITALIA: “CHI DICE CHE ADERENDO AL MES CI METTIAMO NELLE MANI DEGLI STROZZINI NON TIENE CONTO CHE SIAMO IL TERZO AZIONISTA DEL MECCANISMO DI STABILITÀ E PER LE SUE STESSE REGOLE INTERNE NULLA PUÒ ESSERE FATTO SENZA IL VOTO DELL'ITALIA. L'UNICA ALTERNATIVA A QUEL TIPO DI INTERVENTI È UNA DURISSIMA TASSA SUI RISPARMI DEGLI ITALIANI - L'UE HA FATTO DI PIÙ NELLE ULTIME 4 SETTIMANE DI QUANTO TUTT'EUROPA NON FECE TRA IL 2008 E IL 2012”

enrico letta

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

«Chi può farlo in sicurezza deve ripartire. Perché la crisi sociale rischia di mangiarsi tutto, la voragine che abbiamo davanti è profonda e va contenuta a ogni costo». Enrico Letta è chiuso in casa, a Roma, intento a organizzare la ripresa della sua scuola di Affari internazionali che dirige dal 2014 alla francese Sciences Po. «Gli italiani hanno dimostrato di essere in grado di rispettare le regole e di essere migliori della loro classe dirigente», dice l' ex premier. Da qui, adesso, bisogna ricominciare.

enrico letta sassoli

 

Riaprire il prima possibile significa, per molti, rischiare comunque troppo. Come si conciliano ora diritto alla salute e salvataggio dell' economia?

«Le cifre del crollo economico sono tali che non è più sufficiente tentare di mettere in equilibrio il principio sanitario e quello economico, perché una caduta di questo tipo trascina con sé tutti i servizi essenziali, sanità compresa. Per evitare un tracollo è necessario che il sistema produttivo e quello commerciale riprendano a funzionare. Ma in modo diverso».

 

Come?

«Non bisogna tornare al 2019, ma andare al 2030. Nel dramma che stiamo vivendo abbiamo una straordinaria occasione per cambiare modello economico. Ad esempio non dobbiamo arretrare sull' emergenza climatica, ma accelerare sulla trasformazione e la decarbonizzazione. In un momento di crisi il sostegno pubblico deve andare a sistemi di trasporto in comune, come quello su rotaia, e non al trasporto aereo. E la digitalizzazione, il salto nell' iperuranio che abbiamo fatto, deve servire a uccidere la burocrazia».

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

 

Ha senso una ripartenza omogenea con situazioni così diverse nel Paese?

«Ci sono due Italie: c' è la Lombardia, che è diventata l' epicentro mondiale dell' epidemia da Covid-19, e c' è il resto del Paese, che ha cifre tedesche o danesi. A questo punto servono partenze selettive differenziate. Il nostro sistema è basato sulla piccola e media impresa. Queste aziende sono come organismi, corpi viventi, non è che le metti in freezer e quando le tiri fuori ricominciano. Se accade troppo tardi, sono morte. Per evitarlo servono le task force, e credo che quella di Vittorio Colao sia stata una scelta lungimirante che ha dato un messaggio positivo a livello globale.  Ma serve soprattutto la politica. Che non può scaricare su nessuno, neanche sugli scienziati, la responsabilità delle scelte da fare».

 

Conte è impegnato in una difficile trattativa in Europa. È sostenibile la posizione italiana: no al meccanismo di stabilità, sì a un recovery fund o comunque a un modo per mutualizzare il debito?

«Purtroppo siamo l' anello debole della catena: il Paese più colpito, il più indebitato e quello che ha una pubblica opinione più antieuropea. La scelta più intelligente è stata posizionare l' Italia tra i Paesi dell' alleanza pro crescita: Francia, Spagna, Belgio, Portogallo, Irlanda. La cosa peggiore sarebbe stata restare isolati».

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

 

Può andare avanti la maggioranza con al suo interno una forza politica che sull' Europa usa le stesse parole della Lega?

«L'Unione europea - attraverso la Commissione e la Bce - ha fatto di più nelle ultime 4 settimane di quanto tutt' Europa non fece nei 4 anni tra il 2008 e il 2012. Al "whatever it takes" di Mario Draghi arrivammo stremati, l' Italia e altri Paesi crollarono. La risposta immediata di questi giorni dimostra invece che la lezione è stata imparata. L' Europa ci sta dimostrando una solidarietà enorme, senza saremmo a gambe all' aria».

MARIO DRAGHI

 

Ma Germania e Olanda rifiutano i coronabond.

«Credo davvero sia necessario un cambio di narrazione. Sono contento che Forza Italia lo abbia capito. Tutti i ragionamenti giocati sulla costruzione di un capro espiatorio esterno non sono all' altezza del giusto orgoglio nazionale. Chi dice che aderendo al Mes ci mettiamo nelle mani degli strozzini non tiene conto di una banale considerazione: siamo il terzo azionista del meccanismo di stabilità e per le sue stesse regole interne nulla può essere fatto senza il voto dell' Italia».

 

Le imprese, le famiglie, hanno e avranno bisogno di liquidità. Dove si vanno a prendere i soldi?

«In questo momento la cosa peggiore che si possa fare è minacciare gli italiani con l'ipotesi di salassi fiscali. Per questo dobbiamo stare dentro un sistema di risposte europee. Chi non vuole le regole europee, vuole la patrimoniale, perché è evidente che l' unica alternativa a quel tipo di interventi è una durissima tassa sui risparmi degli italiani».

patrimoniale

 

Supposto che l' Europa ci aiuti, dopo come si rientra dal debito?

«Un grande patto con gli italiani. Bisogna abbattere una volta per tutte l' evasione fiscale, mi verrebbe da dire "se non ora quando". Sappiamo che davanti a code lunghissime, con le terapie intensive piene, a volte gli evasori hanno trovato posto e i cittadini che hanno sempre contribuito con le loro tasse no. È un discorso brutale, anche sgradevole, ma non è possibile che l' evasione fiscale abbia una conseguenza sulla vita e la morte delle persone e in questo caso l' ha avuta».

 

ursula von der leyen incontra giuseppe conte a palazzo chigi 1

Il governo sta pensando a come non lasciare fuori dagli aiuti gli imprenditori in nero.

«Capisco che in un primo momento ci sia la necessità di aiutare tutti, ma subito dopo bisogna andare nella direzione opposta».

 

La scuola è la grande assente dal dibattito.

«C'è la questione importante di come ristrutturare fisicamente i luoghi per consentire di tornarci in sicurezza. E ce n'è un'altra legata alle situazioni di disagio, che il digitale non può aiutare. Bisogna pensare a come usare le infrastrutture scolastiche, anche durante l'estate, per aiutare chi è più in difficoltà. E poi, a settembre, ripartire con il massimo di presenza fisica possibile. Il prossimo anno non può essere buttato via in attesa del vaccino. I danni possono essere limitati solo se sono i danni di questi tre mesi».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?