trump macron

IL GARCON DI TRUMP – FRUSTRATO NELLE SUE AMBIZIONI RIFORMISTE, EURO IN PRIMIS, DA UN'UNIONE CHE HA TROVATO NELLA GERMANIA NEO-NAZIONALISTA UN ALLEATO INSPERATO, MACRON PROVA A RIFARSI DEGLI INSUCCESSI EUROPEI LANCIANDOSI NELLA GRANDE FIERA AMERICANA DELLE VANITÀ. VUOLE DIVENTARE L'INTERLOCUTORE PRIVILEGIATO DI TRUMP

 

Adriana Cerretelli per Il Sole 24 Ore

 

TRUMP MACRON

Sarebbe meglio non accadesse ma se in casa, dentro la casa europea, Emmanuel Macron e Angela Merkel si scambiano sgambetti e colpi bassi con sorrisi d’ordinanza sulle labbra non stupisce più di tanto, per molti versi rientra in una consumata tradizione. Spesso da drammatizzare. Se però il presidente francese e il cancelliere tedesco, i due pesi massimi dell'Unione, si marcano stretti alla corte di The Donald, rubandosi la ribalta per conquistarne i favori, la faccenda cambia e assume aspetti anche un po' grotteschi.

 

TRUMP MACRON 1

Il nuovo e discusso inquilino della Casa Bianca per ora non si presenta come il migliore amico del vecchio continente, che anzi strapazza a giorni alterni. Più che farsi concorrenza in modo smaccato, almeno quando gioca fuori casa l'Europa dovrebbe ostentare unità, comunanza di visione e di strategie politiche ed economiche. Soprattutto se poi pretende anche di ergersi a interlocutore globale solido e affidabile, tanto da poter influenzare un presidente americano di rottura, di cui spesso contesta le scelte temendone l'impatto su stabilità e pace mondiale.

 

Impossibile immaginare Francois Mitterrand e Helmut Kohl, i loro predecessori, cimentarsi in una simile gara a Washington sotto le bandiere dei rispettivi nazionalismi in competizione, esportando divisioni e debolezze di un'Unione che ha pure l'arroganza di negarle mentre le mette a nudo senza ritegno.

 

trump macron

Crisi ed emergenze incalzano: Iran, Siria, battaglia sul clima e la tregua di Trump sui dazi per acciaio e alluminio che scade il 1 maggio. Invece di serrare le fila, l'Europa sembra ipnotizzata da un gioco perverso con se stessa.

 

Frustrato nelle sue ambizioni riformiste, euro in primis, da un'Unione che, nonostante Brexit, le disdegna trovando nella Germania neo-nazionalista un alleato insperato, Macron prova a rifarsi degli insuccessi europei lanciandosi nella grande fiera americana delle vanità. Vuole diventare l'interlocutore privilegiato di Trump, la sua dinamica interfaccia europea sui fronti della sicurezza, della difesa, della pianificazione di nuove strategie in Iran, in Africa, in Medio ed Estremo Oriente. Grazie alla “force de frappe” conta di riuscirci colmando i vuoti aperti da Brexit sul fronte europeo dei rapporti transatlantici.

 

donald trump angela merkel

Di più spera di farlo scavalcando anche il tradizionale rapporto continentale privilegiato che, almeno fino all'altro ieri, la Germania intratteneva con gli Stati Uniti in ambito Nato. Il tutto approfittando di un cancelliere tedesco arrivato al quarto mandato di Governo indebolito all'interno e in perdita di leadership europea. E per di più finora in rapporti burrascosi con la presidenza Trump, per questioni di pelle oltre che di grossi conflitti di interesse.

 

angela merkel donald trump

La febbre americana e l'ansia di protagonismo rischiano però di trascinare Macron in manovre diplomatiche spericolate. Con possibili effetti boomerang, in Europa per cominciare. Per convincere Trump a desistere dall'abbandono dell'accordo con l'Iran sul nucleare, il presidente francese ieri gli ha proposto di integrarlo con un “new deal” che ne sani le lacune denunciate dagli Stati Uniti.In concreto, la proposta prevede il blocco del nucleare iraniano fino al 2025 e oltre, l'inclusione dei missili balistici e una politica di containment dell'attivismo di Teheran in Siria, Libano, Iraq e Yemen.

 

trump macron may

Da Londra è arrivato il pieno sostegno alla linea Macron. Da Berlino invece estrema cautela, in attesa dell'arrivo domani a Washington della Merkel. Irritazione scoperta invece a Bruxelles e in Europa, che ritiene che l'attuale intesa funzioni e che la Francia si sia spinta unilateralmente oltre le posizioni discusse e concordate. Evidentemente per il presidente francese uno strappo europeo val bene una ricucitura americana. Molti temono però che non basterà comunque ad ammorbidire Trump sull'Iran. Sarebbe questa una delle ragioni della circospezione tedesca. Le altre sono quelle di sempre: la riluttanza a lanciarsi in operazioni militari sia pure circoscritte, vedi il rifiuto di partecipare ai bombardamenti anglo-franco-americani in Siria. La preminenza degli interessi economici e commerciali su tutto il resto.

 

trump prende la mano a theresa may

Però questa logica con l'America di Trump funziona molto meno che con quella dei predecessori. Per questo oggi il volontarismo macroniano pare più gradito del realismo felpato del cancelliere. Purtroppo, e come se già non ce ne fossero abbastanza, anche queste divaricazioni americane dentro l'ammaccato ménage franco-tedesco rischiano di scaricarsi sull'Europa, complicandole la vita. Lo si è appena visto sull'Iran. Potrebbe accadere di nuovo nei prossimi giorni se non si troverà l'accordo (a che prezzo e a carico di chi dentro l'Ue?) per evitare i dazi Usa e una guerra commerciale. L'Europa continua a farsi del male con le proprie cacofonie. Peccato che non riesca proprio a evitarle.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO