gentiloni

“ER MOVIOLA” FA INCAZZARE IL QUIRINALE - SCENDE IN CAMPO SU ORDINE DI RENZI, ANCHE SE MATTARELLA GLI AVEVA IMPOSTO DI ESSERE SUPER PARTES – MA OCCHIO ALLE SUE PAROLE: ''QUESTO PD NON FARA' ACCORDI CON BERLUSCONI''. OVVERO: CI SARA’ ANCORA QUESTO PD DOPO IL VOTO? E POI GLI ACCORDI NON SARANNO CON BERLUSCONI, MA CON FORZA ITALIA... – RENZI INCASSA SOLO ''NO'' DEGLI INDUSTRIALI PER LE CANDIDATURE – STASERA O DOMANI IL MATCH SULLE LISTE CON FRANCESCHINI 

 

DAGONOTA

 

MATTARELLA GENTILONI

Pronti, via: Gentiloni ha fatto subito incazzare Mattarella. Il Capo dello Stato, pur di salvaguardarlo, ha indetto le elezioni senza chiedere le dimissioni del governo. Insomma, ha lasciato il Conte Paolo a palazzo Chigi come se niente fosse. Ed il premier, per ricambiare tante attenzioni, che fa? Si butta nella mischia della campagna elettorale. Proprio lui che, nelle intenzioni del Quirinale, doveva restare super partes.

 

L’artefice di questa metamorfosi gentiloniana è, manco a dirlo, il Ducetto di Rignano. Dopo aver visto che “Er Moviola” guida tutti i sondaggi, ha deciso di utilizzarlo in campagna elettorale. Il Conte Paolo, che ha la rigidità di un budino, non gli ha saputo dire di no; e si è messo a fare dichiarazioni (poi corrette) tipicamente elettorali. D’altra parte, se la seconda e terza carica dello Stato sono scese nell’agone politico, come può il presidente del Consiglio rinunciare a farlo?

FRANCESCHINI RENZI GENTILONI

 

Ma sempre col suo stile da mozzarella. Così, il suo entourage sottolinea che a Davos ha fatto una netta distinzione fra Berlusconi (“non è un populista”) e Forza Italia. Proprio fra le nevi svizzere il premier ha ricevuto l’ennesimo input dalla Merkel. Fra i corridoi del World economic Forum, il premier s’è sentito ripetere un mantra europeo: garantire la stabilità per l’euro. Lo stesso applicato come un mantra in Spagna e Germania. E che i Poteri marci vorrebbero ribadire anche in Italia; dove auspicano una alleanza per la governabilità della moneta unica. Patto benedetto da Francoforte proprio da Mario Draghi, che è pur sempre cittadino italiano con diritto di voto.

 

gentiloni e renzi

E non è un caso che da Palazzo Chigi filtri un’interpretazione “autentica” delle parole di Gentiloni. Il premier ha annunciato che “questo Pd non farà accordi con Berlusconi”. E qui arriva l’interpretazione: dopo le elezioni ci sarà ancora questo Pd?

 

ANDREA ORLANDO

Per il momento, il Nazareno a trazione renziana è in fibrillazione. Matteo sta giocando in prima persona la partita dei collegi. I sondaggi riservati dicono che i Dem viaggiano intorno al 23,5%; così Matteo vuole garantire seggi sicuri solo ai fedelissimi. Ne sa qualcosa Andrea Orlando che si è visto cassare la propria “quota Panda” di minoranza interna. Ma la partita più importante Renzi se la giocherà fra stasera e domani con Dario Franceschini, quando dovrà trovare posto in lista agli amici del ministro dei Beni Culturali. In caso contrario, la malignità implicita contenuta nelle interpretazioni sulle frasi di Gentiloni potrebbero prendere corpo, a partire dal 5 marzo.

 

FRANCESCHINI RENZI

Matteo ancora non ha rinunciato ad accalappiare qualche nome ad effetto da mettere in lista. Per il momento, però, sta ricevendo solo “due di picche”. Hanno detto no alla candidatura dem figure come Antonella Manzi, vice presidente Confindustria, Nerio Alessandri di Techogym e Alberto Vacchi, cugino di Gianluca Vacchi e casualmente candidato alla guida di Confindustria.

 

MATTEO: DATEMI IL LANCIAFIAMME

Pietro Salvatori per www.huffingtonpost.it

 

"Basta, a questo punto ci vuole il lanciafiamme". Proprio così. A un certo punto della giornata Matteo Renzi, seduto dietro la sua scrivania al Nazareno, scarta, e mette da parte le tabelle con gli intricati incroci fra collegi, correnti e richieste personali, tornando a usare un termine a lui caro: "Qui bisogna usare il lanciafiamme. Se continuiamo a correre dietro il manuale Cencelli non ne usciamo fuori".

nerio alessandri

 

Le liste elettorali sono lontane dall'essere chiuse. Le richieste riempiono intere cartelle, è appena scoppiato un caso con gli uomini di Andrea Orlando, che si sentono sottostimati ovunque. La quadra sembra impossibile. Ed è lì che il segretario decide il cambio di passo. Sparigliare i calcoli minuziosi di equilibri da considerare e sondaggi da soppesare. E cambiare il paradigma.

 

Prendiamo la Campania. Oltre a Paolo Siani, ecco altri di due avvocati, celebri per le loro battaglie sulla trasparenza e sull'onestà ma finora estranei alla politica, andare a riempire le caselle contese dai colonnelli locali. Sono Domenico Mimmo Ciruzzi, e il collega Giuseppe Pellegrini, quest'ultimo schierato contro il forzista plurindagato Luigi Cesaro - detto Gigino a Purpetta - in una sfida il cui significato simbolico non ha bisogno di essere spiegato.

ALBERTO E GIANLUCA VACCHI

 

Un cambiamento di schema che ovviamente ha mandato in fibrillazione la federazione napoletana del Pd, che si ritrova a fare i conti con due candidati che non aveva messo in conto e, di conseguenza, con due posti in meno per soddisfare gli appetiti dei notabili del territorio.

 

pierferdinando casini e la compagna colombiana 1

Ma Napoli e dintorni sono solo uno degli esempi del cambio di passo. Basta risalire lo Stivale e fermarsi dalle parti di Bologna. Se nel golfo la bussola è quella della legalità, nella cuore rosso d'Italia la scelta è quella di schierare le migliori ali sinistre del partito. A sfidare Pier Luigi Bersani all'uninominale sarà Andrea De Maria, un lungo cursus honorum nel Pds e nei Ds, in tempi più recenti vicino a Gianni Cuperlo.

 

VASCO ERRANI

Uno che, per capirci, inizia così la sua autobiografia: "A 16 anni ho cominciato a frequentare, nel Pci di Enrico Berlinguer, carico di valori morali e di attaccamento alla democrazia, l'allora Federazione giovanile". E che, giovanissimo, iniziò la sua carriera come sindaco di Marzabotto, tristemente città simbolo della Resistenza italiana al nazifascismo.

 

Ma non è tutto. Carla Cantone, segretaria di Spi Cgil, storica esponente bersaniana, al proporzionale sarà capolista nel collegio in cui nell'uninominale Pier Ferdinando Casini sfiderà l'amatissimo (da quelle parti) Vasco Errani, per anni presidente della regione Emilia Romagna e candidato con Liberi e Uguali, in una chiara operazione di copertura sul versante "rosso" al candidato centrista che difenderà le insegne della coalizione a guida Pd.

 

carla cantone

Sono solo i primi smottamenti di un quadro che potrà essere stravolto nei prossimi giorni, se non addirittura nelle prossime ore. Con le liste ancora aperte, la svolta repentina di Renzi potrebbe riservare altre corpose sorprese. Rischiando di terremotare il quadro già fragile degli equilibri all'interno dei Democratici, e fra questi ultimi e gli smaniosi alleati.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…