ERBETTA VELENOSA PER IL LIGRESTO'S! IL MANAGER FONSAI DAVANTI AI PM “CANTA” COME UN USIGNOLO

Fabrizio Massaro per "Il Corriere della Sera"

Salvatore Ligresti respinge l'accusa di voler fuggire. Su questo tasto avrebbe battuto ieri davanti al giudice di Milano che teneva l'interrogatorio di garanzia dopo la custodia cautelare disposta dal gip di Torino Silvia Salvadori per falso in bilancio e aggiotaggio.

Ligresti non ha risposto sul merito dell'inchiesta, riservandosi di parlare davanti ai magistrati torinesi nell'interrogatorio previsto per lunedì prossimo. L'inchiesta di Torino è coordinata dai pm Marco Gianoglio e Vittorio Nessi e condotta dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza di Torino.

Al giudice milanese si sarebbe limitato a spiegare di essere «sorpreso che si sospetti che io, a più di ottant'anni, pensi a scappare quando nella mia vita ho pagato quando dovevo pagare e ho affrontato tutti i miei processi in aula anche di recente senza sottrarmi alla giustizia», avrebbe detto Ligresti secondo quanto riferito dal suo avvocato, Gian Luigi Tizzoni, riferendosi anche all'inchiesta di Firenze per corruzione, dove è stato assolto.

«Fuggire è l'ultimo dei miei pensieri. Non l'ho mai fatto in passato né lo farò ora». Certo è che la detenzione domiciliare nella sua villa di San Siro a Milano lo stia «provando», ha aggiunto Tizzoni: Ligresti è piuttosto «un imputato modello preoccupato soprattutto per i figli», a cominciare da Jonella e Giulia, detenute rispettivamente nel carcere di Torino e di Vercelli. Paolo invece è in Svizzera, dove risiede e dove ha la cittadinanza da circa un mese, ancora ufficialmente ricercato.

Dopo la svolta impressa dagli arresti, l'inchiesta prosegue a tappe forzate: oggi saranno interrogate Jonella, già presidente di Fonsai, e nel pomeriggio sarà ascoltato Fausto Marchionni (ai domiciliari), ex amministratore delegato di Fonsai.

Domani sarà il turno di Giulia Ligresti, l'unica ad avere in questi mesi incontrato i pm torinesi rendendo dichiarazioni spontanee circa un presunto «complotto delle banche» e «dei salotti che contano» per estromettere la famiglia dalla guida della compagnia. Giovedì sarà il turno di Antonio Talarico (attualmente ai domiciliari), ex vicepresidente del gruppo e da sempre uomo vicinissimo ai Ligresti.

Ieri è toccato invece a Emanuele Erbetta, il manager del gruppo che era stato nominato amministratore delegato all'inizio del 2011, pochi mesi prima dell'aumento di capitale da 450 milioni di Fonsai. Fu la ricapitalizzazione alla quale partecipò anche Unicredit - dopo che saltarono ipotesi precedenti come l'alleanza con i francesi di Groupama - sottoscrivendo il 6,6% anche per proteggere il credito verso Premafin, la holding di controllo di Fonsai posseduta dalla famiglia Ligresti.

Erbetta ha parlato per sette ore e l'interrogatorio è stato secretato: il suo atteggiamento è considerato «collaborativo» dagli inquirenti. «Stiamo ricostruendo la storia daccapo. Sarà lunga», ha detto ieri Cesare Zaccone, avvocato del manager.

All'interrogatorio di garanzia del 19 luglio scorso Erbetta aveva spiegato al giudice che le sue responsabilità in Fonsai partivano dal 27 gennaio 2011, cioè da quando fu nominato amministratore delegato, e che firmò il bilancio 2010 «senza partecipare all'approvazione, visto che gli era stato assicurato che era in ordine», ha detto sempre l'avvocato.

Nelle intercettazioni il manager puntava il dito contro la gestione Ligresti: Fonsai è un gruppo «fantastico», diceva in una telefonata del 26 aprile scorso, e se «togli i Ligresti, le spese diminuiscono vertiginosamente, tutte le cose tornano a posto, come doveva essere in effetti».

 

Emanuele Erbettaligresti salvatorejonella e salvatore ligrestiEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti zt02 jonella giulia ligrestiGiulia Paolo Jonella e Salvatore LigrestiLIGRESTI CON LE FIGLIEFAMIGLIA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....