erdogan base nato incirlik

ERDOGAN IN PRESSING SUGLI USA: LE RELAZIONI TRA ANKARA E WASHINGTON APPESE ALLE TRACCE RADAR CHE COLLEGANO LA BASE NATO DI INCIRLIK AI CACCIA DEI GOLPISTI - QUELL’AEREO CISTERNA AMERICANO CHE HA RIFORNITO GLI F-16 DEGLI INSORTI

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

ERDOGANERDOGAN

Adesso il destino delle relazioni tra Ankara e Washington è appeso a una serie di tracce radar, quelle che collegano la base di Incirlik alla rotta dei caccia golpisti. Ed è l’unico elemento concreto che Erdogan sta impugnando per tenere sotto pressione il potente alleato. Molti dei fedeli del Sultano sono convinti che il Pentagono fosse a conoscenza dei piani dei generali ribelli.

 

Fanno trapelare indiscrezioni sull’uso della rete di comunicazione della Nato per coordinare i movimenti del putsch sfuggendo alla sorveglianza dell’intelligence governativa. Ma tra una miriade di voci difficilmente dimostrabili, gli apparati del presidente sembrano avere in mano un solo punto forte contro gli americani: il decollo di almeno un aereo cisterna dalla pista di Incirlik.

 

INCIRLIK 1INCIRLIK 1

È il velivolo che ha rifornito di carburante gli F-16 golpisti impegnati nel bombardamento dei palazzi del potere e probabilmente nel tentativo di eliminare lo stesso Erdogan nella sua residenza estiva. Ma a Incirlik ci sono velivoli rifornitori americani e turchi, dell’identico modello KC-135 Stratotanker. E tutti dipendono dall’ufficiale anatolico che guida il Decimo Tanker Group, il generale Bekir Ercan Van, arrestato domenica insieme ad altri undici militari.

 

Il Pentagono ha subito fatto sapere che la cisterna incriminata è partita dalla zona turca dell’aeroporto: come a Sigonella, una parte della pista è sotto controllo americano e il resto in mano alle autorità locali. La situazione di Incirlik però è più confusa perché i reparti statunitensi sono integrati nel comando turco: lavorano sempre fianco a fianco.

Ed è questa la linea rossa lungo cui si muove l’inchiesta dei giudici fedeli a Erdogan, che ieri ha avuto un ulteriore momento di tensione con una perquisizione su larga scala. Sette magistrati hanno sequestrato le registrazioni della torre di controllo e avrebbero ammanettato altri 8 ufficiali.

ERDOGANERDOGAN

 

Nello stesso momento, sulla homepage di “Star and Stripes”, la storica rivista dei militari americani che ha sempre mantenuto un’autonomia dai vertici delle forze armate, veniva pubblicata una foto significativa: il generale Bekir Ercan Van che stringe la mano al segretario alla Difesa Usa Ashton Carter. Un’immagine dello scorso dicembre, che si somma a altre decine di scatti disponibili sul web di cerimonie in cui l’alto ufficiale anatolico è al fianco dei colleghi atlantici.

 

Incirlik è una installazione fondamentale per la presenza statunitense in Medio Oriente, attiva dal 1943 e adesso trampolino di lancio della campagna contro lo Stato Islamico. Sabato è stata circondata dalla polizia, che ha tagliato la corrente elettrica. E solo ieri mattina sono riprese le operazioni contro il Califfato, limitate però a ricognitori Tornado tedeschi e droni.

 

Ormai è quasi certo che il dominio dei cieli è stato decisivo per il fallimento del golpe. La mossa iniziale dei generali ribelli è stata accompagnato dal sorvolo di Ankara e Istanbul da parte di caccia F-16. Ma quando Erdogan è riuscito a decollare con il suo bireattore personale, questi intercettori non lo hanno abbattuto. 

 

Un mistero, secondo alcuni analisti. Che però trova spiegazione nella rotta del velivolo presidenziale, monitorata dal sito Flightradar. Il leader in fuga ha raggiunto le coste del Bosforo e poi ha continuato a volare in circolo sopra una posizione specifica: quella dell’aeroporto di Bandirma, sede del Sesto stormo caccia.

ASHTON CARTER BEKIR ARCAN VANASHTON CARTER BEKIR ARCAN VAN

 

Stando alle indiscrezioni, sarebbero stati i piloti di questo reparto a decidere di intervenire a fianco di Erdogan: con i loro F-16 avrebbero prima colpito un elicottero golpista sulla capitale e poi bombardato i tank che assediavano il parlamento. L’entrata in scena di questi caccia avrebbe obbligato i velivoli ribelli a tenersi lontani, permettendo l’atterraggio trionfale del presidente a Istanbul. 

 

Le ricostruzioni però sono ancora confuse. Anche il generale Rustu Mustafa Celenk, comandante del Sesto stormo, è stato arrestato per alto tradimento. E l’agenzia Cihan News sostiene che nella notte del putsch un elicottero golpista ha cercato di atterrare nell’isola-prigione di Imrali per rapire il leader curdo Abdullah Ocalan: il raid sarebbe stato respinto dalle guardie. Credibile? Di sicuro, al presidente fa comodo accreditare una relazione tra i rivoltosi e il capo curdo, in modo da mostrare la longa manus dei nemici della patria e legittimare le retate indiscriminate.

ERDOGAN BASE NATO INCIRLIKERDOGAN BASE NATO INCIRLIK

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO