weidel afd

EREZIONE MALCELATA DI MARIO GIORDANO PER LA VITTORIA DELL’AFD IN GERMANIA – E TIRATA ANTIEURO E CONTRO IL CONFORMISMO DEI GIORNALONI ITALIANI CONTRO I POPULISMI – ''I TEDESCHI CHE HANNO VOTATO PER LA DESTRA NON SONO NAZISTI, MA CRUCCHI IMPOVERITI: TANT’E’ CHE HANNO FATTO MANBASSA NELL’EX GERMANIA EST''

 

Mario Giordano per la Verità

 

MANIFESTO ELETTORALE DI ANGELA MERKEL

Il sospiro di sollievo s' è rotto nel gargarozzo. Poveri euroentusiasti: erano convinti di essere en marche verso le magnifiche sorti e progressive dell' Unione e invece si sono trovati con un' Angela azzoppata e una bomba pronta a esplodere sotto Bruxelles. La nuova stagione d' oro dell' Ue è durata l' espace d' un Macron. Poi sono rispuntati i fantasmi. Ma come? Ancora i populisti? Le destre? Gli anti-sistema? Com' è possibile che siano cresciuti così tanto? Non li avevamo sconfitti? Non erano avviati a un inarrestabile declino? E com' è possibile, allora, che l' inarrestabile declino conquisti oltre 90 seggi al Bundestag? Il pensiero unico europeista è sotto choc.

MARIO GIORDANO

 

macron10

Pensare che erano così soddisfatti del loro bel tomo francese, l' invenzione che sistemava tutte le Marine Le Pen continentali. Ed erano anche sicuri del trionfo della loro Angela Merkel, tanto che già avevano disegnato tutto il futuro prossimo: l' asse franco-tedesco, i nuovi passi dell' Unione, l' integrazione che avanza. Avevano persino già fissato l' appuntamento giovedì sera a Tallin, per cucinarsi il futuro del continente da par loro. Tutto sbagliato, tutto da rifare. Avanza la destra antieuropeista. La Spd massacrata va all' opposizione.

 

SALVINI LE PEN

La Merkel resiste ma dovrà imbarcare al governo i liberali, che non la pensano proprio uguale. Anzi, fosse per loro lascerebbero liberi i Paesi di uscire dall' euro. E così i quotidiani italiani, il giorno dopo le elezioni tedesche, trasudano angoscia e palpitazioni. «Le ombre sull' Europa», editorialeggia il Corriere. «Destra e calo Merkel spaventano la Ue», titola a tutta pagina Repubblica. «La destra tedesca spaventa l' Europa», fa eco La Stampa, che poi con un' intera addolorata pagina prende atto dello «schiaffo» ricevuto da Bruxelles e dell' imbarazzato silenzio dei big europei.

 

Non c' è giornalone che non esibisca la sua bella intervista, sofferta e contrita. C' è Walter Veltroni che preannuncia la «stagione difficile dell' Europa». Joschka Fischer che addirittura «vomita» sui «guastatori di destra». Ed Enrico Letta che parla di fatto «eclatante e per certi versi inquietante», finendo per ripetere il ritornello dell'«ultima occasione per cambiare la Ue», senza nemmeno più crederci lui.

joschka fischer

 

Oddio, ci è già sparita l' Europa. Ci sono decine di commentatori da rianimare, ci sono editorialisti che devono riprendersi, politici che non sanno più come fare. Ci siamo addormentati con il peluche di Macron, ci svegliamo con l' orco Afd: come osano questi populisti rovinare l' Inno alla Gioia? Perché arriva questa Alice Weidel, la leader del partito «populista» che addirittura pretende in un quadriennio di fare le scarpe alla Merkel?

 

juncker merkel

Possibile che i tedeschi abbiano votato con la loro testa e non con quella di Jean Claude Juncker, ammesso che ne abbia una? Non sanno che l' Unione è di fatto il paradiso terrestre? Perché non se ne convincono? Solo perché hanno visto il loro Paese invaso dai profughi? E il loro lavoro diventare sempre più precario e sottopagato? Per così poco rinunciano allo spirito santo di Konrad Adenauer e Ventotene?

afd petry weidel

 

Qualcuno spieghi ai nostri intellettuali che ancora una volta la realtà è più forte del conformismo di facciata. Puoi sbertucciare fin che vuoi i populisti, le loro ingenuità, i loro estremismi, i loro errori. Ma finché si pensa di salvare l' Europa con operazioni di maquillage, continuando a negare i problemi, ci si trova inevitabilmente davanti a sorprese difficile da affrontare. Perché, piaccia o non piaccia a lorsignori, il mondo reale prima o poi sbuca fuori, si fa sentire e travolge tutto.

proteste dopo i voti a afd

 

La moda delle ultime ore è quella di gridare al pericolo nero, di confondere l' avanzata dell' Afd con il ritorno del nazismo, roba che al massimo va bene per una legge Fiano e un dibattito al bar sport. Ma i flussi elettorali mostrano che per la cosiddetta «ultradestra» hanno votato molti ex elettori della sinistra, oltre che molti elettori della Merkel: 500.000 voti sono arrivati dall' Spd, un milione dalla Cdu. tanti dalla Linke. Tutti nazisti fino a ieri nascosti?

 

La realtà che non si vuol vedere è che esiste un malessere diffuso. Per colpa dell' immigrazione certo, ma anche per le questioni economiche, per la diffusione dei mini job, per la riduzione delle garanzie, per quel differenziale di salari che esiste tra l' ex Germania Ovest e l' ex Ddr, dove non a caso i partiti dell' ultradestra hanno sfondato. Non perché gli ex comunisti si siano risvegliati nazisti. Ma perché questi partiti raccolgono consenso nelle periferie dell' impero europeo, dove la moneta unica ha fatto e continuerà a fare disastri.

 

afd manifestazione anti immigrazione

Ed è per questo che il risultato delle elezioni tedesche ci tocca da vicino: quello stesso disagio c' è pure da noi, perché anche noi stiamo scontando gli effetti di una crisi vissuta con la moneta peggiore che si potesse immaginare. E se si pensa di coprire tutto ciò cancellando le proteste correndo dietro al sogno di Macron, poi si rischiano brutti risvegli. Come quello di chi si è accorto di quanto sia stato avventato festeggiare lo scampato pericolo mentre si era ancora in mezzo al guado. E con l' onda di piena in arrivo.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO