LUSI E COL-LUSI, L’AFFARE S’INGROSSA - LA FINANZA CHIEDE ACCESSO AI CONTI DELLA MARGHERITA - CACCIATO DAL PD, LUIGI LUSI REAGISCE: “È UNA DECISIONE VOLUTAMENTE INFAMANTE. LA FAVOLA DEL MOSTRO CATTIVO FA COMODO A MOLTI” - AVRÀ VOLUTO MANDARE UN MESSAGGIO AI COLLEGHI DEL PD CHE TANTO RAPIDAMENTE SI SONO STRACCIATI LE VESTI DOPO LO SCANDALO? - LUSI, CAPRONE ESPIATORIO COME SCHETTINO?...

1- CASO LUSI: GDF CHIEDE ACCESSO A CONTI MARGHERITA (Adnkronos) - La Guardia di Finanza, apprende 
l'Adnkronos, ha chiesto accesso ai conti della Margherita nell'ambito 
dell'inchiesta sull'appropriazione di 13 milioni di euro dalle casse 
del partito. La richiesta di ottenere 'elementi di acquisizione' e' 
stata inoltrata direttamente alla sede centrale del partito a Roma.

2- CACCIATO DAL PD, LUIGI LUSI REAGISCE
Monica Guerzoni per il "Corriere della Sera"

«Non faremo sconti a nessuno», aveva promesso a caldo Bersani. E così è stato. Con una velocità che non ha precedenti nella storia del Pd la Commissione di Garanzia presieduta da Luigi Berlinguer ha cacciato dal partito il senatore Luigi Lusi, indagato per appropriazione indebita dalla Procura di Roma. La pena massima, radiazione senza possibilità di appello. Cancellazione dall'albo degli elettori e dall'anagrafe degli iscritti.

Per il senatore è un colpo durissimo. E Lusi passa al contrattacco: «La favola del mostro cattivo fa comodo a molti». Una frase che sembra alludere ad altre responsabilità, oltre quella del tesoriere. Niente nomi, nessuna chiamata di correo. Ma l'espulsione brucia e Lusi, che dice di avere fiducia nei magistrati, reagisce: «I processi si fanno nelle aule giudiziarie, non con dichiarazioni alla stampa e riunioni clandestine. La cancellazione dall'albo è una decisione volutamente infamante».

E in quel «volutamente» stanno tutti i suoi tormenti di queste ore, la convinzione che quanti lo attaccano stiano alzando i toni con un preciso scopo, quello di «allontanare da sé il proprio calice». E dire che Lusi si era autosospeso con la segreta speranza di frenare almeno in parte «la valanga» ed evitare la cacciata in contumacia. «Mi viene uno sconvolgimento - aveva confidato - al pensiero che non andrò più a sedermi sugli scranni del Pd». Berlinguer sostiene che l'espulsione non è appellabile, ma Lusi è convinto del contrario e annuncia ricorso al tribunale civile: «Quando ne uscirò vittorioso se il Pd non mi vorrà, mi dimetterò un minuto dopo».

Le accuse di aver sottratto alle casse della Margherita 13 milioni di euro sono state ritenute «molto gravi» dai garanti del Nazareno, che hanno votato all'unanimità l'incompatibilità di Lusi. «Non è più membro del Pd - ha messo a verbale Berlinguer -. Ha causato un grave danno al Partito democratico e preoccupato l'opinione pubblica. L'espulsione non è una sanzione più prevista negli statuti dei partiti, ma concettualmente la nostra decisione è la stessa».

A settembre, quando in gioco c'era il destino di Filippo Penati, la Commissione aveva deciso per la sospensione: lasciando quindi all'ex capo della segreteria di Bersani indagato per tangenti la possibilità di riprendersi i suoi diritti, una volta chiarita la vicenda giudiziaria. Ma con Lusi il tribunale democratico è stato più severo. «È reo confesso, o meglio non ha contestato le sue responsabilità - spiega la linea dura Berlinguer -. Mentre Penati non ha mai ammesso i reati». La radiazione dell'ex tesoriere di Rutelli stempera un po' l'imbarazzo del Pd, ma la preoccupazione per la credibilità del partito resta.

La presidente Rosy Bindi ritiene «giusta e coerente con i principi del Pd» la decisione dei garanti, ma ammette «l'amarezza per un comportamento gravissimo, che ha ferito iscritti ed elettori». E Dario Franceschini spera che la vicenda dei rimborsi sottratti possa «mettere in moto un meccanismo virtuoso, che renda i controlli sui soldi dei cittadini rigorosi e intransigenti».

A Firenze il caso Lusi diventa un'arma di scontro politico. Gli avversari di Matteo Renzi attaccano, sospettano che il sindaco abbia goduto di finanziamenti dall'ex tesoriere. Ma Renzi, con una nota del portavoce, smentisce: «Lusi non ha dato alcun sostegno economico al Big Bang, la convention dei "rottamatori", ma solo sostegno politico».
E ora nel Pd il senatore Ignazio Marino chiede che Lusi si dimetta da Palazzo Madama: «In un Paese normale dopo un fatto del genere ci si ritirerebbe a vita privata».

Il senatore si è dimesso dalla vicepresidenza della commissione Bilancio, ma non dalla Giunta per le immunità parlamentari. Con l'effetto paradossale che - se mai i magistrati dovessero richiedere l'autorizzazione a procedere - si troverebbe a dover giudicare su se stesso. Il presidente della Giunta, Marco Follini, da giorni esercita la sua «moral suasion» per indurlo alle dimissioni, ma in realtà l'unico che può chiedergli di lasciare la Giunta è Giovanni Pistorio, presidente del gruppo Misto che ha accolto Lusi dopo la cacciata dal Pd.

 

luigi lusiluigi lusiFilippo Penati BERSANI Rosy BindiMATTEO RENZI DARIO FRANCESCHINI FOLLINI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO